Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   voglio pneumatici performanti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530054)

carlo46 21-03-2024 17:30

voglio pneumatici performanti
 
Gonfia ci sei?
Devo cambiare i miei Diablo Rosso IV sulla Racer, che in 4000km ha demolito il posteriore e pure l'anteriore sta maluccio.
Cosa mi consigliate?
Mi interessa poco la resa chilometrica, niente la tenuta sul bagnato, moltissimo la tenuta in piega e la maneggevolezza su asciutto.
Uso solo su strada, mai pista, ma non solo d'estate.
Sto pensando a Diablo Rosso Corsa IV, Bridgestone Battlax S22 (ma non sono un pò vecchiotti? E bimescola solo al posteriore?) e Dunlop Sportsmart TT (che ho sulla Norton).
Che mi dite?

alexcolo 21-03-2024 17:33

Sportsmart TT tutta la vita, terzo treno in 3 anni per uso quasi esclusivo in pista e va da Dio... figuriamoci in strada dove si va mooolto più tranquilli
In alternativa aspetti e ti prendi gli ultimi Michelin, leggevo un articolo ieri non so se sono già usciti o poco ci manca... però a scatola chiusa

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

nic65 21-03-2024 17:38

io ho Sportsmart,velocissimo a scendere in curva....una lama

Pietro963 21-03-2024 17:44

Ciao Carlo, io ho amato le Bridgestone S21 ed S22, ma ancora non le ho provate sulla RS, sono lì pronte da montare.
Ora sono uscite le S23, se tanto mi da tanto...
No amo molto le Pirelli, che dopo la metà vita decadono le prestazioni in modo considerevole.
P.S. S22 al posteriore sono tri mescola all'anteriore bi mescola.

Pietro963 21-03-2024 17:51

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9a293d9b5d.jpg
Questa è la S21 dopo essere stata maltrattata in Sardegna.
Grande gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46 21-03-2024 17:53

Pietro le S23 paiono migliorate soprattutto sul bagnato, aspetto che a me non interessa minimamente sulla Racer, le Bridgestone non le ho mai provate.
Mi tentano anche i Michelin Power Cup2.

pacpeter 21-03-2024 18:27

S22: ottime gomme, anche sul bagnato, tengono anche a fine vita, non molto svelte, direi omogenee. Buona durata
Metz M9: poco piú svelte, tenuta infinita sull'asciutto. Vanno scaldate bene, pessime con il bagnato e con il freddo, perdita feeling e grip giá a metá vita. A 4000km buttate nel secchio, ma gli ultimi 1500 km sono stati un supplizio..
Dunlop non conosco

Paolo Grandi 21-03-2024 21:39

Dunlop D212 GP Racer (M+E)

o

Pirelli Supercorsa SP

Questo è il top omologato strada.
Le prime durano di più.
Non sono adatte al clima invernale, ma in Liguria...

Pietro963 22-03-2024 09:22

Dipenda da cosa vuole da una gomma Carlo.
Per me le D212 ed anche le D211 sono gomme che su strada hanno poco senso, se fai il Bracco come se fosse una gara in salita e prima di partire le tieni in caldo con le termo coperte, possono andare bene, se vuoi una gomma sempre pronta a divertirti tra le curve, senza dover sempre modificare le pressioni in relazione alla temperatura esterna e dell'asfalto... io non le terrei in considerazione.
Poi, su 100 persone, avrai 100 pareri diversi, come è giusto per un argomento come le gomme.
Girando su strada, Pirelli Rosso corsa IV, Metz M9RR, Bridgestone S23/22, Dunlop MK3/TT, lascio fuori Michelin che non le ho mai digerite, fanno tutte lo stesso magnifico lavoro, la scelta tra queste è puro gusto personale.
Però quelle in mescola le lascerei a chi le usa in pista.

aspes 22-03-2024 10:28

io faccio il bello e cattivo tempo con le roadsmart, penso che con le sportsmart dalla racer/ninet puoi tirare fuori qualunque strisciata di testata se vuoi, e conservi una utilizzabilita' estesa. Andare oltre non ha senso.

Paolo Grandi 22-03-2024 12:17

Solo per dire che sono gomme omologate strada.
Usate per strada anche sulla RT 1100.
Anche in inverno.
Senza problemi.

Nulla di paragonabile alle pur ottime altre.

Per il resto sono d'accordo con Aspes.

gonfia 22-03-2024 15:58

voglio pneumatici performanti
 
Ciao Carlo!
Bridgestone le conosco solo “di fama”, mai provate… ma so che sono ottime.
Dunlop: le TT sono spettacolari ma visto che parli di utilizzo anche invernale ti consiglierei più serenamente le SS MK3, che sono meno esigenti in fatto di temperature.

Le TT non contengono silice, e sono indirizzate ad un utilizzo strada-pista 50-50… con termocoperte per la pista molto consigliate.
È facile capire che, salvo casi molto rari, quelle gomme su strada sono quasi sempre fuori dal range ottimale di temperature: grip ne hanno comunque , ma è solo una frazione di quello massimo che potrebbero avere, e facilmente può essere inferiore a quello di una gomma meno “specialistica”.

Le D212 lo sono ancora di più… chi le usa su strada (non in estate) si affida molto all’effetto placebo di “gomma top”… ma top per cosa, e per chi?

