Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Bmw incidentata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482273)

Sangiomada 08-01-2018 18:18

Bmw incidentata
 
Buongiorno a tutti!
Non sono un utente molto attivo, anche se da quando sono con la bmw siete stata una risorsa di informazioni importanti, e di questo vi ringrazio!!
Stavolta chiedo il vostro consiglio e conoscenza: a ottobre sono stato vittima di un incidente, ora sto bene, per fortuna nessun danno permanente!
La mia mucca invece ha riportato diversi danni, principalmente il blocco del cardine della forcella spaccato e farò e cruscotto disintegrati. Diversi graffi un po’ ovunque e serbatoio ammaccato.
La bmw ufficiale di Bologna (vicino a dove è avvenuto l’incidente) mi ha fatto un preventivo molto alto, ma giustificato dal fatto che non usa pezzi usati.
Ah, dimenticavo, la mia è una r850r del 2001 (versione con teste cromate) e motore con 12.500 km (si dodicimila non è un errore) motore e posteriore intatti, forcella e ruota anteriore apparentemente sana. Io vivo a Vicenza ma sono spesso a Bologna dove adesso si trova la moto, quindi mi interessano proposte tra queste 2 città.

Domando alla comunità:

Qualcuno può propormi un meccanico per la riparazione che sappia trovare pezzi usati e validi e sappia avvicinarsi ad un prezzo accessibile?
Qualcuno sa darmi altre opzioni?!? Consigli??

È chiaro che mi piacerebbe vederla tornare a muggire ma... il lato economico vince e per questo chiedo a chi ha lungamente più esperienza di me.

Ogni contributo è molto apprezzato.

Grazie e spero a presto di nuovo sulle 2 ruote!!!

Andrea

enzissimo 08-01-2018 18:36

Ciao Sangiomada, l'importante è che tu stia bene, al resto si trova sempre una soluzione :)

luciano1 08-01-2018 20:50

Cerca su Subito.it con pazienza trovi tutto.

vertical 08-01-2018 21:41

prendi tutto usato e rimettila in marcia....

Paolo Grandi 08-01-2018 23:16

Se hai un preventivo con i pezzi da sostituire...usalo per cercare sulla baia i pezzi usati. Si trova un po' di tutto.
Poi la porti dal tuo meccanico di fiducia e gliela fai assemblare.

dino_g 09-01-2018 01:07

Si ragionerebbe meglio sapendo quanto ti chiedono per la riparazione, dividendo tra ricambi e manodopera.
Se posti qualche foto della mukka malridotta anche meglio...

Sangiomada 09-01-2018 11:01

Ciao Enzissimo - Luciano - Vertical - Paolo - Dino! Grazie del conforto e dei consigli.
Ecco la lista che mi ha fatto la BMW

2 COPERCHIO TESTA CILINDRO
2 GUARNIZIONE ESTERNA PK 14
2 GUARNIZIONE INTERNA PK 14
2 COPERTURA DELLA CANDELA
ELEM. TRIANGOLARE SUP.CON
2 CAPPUCCIO COPERTURA
ELEM. TRIANGOLARE INFERIO
SNODO SFERICO
BARRA LONGITUDINALE NERA
TUBO VERTICALE
MANOPOLA RISCALDATO AL MA
LEVA MANUALE LUCIDATA SX
COPERTURA
AMORTIZZATORE STERZO
POGGIAPIEDI SIN.
GOMMA POGGIAPIEDI
POGGIAPIEDI POSTER. SIN.
SERBATOIO DEL CARBURANTE
2 RETROVISORE SINISTRA e dx CROM
FLESSIBILE FRENO
SOSTEGNO PORTASTRUMENTI
COPERTURA DI STRUMENTI
PORTASTRUMENTI
FASCIO DI CAVI P SPIA LUM
TACHIMETRO
CONTAGIRI
OROLOGIO
ANELLO DI FISSAGGIO
CORR.D.MONTAGG.VETRO D.DI
PARABOLA
ALLOGGIO FARO
SOSTEGNO FARO SINISTRA e DESTRA
VETRO DE DISPERSIONE
PARABREZZA
SERIE PEZZI MONTAGG.P PAR

ho tolto la minuteria, ovviamente ho il preventivo completo. il totale viene 9000€ di pezzi (nuovi) e 1000 di manodopera. (la compro nuova...aaahhrrrggg)

Ho chiesto anche un preventivo solo per rimetterla in strada e si arriva a 4.700 + 600 circa di mano.(la compro usata sigh!!)

Visto che (giustamente) riguarda il mercatino metto un post con le foto proprio là!!

A dopo

Sangiomada 09-01-2018 11:11

niente... speravo di poter postare in mercatino ma non ho all'attivo abbastanza post... regola discutibile ma non mi interessa polemizzare!

provo a mettere qui le foto:

http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1797.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1798.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1799.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1800.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1801.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1802.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1846.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1847.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1848.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1849.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1850.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1851.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1852.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1853.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1854.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1855.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1856.jpg
http://www.weblogodesign.it/FOTOMOTO/IMG_1857.jpg

sono grandi per mostrare in dettaglio i danni, spero di non contravvenire a nessuna regola...

frankbons 09-01-2018 11:45

Ciao, mi dispiace tanto. La moto non sembra messa male, forse dalle foto non mi rendo conto. Se il prezzo per rimetterla in sesto è quello che tu hai scritto,credo che non c’è da dire molto. Io ne cercherei un’altra. ;)

luciano1 09-01-2018 13:19

Ciao io penso che se cerchi con calma i pezzi li trovi,il serbatoio da un bravo carrozziere con 3/400 € te lo fa tornare nuovo,mettici altri 800/1000 € di pezzi vari più un 300 € di mano d’opera quindi con 1500/1700 € la hai messa a nuovo considerato i pochi km io proverei ad aggiustarla pure perché se la vendi come ricambi più di 1000/300 non ci fai,è per trovarne una in buone condizioni devi calcolare almeno 4000/5000 € poi la tua mi sembra che sia pure la versione limitata Classic non ti resta che decidere.

dino_g 09-01-2018 15:59

Azz... che peccato. Era una di quelle belle belle, mi rattrista davvero vedere una Classic ridotta così.
Dunque, per quello che vale dico la mia.
- preventivo ufficiale assurdo, ovviamente.
- non capisco come hai fatto a sbatacchiare tutte e due le teste, si è ribaltata?
- i danni non sono forse gravissimi, ma purtroppo costosi. I pezzi si trovano usati, anche se magari occorre un po' di lavoro e pazienza per trovarli tutti, tra l'altro essendo una Special qualcosa costerà di più.
- questo è il classico caso in cui uno cerca, trova, e piano piano la rimette da sé, visto il costo generale della riparazione. Però occorre un posto dove farlo, gli attrezzi e saperlo fare...
- non per portare sculo, ma poi bisogna vedere se ci sono altri danni non immediatamente visibili. Non so come è successo l'incidente, ma con le teste così ci sarebbe da indagare da quelle parti. Poi la forcella è ok? Tutto il resto è dritto?
- il serbatoio andrebbe fatto ribattere, ma ormai sono in pochi quelli bravi che lo sanno fare, poi va riverniciato, e hai anche il filetto (bellissimo imho).

In sostanza, niente di impossibile, ma con buone probabilità che il costo finale superi di gran lunga il valore della moto. Se conviene o no lo puoi valutare solo te. Peccato per il motore che è praticamente nuovo.
Prova a fare un giro su internet e rivenditori di usato (UK e Germania sono molto forniti) e vedi un po' l'ordine di grandezza della spesa.

Sangiomada 10-01-2018 11:34

Ciao Frankbons, si dalle foto sembra tutto sommato meglio, ma dal vivo piange il cuore...

Ciao Luciano, la tua valutazione è confortante: era quello che pensavo poco dopo l'incidente... ma per quello che finora ho sentito ho paura che sia molto ottimistica!! Non mi sono ancora arreso.

ciao Dino, si rattrista tanto... io avevo messo in conto, che so, una scivolata e qualche graffio..., ma quando l'ho vista così mi si è spezzato il cuore. Sulla dinamica dopo l'impatto purtroppo non ho memoria, ricordo la manovra di quello che mi ha tagliato la strada, ho pensato "ca%..." e mi sono risvegliato seduto sulla strada (citazione: "quando sento odore di asfalto penso a Morine e guai..")
Quindi sangue dal naso rotto, braccio fratturato, costole incrinate, poi ambulanza etc... MA sono qui a raccontarlo e questo come sempre è l'importante!!

Ad ogni modo l'impatto è stato con due auto: quella che mi ha tagliato la strada e quella in senso contrario sulla quale sono stato deviato dal primo impatto. il secondo impatto non proprio frontale ma è stato il peggio!

Sulle riparazioni: fondamentalmente mi manca il posto per fare tutto, poi gli attrezzi: ho qualcosa ma parliamo di hobbistica. Le capacità... mi piace pensare di averle (all'epoca del 2002 ho aiutato un meccanico a sostituire il motore del mio tenerè...) ma tra il dire e il fare... Tra le opzioni cerco qualcuno che abbia queste tre cose, che ci voglia guadagnare il giusto (mica gratis!!) scaricando su di me buona parte del lavoro (farei il "boccia di bottega").

Su problemi secondari e drittezza, come ho detto in precedenza, se il preventivo ufficiale non le mette in conto direi che siano state osservate attentamente... ma è una deduzione rischiosa. La velocità non era eccessiva, e rompendosi il giunto superiore della forcella credo che si sia risolto tutto li il danno! anche la ruota anteriore è ok! (sculo come contraio di culo!! AHAH! grande non lo avevo mai letto!!)

