Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Confronto FJR1300 vs gt1600 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469947)

happyfox 17-03-2017 01:13

Confronto FJR1300 vs gt1600
 
Ciao a tutti!
Sto per permutare la mia Versys 1000 Grand Tourer (aprile 2015) http://www.moto.it/moto-usate/kawasa...015-16/6655403
con l'Fjr1300 AE (con sospensioni elettroniche e forcella rovesciata) del 02/14... http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...012-15/6508003
Domani vado a fare un tour di 2 giorni con zavorrina e Versys e provare l'Fjr... dovrei rifarci 3 mila euro (passaggio compreso). Se va a porto, dovrò aspettare circa 7-10 giorni per andarla a ritirare... :arrow:
Però m'intriga anche la GT1600, con la differenza che l'FJR è più leggera (di circa 40 kg)...
Che ne pensate tra le due? :arrow:

buglia 17-03-2017 06:41

kappona senza se e senza ma...fidati :cool:

Delbi 17-03-2017 07:21

Non c'è storia tra le due. K1600 senza ombra di dubbio. Prima di comperare, provale tutte e due e poi decidi.

Bicoi 17-03-2017 08:08

Ho provato l'FJR , grande moto , un motore eccezionale, insomma bella non c'è che dire ... ma il K è una cosa diversa è di più in tutto, anche nel peso , ma secondo ma secondo me a parte le manovre da fermo , in movimento sembra più leggera dell'antagonista.
Come dice Delbi , se puoi provale tutte e due e facci sapere.

paolo e monia 17-03-2017 10:36

Ho avuto per due anni la FJR 1300 primi modelli, gran bella moto ma nulla a che vedere con la K1600.
Costa meno ma a mio avviso è un paio di gradini sotto.

T1z1an0 17-03-2017 11:09

Anni fa stavo per acquistarla perchè esteticamente mi piaceva molto. Ho desistito nel momento stesso che feci questa scoperta:
La casa madre SCONSIGLIA l'uso contemporaneo dei bauletti e del topcase. Probabilmente per evitare un carico eccessivo sul telaietto posteriore (ho visto casi di rottura). Ma per me una tourer che non può avere il trittico di borse è tagliata fuori da chi fa viaggi lunghi come me. Peccato...

senzaparole 17-03-2017 11:55

Bella.
La FJR mi è sempre piaciuta. Questo segmento di mercato idealmente penso comprenda la k16, la fjr e la kava gtr. Le due giappo sono più paragonabili tra loro mentre la k è un po' diversa. Ma nemmeno tanto.
Io credo che esteticamente la fjr sia la più bella ma preferisco nel complesso la k.
Detto questo il mio consiglio è di andare dove ti porta il cuore.

TAG 17-03-2017 17:29

Non le ho possedute
ma le ho provate entrambe in diverse occasioni (FJR anche l'ultima)

Per prima cosa metterei da parte i dati e le misure

Dinamicamente, la K1600 è più facile ed immediata, di quella facilità BMW che rende semplice portare a spasso moto pesanti, che trasforma tutti in piloti che raggiungono andature allegre senza sforzi (poi per andare forte davvero ci vuole del manico), piena di gadget e accessori che non vorresti ma che poi apprezzi

La FJR è più "vecchio stampo", solida in tutto.
Indirizzarla per strada necessità di un lavoro leggermente meno immediato e più vicino al concetto passato di grossa moto, un po' più fisico
Ti da l'impressione di essere ben fatta, di essere robusta in tutto: da come gira il suo motore, dall'assemblaggio, da ciò che ne ricevono i sensi di vista e tatto.

In sella preferisco la 1600, che diventa guidabile anche per gli scooteristi
Da fuori mi piace un sacco la FJR, che fa più motociclista

E' giusto provarle entrambe prima di scegliere

Wotan 17-03-2017 17:43

Quoto TAG.

Bryzzo850 17-03-2017 18:20

Anch'io quoto quanto detto da TAG...premetto che ho avuto la FJR AE per un anno mentre la K1600 l'ho solo provata una mezz'ora, detto ciò mi sento di aggiungere che cambio e trasmissione Yamaha sono superiori, k1600 più comoda per viaggiare, FJR più sportiva....in estrema sintesi!

paolo e monia 17-03-2017 20:50

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 9363782)
.........
La FJR è più "vecchio stampo", solida in tutto.
Indirizzarla per strada necessità di un lavoro leggermente meno immediato e più vicino al concetto passato di grossa moto, un po' più fisico
Ti da l'impressione di essere ben fatta, di essere robusta in tutto: da come gira il suo motore, dall'assemblaggio, da ciò che ne ricevono i sensi di vista e tatto.............

La FJR nel misto e alla lunga è molto stancate, il baricentro più alto rispetto alla K ti comporta ad affaticarti molto e poi, nota dolente, il calore del motore nelle parti basse.......
Consuma di più e poi ha delle "nano" borse!!!!!!

walter spriano 18-03-2017 15:34

Ciao sicuramente k1600 ho avuto pan european per 10 anni gran moto molto simile All fyr ma il k è il k

happyfox 18-03-2017 16:19

... però l'FJR è più leggera e costa MOLTO meno...

willy the fox 18-03-2017 18:35

codiivido l'analisi di TAG .
anche se non l'ho mai provata dicono che fjr dia la coppia molto piu' in alto per cui a bassi regimi il peso si sente di piu' anche se con 40 kg in meno .
bella e' bella , ma anche il gtr kawa non e' male , ma entrambe - dicono - scaldano molto l'argenteria .

TAG 18-03-2017 20:53

alla guida, la K6 sembra pesare meno della FJR

a mano non lo so, non le ho manovrate dentro/fuori garage, ci son montato sopra e ho acceso

Delbi 18-03-2017 22:51

Oggi ho provato la GT 2017 o ultima versione. Praticamente una bicicletta con un motore. Penso che anche la GT più vecchie siano così facili da far scendere in curva.
La GTL è decisamente più impegnativa nella guida.
La FJR non l'ho mai provata.

Wotan 19-03-2017 16:02

Non condivido, la GTL è assai più leggera della GT alla guida, gli unici limiti derivano dalla minor sensibilità sull'avantreno, dovuta al manubrio più alto e arretrato, e dalla ridotta altezza delle pedane, che grattano assai prima di quanto la ciclistica consentirebbe.

esantic 19-03-2017 18:23

personalmente alla GT ho preferito la GTL che l'ho trovata più maneggevole, facile e sicura probabilmente per il manubrio più arretrato, la sella e le pedane più basse ... più che una minore sensibilità una leggerezza forse eccessiva ma riscontrata solo con le Metzeler 01 a pieno carico con il passeggero

Delbi 19-03-2017 22:14

Allora sarà perché la GT che ho provato era senza borse ed io ho ormai 50K di pratica sulla GTL? É possibile, ma la GT mi è sembrata più facile da far entrare in curva e più leggera. Boh

pancomau 20-03-2017 08:36

potrebbe anche essere una sensazione legata alla gommatura... (se erano montate gomme con profilo diverso da quelle a cui sei abituato... o banalmente se erano nuove rispetto a delle usate leggermete appiattite)...


...oppure anche la posizione con (relativamente) maggior peso caricato sulle braccia che da una percezione diversa della discesa in piega...

TAG 20-03-2017 17:56

Quote:

Originariamente inviata da happyfox (Messaggio 9364797)
... però l'FJR è più leggera e costa MOLTO meno...

sul prezzo è così
una FJR nuova e ben allestita rimane sotto i 20k

Delbi 20-03-2017 19:16

Effettivamente le gomme erano nuove e le mie hanno circa 10K km.

happyfox 20-03-2017 21:56

Ho ammazzato la :arrow:!
Ho firmato per la FJR 1300 AE (2014), dando la Versys e 2 mila + passaggio.
Fra una settimana, appena mi riesce, vado a portare la Versys e a riportare l'FJR (160+160 km).
Non vedo l'ora!
:arrow::arrow::arrow:

TAG 20-03-2017 21:57

bel garage!
R-RS+FJR

happyfox 20-03-2017 23:20

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 9367540)
bel garage!
R-RS+FJR

...e addio alla catena! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©