Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2024, 10:00   #44
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

L'angolo di Quark...

L'ho gia scritto altre volte, ma lo riscrivo, a grandi linee:

Il potere calorifico delle benzine è uguale fra tutte, quindi la quantità iniettata in camera di scoppio si "espande" e "spinge" in giù il pistone con la stessa forza fra tutte, quindi la potenza è uguale fra tutte le benzine.

Diverso il discorso per il numero di ottano, tipicamente 95, ma in quelle "speciali" 98 o 100.
Qui entra in gioco la capacità antidetonazione delle benzine, maggiore in una 100 ottani vs una 95.

Se il motore è progettato con i sensori di detonazione, quelli moderni e veloci li hanno tutti, la centralina è in grado di sentire quando il motore batte in testa, effetto maggiormente in evidenza tipicamente nei grossi bicilindrici, quando gli zappatori con motore molto caldo e magari in salita, danno delle grandi manate di gas con una marcia molto lunga rispetto a quella giusta, allora il sensore se rileva il battito in testa, dice alla centralina di ridurre l'anticipo di accensione, questo RIDUCE il battito in testa, ma di conseguenza riduce anche un po' la potenza erogata.

Ecco che se in quel frangente se si usa una benzina 100 ottani, il battito in testa si riduce "spontaneamente" grazie al tipo di benzina (solo perchè è 100 ottani) e la centralina interverrà meno per ridurre l' anticipo, fornendo in quel frangente una potenza leggermente superiore rispetto ad una 95.

Però il progresso ha introdotto nei motori il ride by wire, allora la manopola dell'acceleratore non comanda più direttamente l'apertura delle farfalle, ma il guidatore con la rotazione della manopola indica alla "centralina" un desiderio di potenza erogata, e l' elettronica provvederà a comandare tutti i parametri di erogazione potenza del motore entro una serie di range pre-programmati.

Ps: nel caso del GS, la potenza massima dichiarata dal costruttore è riferita con l'uso di benzina a 100 ottani.

Ps 2: nella mia quando metto la benzina Shell e l' olio Castrol, la mia moto va molto meglio...

.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando