Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2024, 17:36   #1
Maolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Novara
predefinito Esperti - o anche semplici conoscitori - di Osmand... a me !

Buongiorno a tutti,
allora dopo mille dubbi sulla sostituzione del mio tomtom rider 2013 avrei, almeno per il momento, preso una decisione..
Ho recuperato un vecchio Samsun s7, che a livello di processore mi sembra ancora buono, l'ho svuotato di tutto e lo userei solo come navigatore...

Sto provando Osmand che trovo veramente molto bello, forse un pochino complicato ma certo ricco di possibilità

Ho seguito mille tutorial sul tubo, compreso quello completissimo di Gionata Nencini...

Ho fatto un po' di prove, sembra funzionare tutto.... ma mi rimagono alcuni dubbi....

Allora, per pianificare uso my route app, esporto il GPX e me lo mando via mail sul cellulare quando è sotto wi fi lo apro con Osmand e parto.

Allora, da quello che ho capito gli utilizzatori si dividono un due macroaree...

Chi segue la traccia e chi la naviga...

I secondi, tra i quali mi inserirei, fanno partire la navigazione premendo l'iconcina con il cartello stradale e da lì via come con un navigatore stand alone con il vantaggio, in più, delle mille possibilità di visualizzazione della mappa, tra cui quella 3d o la vista da google heart e le indicazioni tipo roadbook in alto a sinistra perchè mi gasano un casino e mi sembra di fare la Dakar.

I primi invece si limitano a guidare seguendo la traccia sul display e cercando di rimanere sul percorso segnato. A me sembra più pericolo, anche se più purista, perchè gli occhi preferisco tenerli sulla strada.

Fin qui tutto bene, il problema si pone quando si va in gruppo, posto che nessuno di noi utilizza lo stesso sistema di navigazione.... chi naviga con Osmand, chi con il Tom Tom chi seguendo gli altri.

Quando "tiro" io nessun problema, seguo la mia traccia e chi è dietro segue...

Quando tira qualcun altro invece, perchè ha orgnaizzato lui l'itinerario, a me piace comunque avere la traccia da seguire vuoi per le indicazione di svolta, vuoi perchè posso seguire l'andamento del percorso vuoi perchè potrei perdermi...

Ora, come sapete un file GPX dato in pasto a tre navigatori differenti daranno, probabilmente, tre percorsi differenti.... mi chiedo quindi ma se navigando esco dalla traccia osmand ricalcolerà sino a ricondurmi sulla traccia..... ma mi porterà nel punto più vicino da cui ricominciare a navigare o tenterà per forza di riportami indientro verso i punti che ho saltato ?

Per rendere chiaro con un esempio.. per raggiungere il punto D Osmand ha calcolato di farmi passare dai punti A e C..... il Tom Tom, invece, prevede di saltare il punto A transitare da un nuovo punto B per poi raggiungere C e D
La domanda è questa... quando arrivo al punto C comune a tutti e due gli itinerari Osmand riprenderà a navigare verso il punto D o cercherà diperatamente di riportami al punto A che ho saltato ??

Ieri ho provavato a saltare la traccia e mi sembra che, una volta raggiunta la traccia il software prosegue la navigazione ma mi sono reso conto di essere rientrato in traccia in un punto molto vicino a dove ero uscito... non so se la stessa cosa succede se rientro dopo 10 km...

Con il tom tom si visualizzavano i Way point su cui il software calcolva l'itineraio e bastava dirgli vai al punto successivo... con Osmand non so se esiste in comanda analogo....

Bello lungo eh..... grazie a chi avrà la pazienza di arrivare fino a qui...
Maolo non è in linea   Rispondi quotando