Discussione: Olio forcella F800R
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2022, 18:58   #4
elettrico400v
Mukkista in erba
 
L'avatar di elettrico400v
 
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
predefinito

Alla fine ho optato a fare il lavoro in casa con la spesa minore, ovvero sostituzione olio, paraoli, parapolvere (ari 119).

Dopo un anno e 11000km, l'olio presente all'interno è uscito denso ed aveva un colore scuro da sembrare fango, preciso che l'altra volta avevo fatto fare l'operazione ad un meccanico di zona.

Questa volta ho usato olio dexron IID o 2D ATF rosso da cambi automatici; poichè guardando le schede tecniche ho notato i valori abbastanza vicini tra olio forcella 10W e il IID tranne la viscosità più alta su quest'ultimo poi ho eseguito il lavoro come da manuale BMW (beata dinamometrica).
Ho usato poco più di 600ml per ogni canna per arrivare ai fatidici 94mm dal tappo superiore.

Prova su strada,
oggi come prime sensazioni a 6°C ho notato:
- aumento del controllo in curva con allargamento quasi sparito,
- meno scossoni sullo sconnesso,
- molto meno affondamento della forcella durante la frenata di anteriore.
- risposte più rapide dell'assetto

Prossimamente lascierò qualche aggiornamento a caldo dato che avrò modo di testarla meglio con la bella stagione.
elettrico400v non è in linea   Rispondi quotando