Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Ancora sulle gomme: il caso michelin e chiacchiere in libertà (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496406)

dorsoduristapercaso 11-04-2019 15:18

Ancora sulle gomme: il caso michelin e chiacchiere in libertà
 
Cari colleghi essisti vi propongo una riflessione postpranzo così giusto per fare due chiacchiere in puro stile bar senza pretese tecniche.

Ho avuto modo di girare per qualche anno con delle michelin pilot road4 sotto il mio 1100 e devo dire francamente di non essermi trovato affatto male ma una volta recatomi dal gommista mi ha fatto notare alcune cose interessanti/proccupanti.

1 NON LE CONSUMO: in 8000 km la gomma appare praticamente nuova

2 LA CARCASSA MOSTRA EVIDENTI SEGNI DI FATICA: le ha smontate perchè devo raddrizzare i cerchi che ahimè sono storti e mi ha fatto notare che la struttura della gomma presenta diversi segni di affaticamento aggiungendo che tutti i suoi clienti lamentano lo stesso problema sulle road 4 in versione standard e questo lo mette in difficoltà perchè non riesce a vendere le road 5.

3 LA GOMMA POSTERIORE PRESENTA UN CONSUMO IRREGOLARE: più difficile da spiegare senza una foto ma è come se fosse divisa in due. una metà è nei fatti pù alta e l'altra più bassa. il confine tra le due aree è delimitato da una sorta di curva percepibile ad occhio nudo.

Ora premesso che la mia esse ha 45.000 km e ammortizzatori originali, che tengo d'occhio le pressioni e che giro spesso da solo esprimo i miei pensieri in libertà.

Dobbiamo considerare valido il concetto secondo cui la carcassa soft delle michelin mal si adatta ai nostri panzer telelever muniti? è forse questo il motivo percui molti qui sul forum preferiscono le bridgestone sportive in forza della loro combinazione carcassa marmo e mescola molto morbida? Possiamo considerare valida la pressione raccomandata da bmw di 2,5 dietro 2,3 davanti
quando oramai da anni tutte le case produttrici di pneumatici raccomandano 2.9 dietro e 2,5 davanti e dunque tutti i modelli pù recenti sono probabilmente progettati secondo questa linea guida?

Se non ho consumato minimamente questo treno dovrei forse orientarmi su modelli più sportivi? Ma soprattutto se non si consumano significa necessariamente che non tengono o comunque tengono enormemente meno delle sportive?

Nella mia personale esperienza anche quando ho esagerato col gas non ho mai sentito al tatto delle gomme calde. Sarà che forse sono indicate per i grandi viaggiatori ma non per chi fa brevi tragitti?

Data l'età anagrafica del treno in questione sono prossimo al cambio e mi hanno proposto le sportsmart mk3.

Come sempre a voi l'ardua sentenza

AlessandroBorgia 12-04-2019 10:22

Non ho la s, ma per mia esperienza personale con le Michelin, ho notato che queste coperture con il tempo si "plastificano" e non si consumano più. Mi pare che il gommista o il meccanico dicessero che se non ci fai km su km in breve tempo la fine è quella che hanno fatto a le tue, indurite.
Il consumo sul lato potrebbe essere indotto dalla strada conformata a schiena d'asino, per cui la mangià più sul lato rivolto verso il centro della strada.
Se non fai tantissimi km proverei a mettere delle Metzeler Sportec m7.

Ciao

roberto 19-04-2019 19:07

Mitas forever !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©