Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   vibrazione secca dalle pedane (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509608)

montemartello 02-11-2020 15:39

vibrazione secca dalle pedane
 
Salve a tutti gli utenti del forum.
Sono nuovo di GS, preso Giovedì un 1200 LC adv del 2016.
Sembra tutto ok, moto tenuta benissimo e io non ho esperienza per valutare certi rumori/vibrazioni di questa moto. Quindi scusatemi se sono tedioso con questa domanda, ma è per capire meglio come funziona.
Venendo al dunque, casualmente, specialmente in occasione di fondi sconnessi a velocità sostenute (100-130), sento uno scricchiolio secco trasmesso dalle pedane, come uno spostamento di qualche silentblock, o accoppiamento, o giunzione stretta poco, come un piccolo crack.
Pare provenire dal paralever o giunzione paralever telaio o il rinvio.
E' normale ? Non mi preoccupo ?
Magari non potrebbe essere qualche battito in testa o scoppiettio a regimi medi dato che la moto ha il terminale AKRA (quindi scoppietta un po') ?
Premetto che ESA è settato corretto.
Prima di comprarla ho verificato gioco cardano/coppia-conica e sembrava gommosa come se fosse un tutt'uno con il para-strappi, nessun on-off secco, nemmeno in marcia.
Grazie a tutti per le eventuali informazioni.

E.

Murdoch 02-11-2020 16:02

Esperienza personale:
La mia nuova moto, Gs adv 2015 appena ritirata, lo faceva sui giunti dei ponti.
Un toc secco alle pedane.
Ho rotto le scatole in concessionaria fino a che mi hanno sostituito l'intero ammortizzatore posteriore.
Non l'ho più sentito per cui ti consiglio di controllare quella zona.

R 1200 Gs Adv year 2016

montemartello 02-11-2020 16:35

ESATTO, un tock secco.
Quindi potrebbero essere i rubber boot degli ammortizzatori ?
Possibile, chissà se esiste uno spare da acquistare.

E.

Murdoch 02-11-2020 16:40

Lascio a te la ricerca... sarei curioso di capire cosa potesse essere.
Aspettiamo tue news

R 1200 Gs Adv year 2016

Gibix 02-11-2020 19:01

Esa settato corretto vuol dire al minimo (un casco)?

RESCUE 02-11-2020 19:14

@montemartello:
guarda che FORSE il parastrappi è è stato installato dal modell my17.2, ma posso sbagliarmi e quindi chiedo a chi ne sa più di me.
Grazie

Gibix 02-11-2020 20:12

Infatti, dal my17.2 affinamenti alla trasmissione, come il dispositivo antistrappo sull’albero di uscita del cambio ed un nuovo comando dei cilindri di attuazione e degli alberi del cambio.

Dfulgo 03-11-2020 07:18

Quote:

Originariamente inviata da montemartello (Messaggio 10421682)
...un 1200 LC adv del 2016.
...
E' normale ? ...

...se ha 100.000 km forse si
...se ha 20.000 km forse no

:-o

Svaldo 03-11-2020 07:48

Benvenuto @montemartello, complimenti per l'acquisto e speriamo che non ci tocchi tenere le moto in garage fino all'anno prossimo.
Personalmente avevo un problema simile al tuo, guardando meglio nella zona del cavalletto centrale ho scoperto che mancava un gommino che impedisce allo stesso di sbattere sul terminale, per cui controlla bene perchè è facile che sia una sciocchezza da pochi euro.

montemartello 03-11-2020 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10421802)
Esa settato corretto vuol dire al minimo (un casco)?

Si, 1 casco e Normal. Se passeggero 2 caschi e normal.

E.

montemartello 03-11-2020 10:49

@Svaldo, lo sai che ci ho pensato stanotte che poteva essere il gommino del cavalletto centrale che sbatte ?? Appena posso ci guardo. !!!

Grazie

montemartello 03-11-2020 10:52

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10421811)
@montemartello:
guarda che FORSE il parastrappi è è stato installato dal modell my17.2, ma posso sbagliarmi e quindi chiedo a chi ne sa più di me.
Grazie

Da che so io, dalla prima LC del 2013, con il cambio della frizione in bagno d'olio, è presente il parastrappi direttamente sulla campana frizione.
Comunque non c'è gioco secco girando a mano la ruota posteriore.

Grazie
E.

