Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   "Tour" dell'Etna (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473935)

mokko 09-06-2017 07:36

"Tour" dell'Etna
 
Non credevo si potessero fare così tante curve e tornanti in un solo gg: 350km su 500 (circa) in piega e con un asfalto (sui monti, sulle coste fa cagare) paragonabile solo a quello che si può trovare in Trentino. Giro oltretutto fatto di lunedì (05/06 scorso) per cui traffico inesistente (e non solo di moto) e con una temperatura ottimale (19÷24°).
Siam partiti da un paesino della Calabria in 2 che "motociclisticamente" non ci conoscevamo ma subito abbiam capito che le nostre andature erano simile: un ottimo viatico che potesse essere un giro all'insegna del puro divertimento.
Appena traghettato abbiamo preso una stradina abbastanza stretta ma ma con un fondo discreto che dalla costa jonica ci ha portato sulla tirrenica (già essa bella) attraversando contrada Vallone, locanda Colonna e Gesso. Da lì (PURTROPPO) abbiam proseguito fino a poco dopo Barcellona Pozzo di Gotto (purtroppo perchè i paesini sono uno attaccato all'altro, trafficati che sembra di essere in città ed a saperlo avremmo preso l'autostrada malgrado io ed il mio "socio" la evitiamo come la peste se non siamo "obbligati"!). Arrivati poco dopo S. Biagio abbiamo girato verso l'interno proseguendo per Novara di Sicilia dove abbiam fatto la 1a sosta: brioche, caffè, pisciatina e via, ancora inconsapevoli di cosa ci attendeva. Proseguiamo per Roccella Vademonte, Randazzo. Il mio kappone mi "avvisava" che le temperature si stavano innalzando ma il pensiero che si iniziava a salire in quota mi metteva di buon umore. Prendiamo la SP Etna settentrionale che ci porta a Mareneve e quindi al rifugio Citelli dove facciamo la 2a sosta. Il tempo di guardarsi intorno e via verso Formazzo, Zafferana Etnea dove ci fermiamo per un breve "pasto" e ne approfittiamo per gustarci una delle specialità sicule, malgrado non sia il periodo migliore: il famoso cannolo siciliano riempito al momento per non far inumidire la cialda. Preso il caffè, ripartiamo alla volta del Rifugio Sapienza da dove si possono ammirare i Crateri Silvestri. Non che fossimo molto interessati, la nostra meta era la strada però, giacchè eravamo lì, ne abbiamo approfittato. Iniziamo la discesa verso Nicolosi da dove avremmo proseguito verso Bronte (unico tratto di strada con poche(???) curve. Dopo una sosta obbligata per gustare le specialità al pistacchio, ed un breve briefing (era talmente bella la strada percorsa fino a lì che abbiamo pensato più volte di rifarla al ritorno), decidiamo di proseguire alla volta dei Nebrodi per cui ci dirigiamo verso Cesarò, attraversiamo appunto il parco dei Nebrodi in mezzo a boschi di sughere e lecci, scendiamo a San Fratello e poi via fino a Sant'Agata di Militello. Proseguiamo sulla costa fino a Capo d'Orlando ma valutando le condizioni dell'asfalto (pessimo) ed il traffico del tardo pomeriggio ci inducono a prendere l'autostrada fino a Messina, traghetto e via, sbigottiti da quante curve abbiamo fatto, fino a "casa".
Le Alpi credo di conoscerle abbastanza ma credo che per fare un nr simile di pieghe, sono necessari 3gg.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d710c3a08f.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

duca_di_well 09-06-2017 08:13

Ciao, sposto nel "Panorama"...;)
E complimenti.

cit 09-06-2017 08:28

bel report, complimenti !

fatto un mese e mezzo fa, anch'io durante la settimana. Confermo l'assenza di traffico e l'asfalto perfetto, con un ottimo grip. La condizione generale delle strade è è decisamente migliore di quella che abbiamo qui al nord. Questo è quanto che ho riscontrato girando tutta la Sicilia.

ennebigi 09-06-2017 08:58

Ho in mente una cosa del genere, sto valutando il percorso. Probabilmente ci andro' da solo, tanto per non smentire chi mi dice che sono asocial, cosi' decido giorno, ora e tutto quanto il resto come pare a me...

Vito.M. 09-06-2017 12:05

Stesso giro fatto il ponte del 2 giugno con moglie a seguito e base a Taormina. SICILIA SPETTACOLARE. Strade, paesaggi e locali disponibilissimi a qualsiasi informazine chiesta. Bellissima regione.

ennebigi 09-06-2017 12:07

Pensavo di salire da Taormina anch'io....

Bryzzo850 09-06-2017 14:36

Un Classico che non mi stanco mai di ripetere!
Probabilmente domani sarò a prendere un po' di fresco sul Vulcano!
Mi pare che non siete passati dal Brunek che è un po' il "santuario " degli intutati e non solo!

Tommasino 09-06-2017 14:48

Sono stato in Sicilia e sull'Etna qualche anno fa. Terra bellissima e asfalto dell'Etna con ottimo grip. Spero di poterci ritornare.

Unknown 09-06-2017 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Bryzzo850 (Messaggio 9465015)
Un Classico .....
Mi pare che non siete passati dal Brunek che è un po' il "santuario " degli intutati e non solo!

Partendo da Linguaglossa ....

Che bei ricordi ....


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

ennebigi 09-06-2017 15:16

Tu che conosci la zona cosa mi consigli ? Parto da Messina, che strada andata e ritorno? e dove mangiare un sano panino o qualcosa di tipico ???

ennebigi 09-06-2017 15:17

Domanda era rivolta a Bryzzo850....

Unknown 09-06-2017 15:39

Ovvio non a me .... sto a k km ...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850 09-06-2017 15:42

Se parti da Messina intanto di consiglio di iniziare con una granita ( preferibilmente limone o caffè con panna rigorosamente con brioche) se sbarchi con la Caronte sali dal Viale Giostra al semaforo a sx e ti trovi subito sulla dx Bar Vinci o proseguendo Bar Doddis.
Quindi autostrada ME-Ct uscita Fiumefreddo e direzione Linguaglossa da lì sali sull'Etna e ti fermi al Rifugio Brunek per un caffè e due chiacchiere con i motociclisti che stazionano lì.
Prosegui sulla Mareneve e scendi in direzione Zafferana.
Arrivato all'ingresso del paese segui indicazioni Etna Sud e arriverai al Rifugio Sapienza.
Se arrivi per pranzo ti consiglio di sederti li al Rifugio che cucina ottimi piatti Siciliani dall'antipasto al dolce per non più di€25.
Smaltite un po' di calorie scendi verso Nicolosi e da lì scegli se andare verso Catania o tornare in direzione Acireale.

mokko 09-06-2017 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Bryzzo850 (Messaggio 9465015)
Un Classico che non mi stanco mai di ripetere!
Probabilmente domani sarò a prendere un po' di fresco sul Vulcano!
Mi pare che non siete passati dal Brunek che è un po' il "santuario " degli intutati e non solo!

Credo sia impossibile andare da Randazzo a Mareneve senza passare vicino al rifugio Brunek.
Non l'ho menzionato, solamente perché non ci siam fermati. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...08de6d8374.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Danielz77 09-06-2017 17:56

ho la fortuna di essere cresciuto su quelle strade..... Il bruneck e il buon gestore del rifugio....Michele. L'Etna è fantastica in moto.

ennebigi 09-06-2017 17:56

Grazie Bryzzo per il percorso, i bar/laboratori che hai citato ed altri sono per me un punto di riferimento ed essendo di Reggio Calabria e per di più goloso non manco di visitarli ogni volta che posso quando sbarco dalla Caronte :-p:-p:-p

Magnete 09-06-2017 19:12

tanta nostalgia per me :(

ottimo giro

maurodami 09-06-2017 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Bryzzo850 (Messaggio 9465110)
........Quindi autostrada ME-Ct uscita Fiumefreddo e direzione Linguaglossa da lì sali sull'Etna e ti fermi al Rifugio Brunek.........Prosegui sulla Mareneve e scendi in direzione Zafferana.
Arrivato all'ingresso del paese segui indicazioni Etna Sud e arriverai al Rifugio Sapienza........scendi verso Nicolosi e da lì scegli se andare verso Catania o tornare in direzione Acireale.

Peccato non abbiate fatto la mareneve Nord (Linguaglossa - Piano Provenzana) .

Mokko.....per andare a Randazzo non siete passati dal rifugio BRUNEK visto che si trova sulla mareneve Nord, poco sotto Piano Provenzana.........è il tratto con le curve più belle.
Purtroppo l'asfalto ultimi hanno si è deteriorato parecchio ed il grip oramai è scadente.

Non fatelo mai di sabato e domenica mattina nei periodi primaverili ed estivi.......troppi idioti che corrono, peraltro tagliando le curve, come se fossero da soli in pista, mettendo in pericolo la propria vita e quella degli altri.

mokko 10-06-2017 08:57

Vedremo di recuperare la prossima volta: stiamo godendo talmente tanto al solo pensiero di quanto abbiam fatto che non vediamo l'ora di rifarlo😉
Chissà, magari il prossimo autunno!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vito.M. 10-06-2017 11:21

Sabato al Rifugio Sapienza c'era la festa dell'arancino. Mamma che buoni. Piano Provenzano merita una scappatina. Io ho seguito passo passo il percorso consigliatomi da gestore del BRUNEK.Che personaggio ragazzi.

maurodami 10-06-2017 12:37

Rifugio Sapienza (versante Sud) e Piano Provenzana (versante Nord) stanno su lati quasi opposti.

Vito.M. 12-06-2017 11:58

Infatti ho fatto tutto il giro dell'Etna partendo da Taormina.

made1 17-06-2017 12:31

bellissimo reportage e fantastica anche la foto. il giro è bellissimo. non ho fatto tutte le tappe ma posso confermare che le curve sono tantissime. ;)

folagana 19-06-2017 17:25

Bel giro, la strada che da Randazzo porta giù verso cesarò e poi verso san fratello è una delle più belle a mio parere, specie se fatta al contrario!

ValeChiaru 15-08-2020 16:24

Scusate se rispolvero il 3d ma essendo in Sicilia nei prossimi giorni vorrei fare un bel giro dell'Etna ma ho visto svariati percorsi da fare.
Quali consigliate per una coppia che ha voglia dei bei posti senza pieghe ma solo paesaggi e buon cibo/spuntini? Noi arriveremmo dalla zona di Agrigento e prima ancora Trapani.
Pensavo Nicolosi-Rifugio Sapienza-Brunek.
Grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©