Discussione: Passaggio a K1600 GT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2022, 19:55   #156
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

E' un cane che si morde la coda......ne vendi poche e quindi non ci investi ne tempo ne risorse e quindi ne vendi ancora meno e ci investi ancora meno.....
Da sempre la serie K è stata il fanalino di coda nelle vendite vuoi perchè è una moto più"difficile" e complessa rispetto alla R poi il prezzo non aiuta, essendo la più costosa a listino, e calcolando di conseguenza anche la minor tenuta del prezzo dell'usato sono questi i principali motivi che spaventano tanti utenti che ne ignorano e non provano neppure a valutarne le doti dinamiche ed a questo punto i concessionari si adeguano.
Skipper sono d'accordo su quasi tutto ma dare la colpa delle scarse vendite ai concessionari mi sembra riduttivo nel senso che anche la casa madre non investe più di tanto su questo modello ( è stato l'ultimo dopo 2 anni ad adeguarsi a euro 5 con addirittura il timore che uscisse di listino) quasi fosse un esercizio di stile e tecnologia dovuto e quasi obbligato ma sul quale non vogliono puntare più di tanto.Sono convinto che se in concessionaria entrassero più clienti a chiedere del K probabilmente anche i venditori si adeguerebbero ma ricadiamo nel concetto iniziale....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 08-01-2022 a 20:00
albio59 non è in linea   Rispondi quotando