Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   DAinese Carve Master 3 in estate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520361)

Vanni.r 08-06-2022 19:10

DAinese Carve Master 3 in estate
 
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Quest'inverno ho preso una Dainese Carve Master 3 in Goretex(giacca e pantalone) che ho trovato fenomenale per l'appuntamento nei mesi invernali, ma la domanda è... In estate, chiaramente eliminando il piumino interno, sarà calda?

Ve lo chiedo, qualora qualcuno l'abbia gia usata, perchè con ogni probabilità questa estate si andrà in Scozia e il fatto di attraversare l'italia (sono a Bari) con una tuta che credo sia calda potrebbe essere un problema.

Pertanto secondo voi con le nostre temperature (Agosto media 37°/40°) come andrà? E normalmente una tuta in goretex sino a che temperatura potrebbe essere usata?

Grazie a tutti

snaporaz basic 08-06-2022 23:52

Sopra i 28 gradi ,anche con tutte le prese aria aperte e la t-shirt, sotto il sole sarà duretta ,a 40 vai in cottura e boccheggerai come un pesce spiaggiato . Quelle prese d'aria sono semplicemente insufficienti. Si va di abbigliamento traforato per non soffrire eccessivamente.
In Scozia però col clima variabile andrà benissimo.

er-minio 09-06-2022 00:15

Quote:

Originariamente inviata da Vanni.r (Messaggio 10782806)

Ve lo chiedo, qualora qualcuno l'abbia gia usata, perchè con ogni probabilità questa estate si andrà in Scozia e il fatto di attraversare l'italia (sono a Bari) con una tuta che credo sia calda potrebbe essere un problema.

Prima di tutto, in Scozia scordati i 30 gradi. :lol:

Io ho una Carve Master 2 che uso più o meno tutto l'anno.
C'ho viaggiato due anni fa, d'estate, per venire in Italia. 42 gradi in Francia.
Apri le prese d'aria, ma è comunque calda a morte. Avevo messo su i guanti corti e aperto le maniche per fare entrare un po' di vento. Ma è un caso limite.

Tra i 20 e 28 gradi, senza imbottitura secondo me è perfetta. Apri le prese d'aria davanti quando fa un po' più caldo.

Qualche settimana fa in Germania abbiamo girato con temperature tra 16 e 25 e mi sono trovato ottimamente.
Al ritorno sono passato per il Belgio a 32/33 gradi e ovviamente un po' l'accusi. Ma li dipende da persona a persona.

In genere quando viaggio in estate viaggio con quella e mi porto una traforata leggera Dainese appresso, per le tratte più corte ed i giri quando sono in loco.


Comunque per l'estate inglese e, sopratutto, per la Scozia, va benissimo.

marenco35 09-06-2022 11:30

Ho una Dainese,mi pare Gator,forse il modello precedente alla Carve Master.Io per un viaggio di quel tipo,con quella meta ti direi di andare con la Carve,al posto della sua imbottitura portati un piumino da 100g o una giubbino softshell,che potrai utilizzare anche per le uscite a piedi.La giacca estiva traforata penso che sui lunghi trasferimenti non dia grande comfort.Con 40° fa caldo comunque e,se sei in movimento,una giacca spessa,puo' sembrare paradossale ,ma ti protegge dal sole.Poi come gia' detto dipende da quanto soffri o sopporti il caldo.
Saluti
Il Luca

lele 09-06-2022 12:37

Anche io ho il completo Carve Master 3 ottimo fino ad ora lo uso da settembre 21 però sopra i 25 °C anche con tutte le prese aria aperte sia pesante. Resta comunque, a mio parere, un gran completo per uso autunnale, invernale e primaverile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©