Discussione: Contachilometri r45
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2022, 23:46   #55
Vespa98
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Vespa98
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Tricesimo e Pordenone
predefinito

Dico che potrebbe essere il sensore perché se non apre bene i contatti, vuoi per usura, vuoi per ossido o altro, può permettere il passaggio di una piccola corrente che riesce a far accendere il led. Se hai messo una lampadina in parallelo allora sicuramente buona parte della corrente che lascia passare da aperto viene presa dalla lampadina (che a freddo è praticamente quasi un corto circuito, con resistenza di filamento nell’ordine di pochi ohm) evitando l’accensione del led.
Quindi se vuoi andare alla radice ti conviene comunque vedere come si comporta ohmicamente l’interruttore del cambio tra aperto e chiuso. Il discorso della resistenza per far spegnere il led se non vuoi toccare il bulbo del folle, è da testare perché una resistenza a differenza della lampadina, mantiene costante la sua resistenza… una lampadina da accesa e calda (il filamento raggiunge i 2700K…) ha una resistenza molto maggiore di quella a freddo, da caldo se vedi i conti fatti prima la lampadina ha una resistenza di circa 47 Ohm, se la misuri a freddo vedrai che sarà di qualche Ohm (credo non più di 3/4). In poche parole a freddo si comporta come un corto circuito, bypassando effettivamente il led che si spegne, a caldo con l’aumento della resistenza permette un passaggio di corrente tale da far accendere il led. Una resistenza non ha questo comportamento, ma rimane sempre del suo valore nominale e quindi probabilmente non assolverebbe al compito che le chiedi. Dovresti però fare qualche tentativo, proprio perché le condizioni di funzionamento a marcia inserita non sono ben definite.
Non so se mi sono spiegato, è tardi

Ciao
Davide
__________________
Un saluto a chi legge!
Davide
R45-04/1983
Vespa98 non è in linea   Rispondi quotando