Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2007, 16:23   #1
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
predefinito Viaggio Siria e Giordania - Report - Lungo

Premessa

Ho 53 anni, sono un piccolo imprenditore nel ramo servizi, venditore professionista esperto in tecniche di vendita e formazione del personale, vado in moto “solo” dal 1990 ( prima avevo avuto solo scooters e motorini…naturalmente truccatissimi !) sono appassionato di fotografia e sono stato educato alla cultura del viaggiare fin da piccolo.
Preparo il viaggio studiando la storia e la geografia dei luoghi da visitare, pianifico meticolosamente il percorso ma sono pronto a cambiarlo all’ ultimo momento lasciandomi andare alle sensazioni ed al senso d’ avventura. Entro nei mercati e chiacchiero con le persone del luogo, utilizzo il mio Inglese( parlato-letto-scritto) o mi faccio capire a gesti, se si vuole comunicare ci si riesce sempre..! Per me conoscere la gente , capire i loro usi e costumi, mangiare il loro cibo ed ascoltare le loro storie è più importante di un luogo, per quanto magnifico, che oggi si può “visitare” comodamente seduti in poltrona guardando Discovery Channel o Quark.
Uso la moto perché mi consente di arrivare in posti dove con la macchina sarebbe molto difficile arrivare, ammetto però che se avessi la macchina del tempo ed i soldi che mio padre si è “Champagnato” tornerei agli anni 60 quando le strade erano vuote…con un’ Alfa 2600 spider carrozzata Pininfarina !
Con la Dominator del 92 ho fatto Sicilia e Sardegna, trasformata in moto da Enduro totale la Tunisia, il Centro Italia dal Trasimeno a Campo Imperatore su sterrato, lo Chaberton fino a 300 metri dal forte, il Medio Atlante Marocchino dove mi sono rotto il piede destro.
Con il GS1100 del 94, Golia, ho partecipato al Top Dream 95 in Namibia più l’ estensione in Kaokoland con altre 7 moto, la Tunisia, La Libia, il Marocco, la Grecia continentale con Creta e Rodi, la Spagna del Nord, la Francia, la Corsica più volte, la Turchia Occidentale e quella Est Anatolica con il Mar Nero da Trebisonda ad Istanbul.
Ora ho messo a riposo nel mio box Golia e con Diavolina, GS1200 del 2006, ho appena concluso il viaggio in Siria e Giordania.
Mia moglie mi segue dal 92 ed ha fatto con me tutti i viaggi esclusi Namibia e Tunisia oltre quelli in fuoristrada dove si rifiuta di venire…giustamente.
Il patto con lei è molto semplice e chiaro: la sera albergo e la sua borsa piena dei vestiti che vuole portare e che riescono ad entrare. Anche se il posto non lo prevede le piace cambiarsi. In compenso non si lamenta delle lunghe tratte ( Roma-frontiera Siria Km 3440 in 4 giorni, Zara-Trieste-Roma Km 1025 in un giorno ) ed è lei da fare da navigatore la sera quando stanco arrivo alla fine della tappa giornaliera.
Budget di spesa intorno ai 200 euro al giorno, compreso tutto anche gli imprevisti, per due persone. Nel 2005 per la Turchia Anatolica siamo arrivati a 220 a causa di una rottura e conseguente traino e riparazione.
Va bene il campeggio ma solo dove il posto lo merita e lo necessita, come in Libia e nel deserto del Wadi-Rum, ma se c’ è disponibile un albergo non si discute nemmeno, con i prezzi all’ estero poi : in Siria e Giordania i 5 stelle erano a $130,00 per la doppia B&B e spesso ci facevano anche l’ Up- Grading in una suite, quindi ci si può immaginare il costo delle sistemazioni 2 o 3 stelle..il nostro albergo a Fethiye, dove siamo tornati per la terza volta, mangiare bere e dormire con bottiglie di vino, birre, merende, drinks, pesce a profusione, non ci è costato più di 100 euro al giorno per 2 persone per i 5 giorni di vacanza.
Si può spendere sicuramente di meno e se si viaggia da soli senza moglie o compagna al seguito ci si può adattare a qualsiasi sistemazione…io so solo che mia moglie tornata dal viaggio di Km 11.000 appena concluso mi ha ringraziato e già pensa al prossimo anno..!
Vi darò comunque dettaglio dei costi delle singole voci.
Il motivo della scelta di non prendere il traghetto è stata motivata da due ragioni: la prima di essere liberi di cambiare programma senza vincoli di date fisse, la seconda che con il traghetto non si risparmiava tempo, anzi in certi casi si aumentavano i giorni per arrivare alla frontiera Siriana, non menziono il lato economico perché forse alla fine il costo è lo stesso…
Il ritorno è durato di più per non rifare lo stesso tragitto dell’ andata ( ci mancherebbe !!!), così ne abbiamo approfittare per passare dalla Macedonia (bei panorami agresti), Kosovo ( interessante per i trascorsi di lotta e senza nessun problema di sicurezza), Montenegro ( bellissimi panorami ma strade strette e trafficatissime ), Croazia.
In tutto fra stati riconosciuti e no 12 Frontiere
Scusate la lunga premessa ma se qualcuno desidera ripetere il mio viaggio, così come hanno fatto diversi miei amici soci BMW Italia in Turchia, almeno potrà avere un’ idea di come viaggiamo.

Buon proseguimento
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Adesivo Viaggio Definitivo per Forum.jpg (94,0 KB, 1560 visite)
Tipo di file: jpg Cartina Viaggio.jpg (87,2 KB, 1589 visite)
Tipo di file: jpg Primi 4 giorni.jpg (56,4 KB, 1522 visite)
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando