Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   differenza forcelle ESA r1250r e rs1250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529166)

M63g69 22-01-2024 22:52

differenza forcelle ESA r1250r e rs1250
 
Ciao,

secondo voi, all'infuori del piedino disassato delle forcelle RS rispetto a quelle della versione R, per il resto sono identiche ?

La parte ESA è identica e compatibile ?

Grazie

Emmeracing 09-02-2024 23:04

Ti saprò dire appena mi arrivano i pezzi per modificarla :)

M63g69 12-02-2024 22:40

che modifiche intendi fare ?

Emmeracing 15-02-2024 18:24

Mettere i piedini forcella della R… li ho trovati usati e sono in arrivo.
Ho paura che la cosa comporterà anche la sostituzione del parafango anteriore, ma ormai sono in ballo, e quindi si balla fino in fondo !! :-p

M63g69 18-02-2024 21:59

E' proprio quello che voglio fare io, mettere i piedini della r

Li hai presi usati ? quanto li hai pagati ? (se vuoi rispondimi in privato)

Il lavoro lo fai te oppure ti rivolgi ad una ditta specializzata ?

Tienimi aggiornato please

Emmeracing 22-02-2024 21:07

Dunque.. innanzitutto scusa il ritardo nella risposta.
Si, li ho trovati usati in Inghilterra, ce n’erano un altro paio a
Milano ma , non essendo certo di essere in grado di recuperare gli steli , ho preso quelli inglesi già con gli steli montati.
Li ho cambiati io, in due sere di lavoro in garage, e con l’occasione ho cambiato olio e paraolio.
Ho finito giusto un’ora fa, vediamo se il meteo me la farà provare nel fine settimana.

Emmeracing 22-02-2024 21:09

Ti dirò di più… ho cercato info varie e ho scoperto che le prime Rs del 2015 avevano questi piedini già di serie. Poi, evidentemente, qualcuno ha ritenuto opportuno fare questa modifica.

M63g69 22-02-2024 23:28

Grande.....:D:D:D:D:D:D:D

la tua fork è con esa ?

visto che ho un pò di manualità, è facile ?

servono chiavi speciali / particolari ?

olio che gradazione hai messo ?

attendo una tua recensione

Emmeracing 26-02-2024 14:46

Allora.. un giretto breve tra uno scroscio e l’altro di pioggia mi è stato sufficiente per capire che ne è valsa la pena. È più facile da far girare senza che sia diventata instabile.
Sono soddisfatto del risultato !!

Romanetto 27-02-2024 13:34

Due numeri riesci a darli ?
Di quanto diminuisce l'interasse e l'avancorsa ?

M63g69 01-03-2024 21:41

secondo voi l'elettronica delle forcelle r1250r è compatibile con quella dell'RS 1250 ?

Emmeracing 03-03-2024 21:59

L’interasse si accorcia di 15mm , l’avancorsa si allunga quasi della stessa misura…

Emmeracing 03-03-2024 22:05

Quote:

Originariamente inviata da M63g69 (Messaggio 11086567)
secondo voi l'elettronica delle forcelle r1250r è compatibile con quella dell'RS 1250 ?

Secondo il codice ricambio, sembra di si…

Romanetto 04-03-2024 18:05

Avrei detto che l'avancorsa diminuisse.
Quindi dovrebbe essere più stabile e meno reattiva nello scendere in piega o ... ?

M63g69 06-03-2024 21:47

Emmeracing hai fatto qualche altro giro un pò più significativo ?

purtroppo il meteo non ci è amico

sensazioni ?

Emmeracing 12-03-2024 22:27

Conto di farlo questo fine settimana… dopo tre settimane di acqua, sarebbe anche ora !! :mad:

Emmeracing 12-03-2024 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Romanetto (Messaggio 11087956)
Avrei detto che l'avancorsa diminuisse.
Quindi dovrebbe essere più stabile e meno reattiva nello scendere in piega o ... ?

Direi il contrario… a parità di inclinazione forcella, il perno ruota arretra e l’avancorsa si allunga.
La prima sensazione è stata di maggior reattività dell’ anteriore, senza però sembrare troppo instabile. Va provata su una strada con più curve, e questo sarà sabato… vi farò sapere di meglio come va

Emmeracing 16-03-2024 21:38

Finalmente sono riuscito a provarla come si deve, su una strada che conosco bene e che mette a prova la guidabilità come si deve…ebbene, :eek: confermo la prima impressione: più facile da far girare, più reattiva ma non per questo meno stabile. Lo sterzo è un filo più pesante, ma non tale da diventare un fastidio.
Insomma, è una modifica che mi sento di consigliare a chi vorrebbe una Rs più simile ad una R !!

mariold 17-03-2024 08:03

Grazie per le info. Ho usato la 1250R per 4 giorni, ho poi provato e preso la RS perché la preferisco come ciclistica rispetto alla R. Quindi non farò questa modifica. Buona giornata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©