Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Le ultime parole famose......... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=525989)

MirkoS1000R 17-06-2023 10:46

Le ultime parole famose.........
 
Un'anno fa avevo scritto :
Ho avuto nella mia vita sempre giapponesi :
Honda CBR 600 RR : Nessun problema meccanico tagliandata ogni anno
Yamaha R6 : Nessun problema meccanico tagliandata ogni anno
Yamaha R1 : Nessun problema meccanico tagliandata ogni anno
Bmw S 1000 R :
Finita la garanzia………..
Trafilo sulla pompa dell’acqua ….. Cambio pompa dell’acqua piu’ tagliando : 605 €
Dopo una settimana :
Filo frizione “sfilacciato” …. Cambio Filo della frizione : 155 € (in BMW cambiano tutto compresa la guaina)
Speriamo che sia finita ………
Scusate lo sfogo !!!
-----------------------------------------------------------------------------
Questa mattina.........rotto nuovamente il filo sella frizione alla distanza di un anno.......so' che non è da credere. Basta sono stufo finita la stagione la vendo. La mia esperienza con BMW è finita. Vi auguro che le vostre moto vadano sempre bene e che sia io lo sfortunato con BMW. Di sicuro ritornero' alle japponesi ho gia in mente ........la nuova HONDA CB 1000 R

https://cdn-img.moto.it/images/30851...x/h10-jpg.jpeg

ho letto che la presentano all'EICMA.

Ciao a tutti e Buone ferie.
Mirko

P.S. : Se l'amministratore vuole cancellarmi dal forum ne sarei grato.

Mazzone 17-06-2023 12:34

Beh la sfiga esiste, sulle giapponesi solitamente meno...poi anche quelle si rompono ma in percentuale diversa. La BMW è caduta di livello in molti dettagli soprattutto sulle ultime serie, hanno voluto risparmiare (i modelli 2014 erano per assurdo più affidabili) cambiando fornitori e non sempre un risparmio è un guadagno per gli utenti...
Filo frizione poi è un must (già cambiato anche sulla mia....) purtroppo, fare la frizione idraulica pare sia una cosa che non è prevista su questi motori.
PS: questa Honda mi ricorda qualche marca tedesca a vederla....

Paolo Grandi 17-06-2023 12:37

Se si rompe al manubrio, aiuta tenerlo sempre ingrassato vicino al nottolino.

Phill-R6 17-06-2023 13:25

Mah una moto non fa primavera...

Ho una R1 1999, una R6 2002 (entrambe a carburatori) e la S1000RR...

Sulla R1 nulla, la R6 filo frizione Rotto (53€ per la cronaca, sempre completo di guaina) e coperchietto pompa acqua (33€)

Certo la R6 ha 86.000 Km, la R1 35.000 e la BMW 9000 Km...(tutti fatti da me...)

Le Jap di sicuro iperaffidabili, perché i Giapponesi tendono a sovradimensionare, ma la singola moto ti dice poco, per non parlare poi di come le si manutiene...

Troppe variabili, mi spiace per la tua esperienza, ma generalizzare su un intero Brand lascia il tempo che trova...sento ancora dire "le ducati sono inaffidabili..." includendo dalla SS750 alla V4R di Bautista...

Shit happens...



Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk

rossouno 17-06-2023 14:14

Mi sembra più incazzatura che altro. E che sarà mai?!?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

david T. 17-06-2023 14:55

Sinceramente ringrazio chi cambia moto per il cavo frizione rotto, mi permette di risparmiare tanto bei soldi

Mazzone 17-06-2023 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Phill-R6 (Messaggio 10954983)
Certo la R6 ha 86.000 Km, la R1 35.000 e la BMW 9000 Km...(tutti fatti da me...)

Beh....mi pare che questo già dica tanto....se la S1000RR arriva a 86000 km con zero problemi come la R1 si potrà fare un paragone...

pacpeter 17-06-2023 16:27

Se vuoi essere cancellato dal forum, fai richiesta al wm nella stanza: richieste al wm

leomaxi 20-06-2023 17:43

io su 3 bmw S1000R 2017,2020 e 2021 nessun problema. sulle Kawasaki e Yamaha invece si.


purtroppo puo capitare ...

@mazzone: c e un con S1000XR che ha superato i quasi 180000km .... senza problemi seri...

MirkoS1000R 20-06-2023 18:50

Comperato su Amazon filo in acciaio piu' morsetto di ferma cavo, per la precisione due tipi di morsetti fermacavo compresi nella confezione, montato sulla moto ....tempo direi 10-15 minuti compresa una sigaretta..........spesa 4,95 € .....
Direi un buon risparmio contro i 150 € che mi hanno chiesto alla concessionaria BMW di Verona !!!!

Buona serta a tutti e scusate per lo sfogo !!!!

Mirko

Karlo1200S 20-06-2023 19:06

direi un affare... con 4,95€ hai evitato di cambiare moto...

Mazzone 21-06-2023 08:09

Se ti si rompe mentre sei in giro per il mondo cmq...bestemmi ! Sono cose che semplicmente NON dovrebbero cedere su chilometraggi umani, tutto qui....

pacpeter 21-06-2023 10:07

Il problema di infilare un nuovo filo é che alla lunga scorrerá male rendendo la frizione dura.
Ma come emergenza é assolutamente indispensabile. Pure io ne ho uno sottosella.

mamozio 22-06-2023 09:03

certo che leggere di fili della frizione rotti...:rolleyes:
pensavo fossero problemi relegati alla Vespa con le marce al manubrio...:lol:
ora che ho una moto non con la frizione idraulica, sono un pò preoccupato...anche se mia moglie, quando aveva la Z1000SX, ci ha fatto quasi 80.000km senza alcun problema simile...;)
incrocio le dita!;)

Mazzone 22-06-2023 09:23

Qualità scarsa del materiale, poche balle. Se non ci sono eventi traumatici (qualcosa che induce laceazioni o errori di progetto con angoli errati) hanno semplicemente usato fornitori con componentistica mediocre. Praticamente tutte le R e simili hanno questo problema. Sono queste le cosette non ammissibili, il problema può sempre capitare ma risparmiare 2 euro in produzione e creare questi disagi agli utenti non va bene. STOP.
A pro della nuova Honda CB1000R , se aspetti quella ti tocca stare con queste rogne ancora un paio di annetti mi sa, FORSE la presentano in Giappone nel 2024...

Pietro963 22-06-2023 10:14

Appena uscita la Tracer si sono verificate parecchie rotture di cavi frizione, dovuti ad una curvatura non corretta del primo tratto rigido della guaina, poi sostituita.
Io con la mia ho fatto 70000 km senza nessun problema.

Mazzone 22-06-2023 11:13

Appunto, o è un difetto di progetto o sono cavi di pasta di grano duro.
Nel primo caso la BMW dovrebbe fare un richiamo (cosa che farebbe nevicare rosa diciamo dalle mie parti..) nel secondo confermo quanto detto sulla ricerca di economie di scala a volte controproducenti (per gli utenti, oltre alla rottura di scatole alla fine BMW ci guadagna pure con la sostituzione quasi sempre guarda caso fuori garanzia, tutti si lamentano ma non penso che nessuno gli abbia chiesto dei soldi o fatto causa...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©