Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2024, 08:51   #37
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Ragionando molto semplicemente, ovvero da ignorante, mi viene da pensare che i carburanti per autotrazione vengono prodotti con impianti molto complessi e in quantità enormi.
Escluderei quindi che uno possa metter su una "fabbrichetta" con la quale produrre benzina docg
Una trentina di anni fa avevo contatti con il deposito (ex raffineria BP) di Volpiano, e mi dicevano (oltre a vedere con i miei occhi) che tutte le autocisterne si rifornivano alle stesse baie di carico.
2 o tre marchi che non ricordo facevano invece arrivare le autobotti da altrove, suppongo Sannazzaro de' Burgundi, ma non è che la faccenda differisse di molto.
Ergo, è difficile stabilire che il marchio X ha caratteristiche diverse, e quali, dal marchio Y.
Temo anche che il prodotto risenta della fornitura iniziale di un greggio di una certa provenienza anziché di un'altra, quindi senza garanzia assoluta di invariabilità nel tempo, ma è solo una mia sensazione.
Le nostre sensazioni, senza esami oggettivi di laboratorio o banco prova, sono appunto sensazioni, non le eleverei al rango di certezze
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando