Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2020, 06:14   #66
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
predefinito

Posto che saldo più permuta (visto che alcuni concessionari la richiedono in anticipo) possono tranquillamente valere mezza moto nuova e l'acquirente li rischia per mesi mentre il venditore 2-3 giorni, dal punto di vista meramente numerico è comunque spesso l'acquirente a correre il rischio maggiore.
Ciò premesso, magari sbaglio ma io dubito che non esista un modo per correggere un'immatricolazione sbagliata. Ma poniamo che non esista. Poniamo che la moto risulti definitivamente mia. Come faccio ad impossessarmene fisicamente? Mi introduco di notte nella sede del concessionario con un piede di porco? Gli faccio causa per non avermela consegnata? Cosa credi che succeda in un contenzioso? Il concessionario dirà che non ho saldato, io non avendo saldato non potrò dimostrare d'averlo fatto, il giudice annullerà l'atto di vendita, la moto ritornerà in mano al concessionario, e io ci avrò rimesso saldo, permuta (se l'ho consegnata prima), spese processuali e probabilmente rimediato un'accusa di tentata truffa o quel che è. Quanto devo essere deficiente per fare una cosa del genere?

Poi sono andato a rileggermi il contratto d'acquisto/proposta d'ordine. Sul mio (che è il modulo standard usato dal concessionario) c'è scritto testualmente "saldo all'immatricolazione", che in lingua italiana vuol dire "tu immatricolare e poi io saldare", invece di "immatricolazione al saldo" e nessun'altra clausola dice null'altro a proposito. Magari il vostro è diverso.

Quindi poniamo che io abbia firmato siffatto contratto senza pattuire nulla riguardo al momento in cui avrei dovuto effettuare il saldo e poniamo che, a moto pronta, io acquirente mi rifiuti di saldare se tu venditore non immatricoli e tu di immatricolare se io non saldo.
Se si va in contenzioso in questa posizione di stallo, chi fra i due è quello che non sta onorando il contratto? A chi darebbe ragione il giudice, visto quel "saldo all'immatricolazione" indicato nel contratto?

Infine, se tu concessionario ti trovassi davanti uno "sconosciuto possibile cliente" che PRETENDE (ponendolo come condizione dell'acquisto) il saldo post-intestazione del motociclo, sei liberissimo di rifiutare la vendita.
Mica mi offendo! Mi alzo e la vado a comprare da un altro. Uno disposto a ricambiare per qualche giorno la fiducia che gli ho riservato per qualche mese. Sic et simpliciter.

Ultima modifica di Loooop; 05-03-2020 a 07:37
Loooop non è in linea   Rispondi quotando