Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2021, 12:39   #11
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Achille in rete (Amazon, eBay…) ci sono un’infinità di scelte, fai una ricerca con “supporto GPS” e ti si apre un mondo di soluzioni…. Il problema è trovare quella giusta!

Quote:
Originariamente inviata da Razmataz Visualizza il messaggio
Il garmin Zumo Xt ha basetta alimentata
Vero, ed essendo da moto è anche impermeabile, a differenza di quelli da auto; l’impermeabilità non lo ritengo un problema prioritario, già in passato avevo usato un navigatore da auto (un bellissimo Geosat Avmap con una qualità di mappe che non ho mai più ritrovato!) sul VFR, che non era certo protettivo come l’RT.
Lo Zumo costa quasi il doppio di quelli che sto valutando, ma non ne faccio una questione di soldi per avere un prodotto che mi soddisfi, non dopo aver comprato una moto da 26000€!
La basetta alimentata sarebbe importante, per rendere il tutto più pratico… ma in verità non mi dispiacerebbe avere anche un po’ di schermo in più.
Inoltre una cosa che ho notato usando il Navi VI e quello delle foto del 1º post (il 3590 è praticamente il gemello del Navi VI in versione da auto) è che il 2º ha lo schermo molto più reattivo e sensibile, e penso che lo Zumo sia come il Navi VI.

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Io proprio non ti capisco … hai un tft che a confronto di quello bellissimo della V4MTS e di cui sono tutti entusiasti è da spedizione sulla luna … e stai lì a mettere un vecchio rottame con il fil di ferro e il biadesivo.
È vero, ho un display bellissimo… che però non fa quello che voglio, anzi, che dovrebbe fare!
Per me il navigatore non è solo un sistema che deve guidarmi da A a B (e già lì c’è da discuterne perché se non controlli prima sul telefono con quali strade ti porta da A a B una volta in moto non lo puoi fare e magari la scelta del navigatore non coincide con la tua! ), ma più spesso è una “cartina evoluta” interattiva che consulto andando a vedere porzioni diverse da quella in cui mi trovo, e a volte non inserisco nemmeno la destinazione… è come mi piace e come voglio usarlo.
Se vedo un posto che mi ispira tocco lo schermo e in un batter d’occhio diventa la destinazione.
Col TFT la posizione è sempre centrata sulla moto, puoi solo zoomare in e out, senza far scorrere la mappa, e se vuoi inserire una destinazione devi averla programmata prima dal telefono.
Per carità, si può anche fare, ma questa cosa mi toglie libertà… e mi rompe il cazzo!!
Non accetto di dover fare questa cosa tirando fuori il cellulare dal cassetto, c’è uno strumento dedicato che può/deve farlo.

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Quasi quasi insisto ... Il cellulare con la carica ad induzione no, vero??
Non discuto la tua scelta, e a livello di navigazione Google Maps o Waze possono anche avere una marcia in più, ma…
- secondo me un cellulare continuamente alimentato (perdipiù ad induzione! ) e con lo schermo sempre acceso alla luminosità massima (perché sennò di giorno non vedi un tubo!) fa un superlavoro per cui non è progettato, e sono convinto che ne accorci di molto la vita. Ed è quello che succede anche col nuovo sistema, con l’aggravante che il tuo almeno prende aria e si raffredda, nel cassettino quando fa caldo davvero si scalda sicuramente di più, anche se c’è la ventolina.
- in secondo luogo, anche fregandosene di eventualmente buttare il cellulare più frequentemente, a me piace proprio “l’oggetto navigatore”, e le sue caratteristiche specifiche che ne fanno, anche dal punto di vista del puro e semplice piacere di utilizzo, una cosa diversa dal cellulare.
Forse non sono io al passo coi tempi (non so quanta vita avranno ancora i navigatori, con lo sviluppo dei più moderni smartphone e altri sistemi integrati), forse sono un po’ “feticista” di certe cose, ma per il momento continuo a preferire il caro vecchio navigatore. [emoji2371]


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando