Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   k1200s vs k1300s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516614)

Paperinik 21-10-2021 20:37

k1200s vs k1300s
 
ciao a tutti.
sara’ che con la vecchiaia si torna al passato, sara’ che nella mia vita ho avuto quasi solo bilicindrici ( boxer) eccetto un 1600 gt e un k 1200 LT ( un solo viaggio venduta subito) sara’ che il mio amico e compagno di tanti viaggi buonanima Mary ( Stefano) eccezionalmente me la fece provare durante uno di questi viaggi fatti insieme e caz…era comoda, un guanto diceva lui ,sara’ che mio figlio ha debuttato con un Moster 1100 evo con termignoni non omologato (!)e vorrebbe provare un 4 cilindri insomma sara’ …che dopo aver letto tutto con la funzione “cerca” sulle differenze e che neanche il Wotan-Wikipedia e’ riuscito a derimere la questione : 1200 vs 1300. Mi piace l’erogazione un po’ piu’ appuntita del 1200 ma venendo da bicilindrici soffro il vuoto in basso ( migliorato nel 1300?) .L’usato ( poco) ok il 1200 ma il 1300 non e’ poi cosi distante …insomma volevo solo trasferirvi questa incertezza che leggendo alla fine non sembra solo mia .Ora avendo oggi ( ancora per poco data l’eta avanzata e un infarto) un RT 1200 LC con motore nuovo ( per rottura del precedente a 18.900 km ahime) e avendo anche una Royal enfield tribute L.E. n* 859 e una vespa primavera 125 ie sto’ ancora cercando la scusa per la quarta moto per mia moglie che ormai ha mandato in prescrizione i miei peccati dopo 40 …di unione eccomi ritornato qui forse con un k .Un saluto a tutti .( ps quando mi iscrissi la prima volta qui eravamo in 70 ( e non era il 2004 era prima…)poi ci sono state delle divergenze diciamo cosi …chiaramente per colpa mia ma…eccomi qua’) Un saluto a tutti i bmwisti e kappisti da “l’indeciso” .Inizia la ricerca…

bobo1978 21-10-2021 21:30

Coi prezzi che hanno adesso , non vedo un solo motivo per prendere un 1200 invece del 1300

Enzofi 21-10-2021 21:51

Ciao da Milano

bobo1978 21-10-2021 22:13

Ciao da ciao

Freddie72 22-10-2021 09:58

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 10658060)
Coi prezzi che hanno adesso , non vedo un solo motivo per prendere un 1200 invece del 1300

concordo...forse di 1200 ce ne sono di più, ma la forbice tra le due si è di molto ridotta. Fossi nel nostro amico andrei sul 1300 senza ulteriori indugi

ukking 22-10-2021 17:09

Non ho mai provato un 1200, ma considera che il 1300 è Euro3..

Wotan 22-10-2021 17:56

Anche il 1200 è Euro 3, almeno quello senza i servofreni (MY 2007-2008).

Comunque, andrei anche wiki-io di 1300.

Paperinik 23-10-2021 09:37

grazie a tutti e ciao a tutti ,caro Enzo spero tutto bene .Sono arrivato alla conclusione che date le diverse caratteristiche tecniche soprattutto di telaio non tanto di motore scelgo la ricerca di un 1300 . Anche tutte le piccole magnane se cosi possiamo chiamarle del 1200 mi hanno convinto . Vediamo adesso di mettere dei paletti di prezzo e chilometraggio anche e
se come sapete entrano in gioco nell’acquisto di una moto di seconda non solo quelli . Vedremo…il budget mi sembra che sia fra i 6000 e i 7000 o giu’ di li . che dite?

Freddie72 25-10-2021 08:24

direi che per una buona moto ci sei, poi se ne trovi una che merita davvero non starei a lesinare troppo: di KS1300 appetibili non ce ne sono molte

Paperinik 25-10-2021 11:11

sono daccordo con te.

Freddie72 25-10-2021 16:31

allora speriamo di averti presto tra noi...tieni bene a mente però che il K da forte dipendenza ! ;)

Wotan 26-10-2021 08:18

Eh, moto davvero unica, cessata per essere sostituita dal nulla.

Freddie72 26-10-2021 12:21

eh già...sarebbe bello poter capire le ragioni per le quali le sport tourer non attirano più le attenzioni dei motociclisti (anche la Honda ha abbandonato il progetto legato al VFR 1200)

alsand 26-10-2021 18:34

Qui in Italia , secondo me , lo stato delle ns strade incide parecchio, con un endurone viaggi sul velluto con una sport -touring su certe strade ti passa la voglia di guidare.

