Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2007, 11:05   #1
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Si per lavoro, usiamo micrometri per esterno/interno, ma non permettono di andare sotto il centesimo, per questo ci vorebbe un'apposita attrezzatura + sala termica a 20° fissi nella quale si fanno stagionare i pezzi per diverso tempo, in base al loro spessore.

Ti consiglierei di affidare i rilevamenti ad una officina di rettifica, per un costo x volte inferiore all'acquisto dell'attrezzatura, avrai rilevamenti certi e eventuali consigli dal vivo. Del resto in officina quando non siamo in grado di effettuare certi lavori, affidiamo il tutto a chi sà farlo, eppure credimi abbiamo un budget quasi illimitato (il giornale deve uscire a tutti i costi), ma sarebbe controproducente aquistare certe attrezzature che non servono quasi mai.

L'importante non è sapere chi ha ragione, io , tu , x, l'importante è che il lavoro esca bene, puo' darsi che il tuo metodo abbia un'esito positivo, puo' darsi che frà x mkm ci siano dei danni irreversibili. Non prenderei il rischio.

Non saprei consigliarti per lo sgrassante, usiamo lo Solvert 70 di sicuro introvabile in Italia, secondo me il prodotto non ha importanza, insisterei sopratutto sui canali di lubrificazione, aria compressa.


Ps: secono me l'usura accumulata in 35 000km su quelle parti è pressochè nulla.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando