Discussione: Ghost Rider
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2004, 14:47   #65
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
Ciao Edo,ti occupi in qualche modo di pneumatici?se cosi' fosse sarebbe bello potersi scambiare opinioni senza pensare di avere la verità in tasca...
Non direttamente (mi sembra di capire da altri post che invece sia il tuo lavoro), e mi dispiace se a volte do l'impressione di sapere tutto io, ti assicuro che se parlassimo dal vivo apparirei molto piu' modesto (vabbe', facciamo scemo... ). Il tutto a prescindere da realtà o meno delle imprese di Ghost rider, eh, che mi limito a sostenere non impossibili, e non necessariamente vere.

Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
dell'anello in questione.DopoPOCHI MINUTI a condizioni di temperatura e umidità media(20°x 40%umidità)percorsi a oltre 300km/h un QUALSIASI PNEUMATICO DI REGOLARE(!!!!)PRODUZIONE scoppia
Non che non ti creda, intendiamoci, pero' ricordo molto bene il racconto di un "collega" molto piu' quotato di me che partecipava ai primi rilevamenti a Nardo' sull'Hayabusa. Dopo un paio di giri il Bridgestone posteriore ha iniziato a sparare via pezzi di battistrada stile Kawasaki di Nakano (guarda caso, sempre Bridgestone, hmmm ) e la persona in questione si e' fermata a gambe tremolanti e occhi con scritto "Torno subito" al posto della pupilla.

Ricordo anche, però, che gommata Pirelli una GSXR750 penultima serie opportunamente preparata si e' sciroppata una bella 24 ore di filato con regolari cambi gomme. Vista comunque la media omologata, non credo che avrebbe potuto fare un cambio gomme al giro, e la velocità di punta di quell'aggeggio non è così lontana dai 300 all'ora. Non ero presente, ma c'erano in diversi di una delle riviste per cui lavoro, e visto che hai contatti con gente del settore credo tu possa chiedere riscontri a Pennisi, che lì direi sia un habitué. Magari scopriamo che è stata una truffa colossale, intendiamoci, ma tant'è.

Visto che mi hai fatto venire il prurito ho trovato questo:

http://www.pirelli.it/it_IT/this_is_...dMaster=200010

Nardò, inoltre, come ha detto giustamente qualcun altro sotto, ha la particolarità di indurre anche una certa spinta laterale costante sulla carcassa del pneumatico, che causa più problemi di quanto non faccia una sparata autostradale in rettilineo. Ma mi risulta che Pirelli e Michelin non risentano (o almeno non lo facciano in maniera così grave) dei problemi accusati dalle Bridgestone.

Spero di non essere sembrato troppo "sapientino".

Ciao, Edo
Edo non è in linea