Lario 26-10-2021 22:02

ma in generale, credo che il fattore "moda" la faccia da padrone e le case si adeguano. Oggi vanno di moda le enduro, che quasi nessuno usa su sterrati o sentieri, molto poco tassellate, e sempre con tris borse alu, ovviamente sempre vuote ma rigorosamente montate per sfoggiarle.
Chissà quale sarà la moda tra 5 anni, ..... magari tutti in spooter :rolleyes:,

sortoto 27-10-2021 07:02

Concordo sul “ fattore moda “: ma aggiungo che la moda non la facciamo noi, ma le industrie che ci convincono/inducono ad acquistare solo quel determinato prodotto. Vedi ora cosa succede nel settore auto: non esiste più un settore medio. Parti da un mille tre cilindri per poi trovarti proiettato dai 200cv in su. E noi paghiamo….

elio.rsvr 27-10-2021 07:08

ti dico solo che la mia (del 2009 con 97.000km) l'avevo messa in vendita per il piacere di cambiare, non per altro
l'avevo inserzionata a 5.200 o 5.400 non ricordo più, mi hanno chiamato in diversi e non l'ho data via per 200€... non per i soldi quanto perché non avevo trovato un'alternativa realmente paragonabile per le mie esigenze

questo per dire che se cerchi la sport touring vera, come esistevano 10 anni fa, non ci sono più
ripensandoci solo suzuki con hayabusa adesso ha riproposto quel prodotto però non l'ho guardato bene perché il mio budget per la moto da lavoro non è così elevato
invece in casa BMW l'unica alternativa potrebbe essere R1250RS ma deve piacerti il boxer

bobo1978 27-10-2021 07:35

Ad essere sinceri,una crossover o una enduro tipo GS si trova a suo agio sia su un tornante e strada stretta che su una stradina francese con curve da 130
Una moto tipo K,su una strada a tornanti diventa un po’ laboriosa da portare ,cosa che invece una guida alta non richiede
Inoltre il passeggero influisce meno nella fatica di guida sempre su una Xover.invece su una ST è facile trovartelo sulla schiena

[emoji2371]

sortoto 27-10-2021 09:12

A ciascuno di noi piace un determinato tipo di guida.
Ho posseduto sia enduri ed enduroni che sport router da 600cc a 1600cc
Personalmente mi sono trovato a mio agio sulle sport router un po’ perché non prediligo la posizione da “cavalletto” un po’ perché preferisco il cerchio 17 rispetto al 19 o al 21 sull’anteriore.
Inoltre anche con una semiacerba sono più protettive.
Il mercato non offre più nulla solo BMW ha una ampia gamma, ma la Suzuki è troppo mostruosa

Freddie72 27-10-2021 10:12

io l'unica alternativa valida al K l'avevo vista nel VFR 1200, che però esteticamente ha qualcosa che non mi convince a pieno...avevo pensato anche all'Hayabusa così come al Kawasaki ZZr1400, ma poi sono rimasto sul mio K.

Io credo che oltre alla moda le ragioni di questo progressivo abbandono delle sport tourer siano una costante generazionale: i motociclisti più giovani non le vedono proprio, incantati dalle naked o dalle enduro dalle linee estreme. Anche la nuova produzione BMW si è molto avvicinata esteticamente alle jap

Karlo1200S 27-10-2021 10:55

Non è solo questione di tipologia di moto, c'è una interessante pagine su Due Ruote di Novembre dove si evidenzia che i semimanubri non li vuole più nessuno ( a parte nelle supersportive).. tant'è che anche una sport tourer appena uscita con la Suzuki GSX-S GT non li monta più...per comodità, ormai vanno i manubri più rialzati di naked ed enduro

elio.rsvr 27-10-2021 12:34

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 10661347)
Ad essere sinceri,una crossover o una enduro tipo GS si trova a suo agio sia su un tornante e strada stretta che su una stradina francese con curve da 130
Una moto tipo K,su una strada a tornanti diventa un po’ laboriosa da portare ,cosa che invece una guida alta non richiede
Inoltre il passeggero influisce meno nella fatica di guida sempre su una Xover.invece su una ST è facile trovartelo sulla schiena

[emoji2371]

per carità
ognuno sceglie ciò che vuole con i propri soldi

il fatto è che io sono anziano e quindi continuo a preferire le sport touring o le hyper sport alle crossover... è un pò come per le auto, preferisco di gran lunga le station wagon o ancora di più le coupè e non comprerei mai una crossover

e visto che non ho trovato nulla di interessante (a parte l'hayabusa ma devono passare almeno 2-3 anni così scende di prezzo) ho tolto l'inserzione della mia K
:)

bobo1978 27-10-2021 14:09

Ah non dirlo a me
Io avevo una moto molto valida,una Tiger800 xc
Venduta per noia ….

Eppure da usare in coppia era stupenda


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©