Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Codice 112 su patente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530385)

Gabriele-1970 17-04-2024 13:31

Codice 112 su patente
 
Buongiorno, qualche anno fà riprendendo ad andare in moto dopo più di 20 anni, mi sonno accorto che sulla mia patente c'è stampato il cod.112 che di fatto mi vieta l'utilizzo della moto all'estero
Al momento mi sono fatto fare un preventivo da una sola autoscuola, più o meno 600€ :rolleyes::mad: dipende da quante guide farò.
Qualcuno di voi è o è stato nella mia stessa situazione?
Grazie.

Liones 17-04-2024 13:55

Chi ha preso la patente tra 1/1/1986 e il 25/4/1988

rasù 17-04-2024 14:02

B presa nell'estate 1986.
Sono stato senza A valida all'estero per anni... fregandomene e viaggiando anche all'estero.
All'ultimo rinnovo, nel 2018, magicamente sulla card di plastica è ricomparsa la A del 1985 e sono tornato ad avere la guida moto all'estero.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

sailmore 17-04-2024 14:08

Norme allucinanti di un paese ancora più allucinante.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

ginogino65 17-04-2024 16:00

@rasù


Più o meno mi è capitata la stessa cosa, a gennaio 2021 dopo aver deciso di passare dallo scooter alla moto, vado in agenzia a chiedere di fare l'esame pratico per avere la patente A (quella formato carta di credito), l'addetta controlla la patente e mi dice che per la patente A non ho limitazioni, per la prima volta guardo attentamente la patente e vedo effettivamente che a fianco alla A non c'è scritto niente, non convinto del tutto chiedo all'addetta di fare un controllo alla motorizzazione per vedere se quanto riportato sulla patente è corretto, dopo una settimana ritorno e mi dice che alla motorizzazione non risultano limitazioni per la mia patente.

Paolo Grandi 17-04-2024 16:47

Ot

...e quanti mesi servono ad una persona normale per fare il passaporto?

Luquita 17-04-2024 16:50

Eccomi! Anche io ( boomer del 69) rientro nella categoria di quelli che avevano la limitazione guida all'estero.
E anche io l'ho scoperto solo quando mi hanno dato la patente in plastica, prima alla voce relativa alla patente A c'era uno spazio vuoto anche se l'avevo conseguita due anni prima.
Comunque all'estero ci sono sempre andato e mi hanno pure fermato ma non mi hanno mai contestato nulla.
Comunque per evitare grane sono andato in motorizzazione ed ho sostenuto l'esame di guida da privatista.
Certo che dopo 35 anni di moto trovarmi li con i ragazzini a fare l'otto in mezzo ai birilli mi ha fatto un po' strano...
Per non dire di quando mi è stato chiesto di spostare la moto a mano per vedere se ci riuscivo!!

Comunque la cosa fantastica è stato lo scoprire che dopo tutto questo iter la patente non viene aggiornata in automatico ma mi è stato rilasciato un foglio (un semplice A4 stampato) con l'autorizzazione scritta in italiano e in tedesco...E la cosa ancora più fantastica è stata che l'impiegata che me lo ha rilasciato mi ha detto che "dovrebbe" essere riconosciuto dappertutto...

Per fortuna (si fa per dire) qualche anno dopo ho perso il portafoglio così quando mi è stata rifatta la patente è stata aggiornata ed ora la limitazione non c'è più

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 17-04-2024 17:11

Chiaramente non era un problema di controlli all'estero. Figuriamoci.

Ma cosa sarebbe successo in caso di incidente (magari grave) con colpa, a livello assicurativo?

Bon. Andata.

cicerosky 17-04-2024 17:54

Anch'io ho dovuto fare l'esame pratico per l'estero . Ho fatto un test birilli con la scuola guida e in seguito l'esame. Solo birilli.
Non ricordo quanto spesi poiché qualche anno fa ma poca roba

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Panzerkampfwagen 17-04-2024 17:56

350 euro Ammè. E mangiatevi anche questi…


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen 17-04-2024 18:02

Senza guide.
Direttamente esame.
Un’ora prima sul piazzale a farmi vedere checcazzo di giringiro dovevo fare sui birilli.
Con una Bandit.
Che sembravo un orso su un triciclo.
E un angolo di sterzo dimmerd.
E vabbè..
Il tizio della motorizzazione manco guardava. Era piú imbarazzato che altro.
Ma le guide mica me le hanno proposte.
Non hanno avuto il coraggio.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Panzerkampfwagen 17-04-2024 18:05

Il foglio A4 non viene riconosciuto all’estero. Almeno non dappertutto.
Ero tentato di perdere la patente ma non sono sicuro che me la rimandino in tempo per metà giugno.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

rasù 17-04-2024 18:08

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11107189)
@rasù

Più o meno mi è capitata la stessa cosa, a gennaio 2021 dopo aver deciso di

dopo anni che lo chiedevo inutilmente (c'era una circolare del ministero che lo prescriveva, ma le prefetture disapplicavano la norma) a me è proprio comparsa stampata sulla card la patente A del 1985 con relativa data di conseguimento, che nella patente B di stoffa del 1986 era sparita e non volevano trascrivere...