Le MK3 sono molto più versatili e sono forse le gomme più agili e divertenti che abbia mai provato (su RT), tolgono 30 kg di peso percepito come ridere e su strada hanno limiti da me insondabili!
Non credo che la racer sia un’anguilla, con quelle gomme potrebbe diventare molto più svelta

gonfia 22-03-2024 16:04

Quote:

Originariamente inviata da alexcolo (Messaggio 11095876)
Sportsmart TT tutta la vita, terzo treno in 3 anni per uso quasi esclusivo in pista e va da Dio... figuriamoci in strada dove si va mooolto più tranquilli

Ecco appunto!! [emoji23][emoji23]
Errore di concetto molto diffuso! [emoji6]

carlo46 22-03-2024 16:45

Ora come ora sto flirtando con queste:

https://www.moto.it/prove/michelin-p...-michelin.html

gonfia 22-03-2024 17:54

Ecco, queste hanno la stessa destinazione d’uso delle TT ma,da quanto si legge, almeno in teoria sembrano pensate più “furbamente” per un utilizzo come il tuo, perché contengono anche un po’ di silice (e dalle immagini sembra che la fascia centrale che la contiene sia abbastanza estesa) che ne aiuta il warm up, e non necessitano in pista di termocoperte il che significa che la mescola è stata definita con una temperatura di esercizio più bassa.
Potrebbero essere una buona scelta, anche per l’elevata maneggevolezza… nel caso le monti facci sapere! [emoji6]

Per puro caso, oggi ho provato proprio la moto oggetto del test, di un mio amico: si dice di no ma oggi ho avuto la prova che la perfezione esiste!!
Mai provato niente di simile, quel motore è una cosa meravigliosa!

GIGID 22-03-2024 18:36

voglio pneumatici performanti
 
Quindi non ti bastano più i cavalli della Kappona [emoji23][emoji23][emoji23]?
In effetti …potresti sostituire l’RT [emoji6]

Attendo recensione della moto …più che delle gomme che montava


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia 22-03-2024 20:21

voglio pneumatici performanti
 
Ma non ci penso nemmeno!!
OT ON, scusa Carlo se inquino il tuo 3ad
Parlavo del motore, non della moto, che per me ha una posizione di guida troppo caricata sui polsi … comunque sarò arrivato a 5000 , ma quel motore è impressionante per linearità, elasticità e tiro già dal minimo: praticamente io sarei sempre e solo in 6ª!!! [emoji33][emoji23][emoji23]

I cv della kappona bastano e avanzano: ieri tagliando dei 1000, oggi provata la mappa Rally
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]

Vent’anni fa sarebbe stata la mia moto perfetta… ma forse oggi non sarei più qui a scrivere cazzate!

Ieri invece ho provato il nuovissimo SD1390 che hanno dato a quel mio amico col GS1300 in attesa di riparazione: eravamo in fondo alla Cisa lato Fornovo, al primo semaforo rosso di un cantiere gli ho detto “riprenditela che non sono capace!!” [emoji23][emoji23][emoji23]

GIGID 23-03-2024 15:33

Bene … quindi non l’hanno lasciato proprio a piedi.
Meno male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46 23-03-2024 19:31

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11096444)
Ora come ora sto flirtando con queste:

https://www.moto.it/prove/michelin-p...-michelin.html

ed infatti me le sono ordinate, costano un botto, speriamo valgano la spesa.
Le monto sabato prossimo.

alexcolo 23-03-2024 19:37

Quanto?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

carlo46 24-03-2024 08:20

420€ montati, sinceramente guardando su internet ovviamente si potevano risparmiare 50€ ma io ho il mio gommista di fiducia e so che lavora al meglio con me presente. E avendo i cerchi in carbonio voglio dormire sonni tranquilli.
Loro comunque montano anche pneumatici comprati altrove ma chiedono 80€.
Alla fine risparmiavo qualche 10€, pochi, ed avevo tutta la menata di gestire il ricevimento/trasferimento dei pneumatici da loro, va bene così.

L'importante è che vadano non bene ma benissimo !

gonfia 24-03-2024 09:55

voglio pneumatici performanti
 
Una bella batosta!! [emoji15]
Bene dai, speriamo che il piacere di guida sia proporzionato all’investimento! [emoji4]
Sono molto curioso di sentire le tue impressioni, io potrei fare un pensiero alle meno “estreme” ma più versatili ( a me il comportamento sul bagnato interessa più che a te) Power 6 per l’RT ma la tua prova delle GP2 potrebbe anche reindirizzare la mia scelta [emoji6]

Hai già pensato di metterle anche sotto l’XR!? [emoji16]
Non oso immaginare cosa potrebbe diventare con gomme così! [emoji33]

Massimo 7.0 24-03-2024 21:03

Sulla mia Ninet dopo 3 treni di Mitas sportforce+ lo scorso anno ho montato la variante ev
Se non le hai mai provate te le consiglio male che vada hai speso il giusto.

Karlo1200S 24-03-2024 21:39

Io sono appassionato di Dunlop e monto contemporaneamente su moto diverse, ovviamente, RS IV, MK 3 e TT, e quest’ultime, pur non essendo forse versatili come le MK3, si scaldano velocemente anche su strada e offrono un grip incredibile anche con temperature ambientali non ottimali (dai 10 gradi in su) e incredibilmente danno fiducia anche su asfalti umidi o bagnati… l’unico problema, per me, anche se normale, che non si riesca a fare più di 4.000km anche su moto non eccessivamente potenti come la SMT990

rsturial 24-03-2024 23:14

Le TT durano molto se si guida scorrevole, ma se si spinge col gas il posteriore si consuma molto velocemente e a quel punto meglio andare, se si trovano, sulle d211 che in quelle condizioni durano più o meno uguale e per strada non sono estreme come le d212.
Anzi, l'anteriore delle d211.dura più di quello delle TT, si riesce a tirarlo per due posteriori.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©