Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2021, 22:43   #5
Unknown
Guest
 
predefinito

Sui motori 1200 non ci sono piu' le viti in ottone da tarare perchè sostituite dai motori passo passo che regolano il minimo.
Quindi nel tempo l'unica cosa che va regolata è il cavo che collega i due corpi farfallati perchè potrebbe portarli fuori allineamento. Si fa con la diagnostica perchè bisogna disattivare l'intervento dei motorini passo passo e si verifica l'accelerazione fino a3000 giri verificando, con un normale vacuometro, che le rampe di depressione salgano all'unisono (o quasi) . Se i motorini rimangono attivi, quando vai a mettere mano al registro sul cf dx , loro intervengono per cercare di compensare e sballano le letture del vacuometro.
Io, personalmente, ho visto cf di boxer 1.2 fino a 90/100k km e non mi è mai capitato necessitassero di essere ripuliti.
In ogni caso due cose:
- le viti di battuta dei cf non vanno mosse perchè vengono tarate in fabbrica e se ci si mette le mani poi si rischia di fare molta confusione;
- le fascette di fabbrica si aprono facendole scattare con un piccolo cacciavite e si richiudono con pinze che trovi online a pochi euro.Oppure , si puo' anche fare in casa, io l'ho ottenuta da una pinza da idraulico.
  Rispondi quotando