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 11107229)
Chiaramente non era un problema di controlli all'estero. Figuriamoci.

beh, anche. nei primi tempi le polizie estere lo sapevano e controllavano spesso, soprattutto gli svizzeri (strano eh?). poi la cosa sarà stata lasciata cadere... mai verificato di persona perché non mi hanno mai fermato

Romanetto 17-04-2024 18:09

Sono nella stessa situazione, a me hanno chiesto 300€ circa tramite scuola guida, da privatista alla motorizzazione non lo so'.

La discriminante e' la "a" scritta in minuscolo sul fronte della patente simil carta di credito, chi ha la " A " maiuscola e' OK

cicerosky 17-04-2024 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 11107256)
.....
Con una Bandit.
Che sembravo un orso su un triciclo.
E un angolo di sterzo dimmerd.
E vabbè..

[emoji23][emoji23][emoji23] Successo anche a me ma per fortuna oltre al cancello senza sterzo la scuola guida aveva una specie di trial .
Spettacolo alla frenata finale alzavo la ruota posteriore [emoji23]



Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

ginogino65 17-04-2024 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Romanetto (Messaggio 11107262)
La discriminante e' la "a" scritta in minuscolo sul fronte della patente simil carta di credito, chi ha la " A " maiuscola e' OK


Non solo, a fianco della a ci dovrebbe essere il codice 112.

Luquita 17-04-2024 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 11107229)
Ma cosa sarebbe successo in caso di incidente (magari grave) con colpa, a livello assicurativo?

Io purtroppo ho fatto pure questo, nel 2011 contro una testa di cozza in Francia: la colpa non era mia anche se sulle prime ci han provato....
Comunque i gendarmi intervenuti non hanno sollevato la questione.


Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk

Gabriele-1970 17-04-2024 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Liones (Messaggio 11107127)
Chi ha preso la patente tra 1/1/1986 e il 25/4/1988

patente rilasciata il 14/04/88 per nove giorni...:(

rasù 17-04-2024 23:20

guarda che dopo il 25/4/88 sarebbe stato ancora peggio...

Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.

Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.

Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.

romargi 17-04-2024 23:44

Io ho conseguito la A nel 1988, mi pare a settembre (teoria prima delle ferie estive e pratica dopo) ma ho la A normale.
Fatto tutto da privatista.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Romanetto 18-04-2024 00:02

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11107302)
Non solo, a fianco della a ci dovrebbe essere il codice 112.

Sai che io non ce l'ho il codice 112

frankbons 18-04-2024 07:13

@ romanetto: evidentemente hai ancora la patente “ non aggiornata”. Dove c’è la foto davanti c’è solo la A maiuscola, dietro la card c’e’ il codice 112 affianco alla data di conseguimento della patente e relativa scadenza. Comunque in motorizzazione il costo si aggira intorno ai 60€ . Per il giro dell’otto ti consigliano una moto piccola di cilindrata a marce.

Romanetto 18-04-2024 11:28

Sicuramente è per quello, sarà la mia versione di patente modello tessera creditcard ad non essere aggiornata, la prossima scadenza la ho nel 2027. Per ripetere: nella mia ho la "a" minuscola sul fronte (dove c'è la foto) e dietro ho sia sul rigo della A che sul rigo della B le date di scadenza. Nessun 112 da nessuna parte

Paolo1968 18-04-2024 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 11107210)
Ot

...e quanti mesi servono ad una persona normale per fare il passaporto?

Un numero variabile che non ha un senso logico, ma che comporta un numero esponenzialmente correlato di bestemmie.
Io di Chiavari ho rinunciato a farlo a Chiavari perché proprio non mi presentava mai uno slot libero che ho trovato un giorno a Genova Nervi... parliamo di 3 mesi e sono stato fortunato. A Torino ad amica ci vollero 6 mesi.
Per inciso: prenotati tre slot da mezz'ora per moglie e figlia, nel complesso ci abbiamo messo 1/4 d'ora, il resto credo siano state impiegati dai poliziotti in cirulle e briscole.
Per inciso 2: fossi stato da solo Ansaldo me lo faceva in giornata

Paolo1968 18-04-2024 12:54

Nel 2005 sono andato in Australia, sia io sia mia moglie abbiamo fatto la patente internazionale. Così dice la legge.
Ma un poliziotto in Australia (Cairns) ci disse che non gliene poteva fregar di meno.
E incredibilmente ci accompagnò ad un bar a fare colazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©