Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2022, 12:34   #3
pinus_st
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2020
ubicazione: Roma
predefinito

In meccanica, così come in molte branche tecniche, puoi fare delle ipotesi, ma le ipotesi vanno supportate da dati statistici e misurazioni. Non si apre un motore perché non ti entra una marcia. E' pura follia. Tanto più che è evidente che non lo hai mai fatto prima e non hai idea dei casini cui andrai incontro.

I km possono essere tanti, o pochi, Dipende da come è stato trattato il motore e che lubrificanti hanno usato.

Prima di dire che vanno cambiati fasce, pistoni, guide valvole, si misura la compressione (fasce e pistone), si vede se c'è sfiato dalle valvole (sedi valvole), si vede se consuma olio in decellerazione (guide valvole). Se non fa niente di tutto ciò, non si apre il gruppo termico, anche perché poi si deve cambiare la guarnizione di testa che richiede una procedura specifica, in più fasi, per il serraggio dei dadi. Il cilindro è "cromato", quindi può durare centinaia di migliaia di km. Il virgolettato è perché la cromatura non si usa da oltre mezzo secolo, adesso sono rivestiti in nickel-silicio.

Se non ti funziona il cambio, smonti il cambio. Punto. Non aveva senso tirare giù il motore, non senza aver prima eseguito dei test.
pinus_st non è in linea   Rispondi quotando