Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2024, 13:49   #8
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Concordo. Raramente i films sono a livello del libro ........Ad esempio il libro "Il Padrino" è anche eccessivamente particolareggiato rispetto al film, anche se poi quest'ultimo non approfondisce il perchè di certe situazioni (ad esempio la fedeltà al boss di Luca Brasi).
In certi casi può essere che il libro sia troppo tecnico (Caccia a ottobre rosso) e il film, magari semplificando in qualcosa, riesca ad essere più scorrevole, se no addirittura avvincente.
ti quoto perché sono gli stessi libri che ho sempre in mente nel confronto libri/film.

Il padrino, libro per me bellissimo ma distrutto da un film pallosissimo, che salvo solo per l'interpretazione di Brando e, soprattutto, di De Niro (nel secondo film): quest'ultimo è l'unico che con pochi tratti riesce a centrare perfettamente lo spessore, il carisma e la complessità del personaggio di Don Vito Corleone, esattamente come rappresentato nel libro da Puzo.

Esattamente all'opposto Caccia ad Ottobre Rosso: film imho molto bello -specie per gli effetti speciali dell'epoca- e invece il libro è di una pallosità mortale, senza alcuno degli slanci coinvolgenti presenti nel film.
stark ora è in linea   Rispondi quotando