Gibix 03-11-2020 12:36

Credo tu ti confonda con il sistema antisaltellamento. Il para strappi è all’uscita del cambio, sull’innesto con l’albero cardanico.

RESCUE 03-11-2020 15:16

vibrazione secca dalle pedane
 
Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10421811)
FORSE il parastrappi è è stato installato dal my17.2...



Mi autoquoto.

Mi ricordavo bene, ma è stato montato dal my17.1 (dovrebbe essere dalla produzione da agosto 2016 in avanti)
Pagina 2

Press BMW

montemartello 03-11-2020 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10422162)
Credo tu ti confonda con il sistema antisaltellamento. Il para strappi è all’uscita del cambio, sull’innesto con l’albero cardanico.

Ok, detto male, "antisaltellamento". Ma c'entra poco con il problema in questione, dato che non c'è gioco sull'insieme cardano/coppiaconica.

Grazie
E.

Banny568 03-11-2020 18:27

Sul monoalbero, sentivo spesso un colpo nella zona sotto le pedane, in determinate condizioni di asfalto. Più con gomme Tkc 70 che non con le Tourance Next.
Passato all’LC, ho avvertito spesso la stessa sensazione, anche in pieno rettilineo in autostrada e sempre con le Tkc 70.
La sensazione era di qualcosa che sbattesse, attutito dalla gomma, un rumore secco e brevissimo.
Assomigliava molto a due ingranaggi spessi di gomma, uno fermo e l’altro che sforzando, saltasse di un dente.
Alle volte sono anche tornato indietro a vedere l’asfalto, ma non ho trovato nulla su cui potessi essere passato.
Passato al 1250, devo dire che i “colpi” sono diminuiti, ma ogni tanto li sento, sempre uguali.
Morale, credo che nel mio caso si sia sempre trattato di normale propagazione di vibrazioni in determinate condizioni, di sicuro non un problema meccanico, impossibile con gli stessi sintomi su tre mezzi diversi.

millling 03-11-2020 19:02

tre sintomi fanno una prova...:lol:

Slim_ 03-11-2020 20:23

Indizi, non sintomi [emoji1][emoji1][emoji1][emoji12]

millling 03-11-2020 23:18

si vabbe'...Sempre 3 ce ne vogliono...Miiiii... Sempre il pelo guardi.:lol: Alla tua eta'...

Slim_ 03-11-2020 23:33

[emoji1][emoji1] comunque montemartello ha ragione, in certe condizioni capita di sentire dei colpi secchi alle pedane in corrispondenza di giunzioni sull'asfalto o simili. Personalmente ho sempre pensato che fosse una caratteristica della trasmissione cardanica.

AsAp 04-11-2020 07:01

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10422714)
capita di sentire dei colpi secchi alle pedane in corrispondenza di giunzioni sull'asfalto o simili...ho sempre pensato che fosse una caratteristica della trasmissione cardanica.

Sono d’accordo è capitato anche a me qualche volta generalmente in rettilineo velocità tra i 120-160 km/h una bella botta come se sbattesse qualche cosa sotto il cardano ...
Ecco perché ho sempre preferito le moto a catena ;)

Lamps

montemartello 04-11-2020 12:14

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10422303)
Mi autoquoto.

Mi ricordavo bene, ma è stato montato dal my17.1 (dovrebbe essere dalla produzione da agosto 2016 in avanti)
Pagina 2

Press BMW

Scusate, rivedendo ciò che abbiamo scritto e leggendo un articolo di annata.
Si dice che il para-strappi, sulla ADV venne adottato già nella serie precedente (2013-2014) in virtù del maggior angolo del cardano.
Poi, successivamente definitivamente adottato anche nella serie 2017 del GS normale insieme alle migliorie del cambio.

Saluti
E.

[...]

Aburamla 10-11-2020 03:36

***
Quote:

Originariamente inviata da Murdoch (Messaggio 10421691)
...
Un toc secco alle pedane...


Caspita, ho anche io questo problema ma sono fuori garanzia da 6 mesi perché l’ho acquistata usata ad settembre.
Qualcuno mi ha detto che potevano essere le gomme, i raggi mal tirati o il cavalletto ma sembra tutto a posto.
Che fare??:scratch::scratch:
Ps tra l’altro la moto arriva proprio da un noto concessionario di Brescia.
Grazie dell’aiuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©