Discussione: Dal RT 1200 al GT 1200
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2008, 12:34   #18
John MacMoglin
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
-Abassa completamente il manubrio ( per avere una posizione più " scarica " della schiena ) .......
Qualcuno mi avrebbe detto che non è cosa semplice modificare l'altezza agendo sui bulloni.
E' vero è o falso ?

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
-Sesta marcia, va bene così e ci riprendi anche a basse velocità ( proporzionata al n° di giri...).
Per un verso è vero ! Me ne sono accorto in questi quattro giorni di montagne. Gran freno motore, accelerazioni fulminanti anche in due ... allora diciamo che ci vorrebbe una settima autostradale !
Per un altro verso concordo con altri che hanno scritto in questo thread. Scali una marcia e ottieni accelerazione e/o freno motore quanto vuoi.
Mi sono trovato spesso sorpreso di essere già in sesta su lunghe discese. La mia logica in testa (pendenza / runore del motore) mi diceva quinta, e invece ......
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08

Ultima modifica di John MacMoglin; 24-08-2008 a 12:46
John MacMoglin non è in linea   Rispondi quotando