Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Acceleratore rapido (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521624)

camelsurfer 30-08-2022 18:00

Acceleratore rapido
 
Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato un acceleratore rapido per le nostre moto?
Io ho una R1100S ma chiedo qui che i Giessisti sono più propensi alle modifiche.
Dalla ricerca fatta ci sono 3 produttori.
Schwabenmax, che avevo già visto parecchi anni fa ma mi son sempre rifiutato di spendere una cifra intorno ai 70€ per un pezzettino di alluminio.
FR factory a San Marino.
E poi ho trovato questo GTA70
Qualcuno lo ha mai provato? Sarei intenzionato, per la modica cifra ci sta.

lucar 30-08-2022 18:15

Ciao gnaro!
La mia ex gs 1200 ad aria aveva una corsa dell'acceleratore lunghissima...
Presi la puleggia della Fr factory... Sembrava un altra moto.... E non dovevo più fare rotazioni strambe del polso...

camelsurfer 30-08-2022 18:42

Ciao Luca infatti, è veramente lunghissima la rotazione. Siccome ci sto prendendo mano alla guida della mia, sto cercando di sportivizzarla.

califfone+ 01-09-2022 12:30

La mia, presa usata, lo montava già, non saprei dirti di quale produttore.
Nell’uso si sente la presenza positiva rispetto al comando gas di serie, tutta un’altra storia rispetto ad altre k25 provate. Sul k50 di serie ho percepito una corsa un po’ inferiore rispetto al k25
My two cents

Tommone 01-09-2022 12:52

Simone, idem come Luca, montato sul mio ultimo GS ed era veramente molto comodo

Gilgamesh 01-09-2022 14:16

Mi avete fatto venire voglia di averlo pure io!
Come si monta? E' un casino?

camelsurfer 01-09-2022 23:32

Quando mi arriva te lo dico.

ziopecos 02-09-2022 00:11

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 10821928)
Come si monta? E' un casino?

Non è per niente difficile. Se non hai le manone riesci anche senza smontare il serbatoio. Davanti all'airbox c'è una scatola con lo sdoppiatore dei cavi. Smolli il registro al manubrio, levi la puleggia originale, riattacchi i cavi a quella nuova "rapida" e richiudi.

Gilgamesh 02-09-2022 06:22

Grazie. Poi do un'occhiata sul mio ADV dove e' lo sdoppiatore :-)

bretto73 02-09-2022 07:39

Io l’ho montato da un po’ e devo dire che mi ci trovo bene. Durante la guida normale non ci sono differenze perché è progressivo. Quando però spalanchi la differenza si sente. Il polso non si sloga. Avendo io una R 1100 S ed una R 1200 RS sentivo la necessità, dato che la RS ha un gas dalla corsa molto più breve, di avere anche sulla S qualcosa di simile. 10 e lode !

bretto73 02-09-2022 07:42

In dieci minuti, anche uno come me, riesce a farlo. Non sono un mago della meccanica, per capirci.

FabioVolon 02-09-2022 10:18

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 10821094)
Ciao gnaro!
La mia ex gs 1200 ad aria aveva una corsa dell'acceleratore lunghissima...
Presi la puleggia della Fr factory... Sembrava un altra moto.... E non dovevo più fare rotazioni strambe del polso...

Ho scritto loro, prezzo 65 + 9 di spedizione.

Detto questo (perdona l'ignoranza) non è che usando il gas rapido qualche organo meccanico possa subire consumi maggiori se non danni?

Il mio pensiero è che se la moto è progettata in quel modo, avrà un suo equilibrio.

lamantino 02-09-2022 19:04

Montato anni fa e poi smontato perché il gas era diventato più duro ed era difficile da modulare ai bassi regimi.
Non lo consiglio.

Lebaron 02-09-2022 19:48

Non esiste per il 1100gs un accrocchio per accorciare la rotazione del polso? Anni fa leggevo di uno che modificava i gs che aveva fatto una specie di unghia progressiva da inserire.

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

nic65 02-09-2022 20:31

sul mio R1100S io vorrei montarlo,in effetti ha una corsa lunghissima

lucar 02-09-2022 21:13

Quote:

Originariamente inviata da FabioVolon (Messaggio 10822359)
Ho scritto loro, prezzo 65 + 9 di spedizione.

Detto questo (perdona l'ignoranza) non è che usando il gas rapido qualche organo meccanico possa subire consumi maggiori se non danni?

Il mio pensiero è che se la moto è progettata in quel modo, avrà un suo equilibrio.

Non è una modifica alla mappatura del motore...
Non può dare alcun problema..
La moto certo è equilibrata ed il comando gas è fatto per passeggiare....
Ma se uno vuol dar gas a sera ha mal di polso... [emoji6]

camelsurfer 04-09-2022 01:29

Quote:

Originariamente inviata da FabioVolon (Messaggio 10822359)
Ho scritto loro, prezzo 65 + 9 di spedizione.

GTA70, pagato meno della metà. Ma non so che moto hai tu.

Paolo Grandi 04-09-2022 08:11

La corsa lunga del comando, imho, su moto datate, probabilmente è voluta per la necessità di poterlo modulare meglio. In pratica un TC meccanico.

Nelle ultime non si rende più necessario.
Il comando, come detto da Lamantino, a causa della carrucola più piccola "da tirare", dovrebbe un po' indurirsi.

camelsurfer 04-09-2022 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10823416)
La corsa lunga del comando, ... In pratica un TC meccanico.

Non mi sono mai trovato in difficoltà ad accelerare tutto in uscita di curva, nonostante la coppia ben presente ai bassi regimi. Se mai mi ha sempre dato problemi dover riprendere l'acceleratore per arrivare a fine corsa.
Da sottolineare che non essendo un pilotone, non arrivo in curva col motore a 5000 giri.

lamantino 04-09-2022 17:56

Il problema, con questi motori, non è l'ultimo centimetro di gas, ma i primi 3 mm...
Molto meglio il comando originale!

Buda 04-09-2022 18:44

In effetti, stavo facendo la stessa considerazione.
Non so se sia l'erogazione del boxer, ma col sogliola non ho sto gran effetto on-off, e a volte dare piccole accelerate non è molto semplice da dosare... questo fino al bialbero, dal LC con il RBW a livello elettronico si può fare quel che si vuole.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

nic65 04-09-2022 21:00

infatti non serve un comando maggiorato e lineare,serve un comando con diametro crescente solo nell'ultima parte,se mi passate il termine "logaritmico"....senno' l'on off diventa ingestibile

lamantino 04-09-2022 22:49

Bravo, ma peccato che non esiste [emoji53]

FabioVolon 05-09-2022 11:27

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 10822820)
Non è una modifica alla mappatura del motore...
Non può dare alcun problema..
La moto certo è equilibrata ed il comando gas è fatto per passeggiare....
Ma se uno vuol dar gas a sera ha mal di polso... [emoji6]

Diciamo che alterno passeggio e graffi sui cilindri.

Grazie per le info

FabioVolon 05-09-2022 11:27

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 10823405)
GTA70, pagato meno della metà. Ma non so che moto hai tu.

Una ADV monoalbero del 2008


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©