Come sempre ringrazio tutti anche quelli che mi scrivono in pvt!!

kawacos 10-01-2018 19:11

Non ripararla, spenderesti meno comprandone un'altra uguale se sei affezionato al modello,eventualmente di cilindrata maggiore e avresti i pezzi buoni della tua da vendere usati da cui recupererare un bel po'.

augusto 10-01-2018 19:21

Ho avuto un problema analogo con un gs, qualche hanno fa.
Farei anch'io come di kawacos.

roberto40 10-01-2018 22:53

Ma con la botta che hai preso potrebbe essersi anche storto il telaio, ripararla mi sembra rischioso e dispendioso. Io venderei le parti ancora buone su subito.it o su ebay e ne cercherei un'altra. Piuttosto, se ti hanno tagliato la strada non dovresti essere risarcito?

Sangiomada 11-01-2018 10:03

certo la cosa più veloce è trovare qualcuno che me la compri per smontarla e guadagnarci vendendo i singoli pezzi. Avessi il posto lo farei io...

Per il risarcimento se il ba$|@rdo che mi ha tagliato la strada si fosse preso la colpa sarebbe stato tutto più semplice... pensa che è stato capace di dichiarare all apolizia che il suo veicolo di traverso è perchè istintivamente dopo l'impatto ha svoltato... verso l'impatto!!! Sono in mano ad avvocati e sappiamo che 'ste cose vanno per le lunghe, SE un giorno vedrò mai qualcosa...

papipapi 11-01-2018 10:11

Quoto quanto detto da dino_g e poi come dice roberto40, essendo stato deviato contro l'altra auto l'assicurazione dove ?? Se cosi fosse "che hai ragione " l'aggiusterei, perchè trovare una bella moto con pochi Km è difficile :toothy2:

Sangiomada 11-01-2018 10:29

dalle mie parti si dice "mentre il medico studia il paziente se ne muore..." purtroppo ero un motociclista dotato di un unico mezzo... al momento mi resta la bici!!
Mentre l'avvocato farà il suo massimo per il risarcimento (e non escludo che ci vogliano mesi se non anni) devo cercare di ottimizzare il costo per tornare ad essere indipendente in quanto non posso anticipare somme che non ho sperando di rivederle. Mi sono posto un budget + valore della moto. se con quel budget l'aggiusto: ok, se la vendo con la somma me ne compro un'altra. Sono sentimentalista nei confronti della mia mucca, ma non al punto da fare follie. È sempre un oggetto. E il "trapianto d'organi" è un atto di "vita" che continua!!
I vostri pareri sono stati tutti importanti e vi ringrazio tanto!! Vi tengo aggiornati se ho novità!!

motorold 11-01-2018 13:50

A mio parere se con pezzi di recupero non ti senti in grado di ripararla da solo è meglio venderla così e con il budget che pensi di mettere a disposizione ne compri un altra. I costi di manodopera non sono indifferenti. Tuttalpiù se recuperi troppo poco dal relitto puoi acquistarne una chilometrata e tener buona la tua meccanica.
Per esperienza aggiungo che se hai avuto un urto che ti porta a sostituire le staffe forcella è probabile che il triangolo principale del telaio ed i due tiranti sotto serbatoio si siano deformati .
Io qualche pezzettino di quelli dovrei averlo ancora, poca roba, l'avevo identica.

vertical 11-01-2018 20:16

mia piccola considerazione, che avrai fatto anche da te di sicuro.....
la parte "pregiata" della tua moto (oltre che ad essere la tua moto) è il basso chilometraggio, quindi motore cambio e trasmissione, se sotto quei coperchi delle teste è tutto ok, il resto da sostituire è "poca" cosa. Insomma la situazione attuale la vedo meglio di quel che sembra guardando le foto.....

maurodami 14-01-2018 22:41

Ne convengo. Se non ci sono danni meccanici a castelletti e valvole, con un po' di pazienza nel cercare pezzi a buon prezzo (ebay.de) ed una spesa di circa 1.000 euro la rimetti su strada.

Sangiomada 13-02-2018 10:49

Dopo valutazioni infinite, vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli, non avendo spazio tempo e conoscenze, ho preferito non rischiare e lasciare la patata bollente delle incognite telaio - forcelle - meccanica danneggiata a qualcun'altro: ho venduto la moto in blocco così com'è. Sicuramente non ci ho guadagnato: lo so! e ora sono ancora a piedi. Ma come si dice "si chiude una porta e si apre un portone"...
Spero di tornare a scrivervi di nuovo con sotto al sedere una nuova mucca... ho adocchiato una r1150r... Vedremo...

Ancora grazie a tutti voi! A presto!

Andrea

blackseal 15-02-2018 13:14

Vai di 1150R, ti soddisferà sicuro, è una grande moto. In bocca al lupo e tienici informati! :wave:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©