Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Difetto di produzione su alberi a cammes [2000 km... Triple Black Down] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466699)

brusuillis 28-12-2016 09:44

Difetto di produzione su alberi a cammes [2000 km... Triple Black Down]
 
Moto di un mese di vita, 2000 km, ieri approfittando della giornata libera e del sole ho fatto un giretto e per la prima volta l'ho tenuta tra i 180 e i 200 per qualche km. Prima avevo fatto solo rapide toccate rilasciando poco dopo.

Morale... rumore fortissimo dal cilindro sinistro. Quello che faceva il bialbero quando aveva bisogno di una regolata alle valvole ma enormemente più forte.

Giro ma moto e pianissimo mi reco dal conce che l'ha aperta subito. Mi dicono che è partita una "cementazione" di qualcosa. Consumato l'albero a camme e fatto altri danni. Dicono che facendo qualche km in più potevo far fuori il motore.

Chi sa cos'è questa cementazione?

Il tarlo che ho è: tutti sti pezzi dove sono finiti?

Ho chiesto che verifichino anche la testata destra, ma pistone e cilindro?

Ad ogni modo sono parecchio abbattuto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE 28-12-2016 09:46

Urka.....che sfiga!
Mi dispiace 😐

Rafagas 28-12-2016 09:50

vista la gioventù del motore io chiederei la sostituzione totale..............poi non te la accorderanno, ma provaci!
Mi dispiace per te, ma dai meglio ora che ad aprile!

brusuillis 28-12-2016 09:52

Ad ogni modo il mio orecchio non sbaglia. Fin da subito il motore mi era parso molto più rumoroso del vecchio. Troppo ticchettio di valvole... mi ero detto che il motore nuovo non lo conosco e che sarà normale così...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE 28-12-2016 09:54

Quoto Rafgas.

matteo.t 28-12-2016 09:56

Dovrebbero cambiarti il motore, un danno così è inaccettabile su una moto nuova e di quel livello :(

brusuillis 28-12-2016 09:56

Tra poco vado in officina, ieri mi hanno chiesto di passare per vedere assieme il danno... mi è parsa strana come richiesta. Vediamo cosa mi mostrano e dicono.

Avevo pensato anche io al motore nuovo... tanto valeva fare quei pochi km in più e rompere tutto...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE 28-12-2016 09:57

2000 km... Triple Black Down
 
Consiglio, fai un servizio fotografico!
Fase per fase.

ottoDM 28-12-2016 09:58

La cementazione é un tipo di trattamento termico a cui vengono sottoposti alcuni particolari meccanici; probabilmente non era stato fatto per niente o comunque per un tempo insufficiente, risultato particolare troppo "morbido" e usura quasi immediata. Chiedi un ispezione completa del motore, da qualche parte il metallo usurato deve essere pure andato. Buona fortuna

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

brusuillis 28-12-2016 10:00

Mi hanno detto che è l'albero a camme ad essersi consumato... comunque incredibile...

Purtroppo non sono in grado di capire quali danni collaterali si siano potuto creare...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rafagas 28-12-2016 10:09

Sferraglia di più, soprattutto da nuovo e quando l'olio inizia ad avere km , meglio ascoltare la musica viaggiando ;) però poi è tutto un altro andare!

geminino77 28-12-2016 10:32

Io,mi presenterei con un avvocato con penna già in mano...

flower74 28-12-2016 10:42

... girano le palle e parecchio, ma prima di partire con una battaglia legale, se ti cambiano il motore, aspetterei per godermi il nuovo boxerone.

cit 28-12-2016 10:51

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 9270078)
Consiglio, fai un servizio fotografico!
Fase per fase.


fortuna che prima di scrivere leggo tutto !

stavo per dire la stessa cosa ....


;)

geminino77 28-12-2016 11:25

Vai con un avvocato fidati altrimenti qualsiasi cosa facciano o dicano è la tua parola contro la loro e di norm hanno sempre ragione, anche se trattandosi. Di moto nuova non potranno dire molto

Alwaysturn 28-12-2016 12:02

Speriamo che questa cementificazione dell'albero a camme non sia una partita difettosa. Altrimenti per molti son dolori.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

dallemark 28-12-2016 12:08

accidenti...una bella rogna, comunque meglio ora che siamo in inverno e si gira poco piuttosto che in piena stagione... prima dell'avvocato io comunque aspetterei gli esiti della riparazione/sostituzione motore, una sfiga ci puo' anche stare , l'importante è che intervengano bene subito.

Alwaysturn 28-12-2016 12:16

Un albero a camme consumato non è detto che abbia creato problemi a tutto il motore. L'importante, come dice dallemark, è che tutto venga fatto a regola d'arte e quindi sostituito tutto quello che potrebbe essere stato danneggiato a seguito di quest'imprevisto.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

HP2Marc 28-12-2016 12:18

non sei l'unico anche se te lo fanno credere :lol:

1 sola domanda : dovè è andata la materia sparita ??

msg #30

http://advrider.com/index.php?thread...1193963/page-2

http://img.xooimage.com/files110/8/4...t2-513b269.jpg

http://img.xooimage.com/files110/8/c...at-513b26b.png

brusuillis 28-12-2016 12:20

Allora... il problema è questo: una delle camme aveva segni visibili di usura ovviamente dome scorre il bilanciere. Diciamo che si sentiva il solco con l'unghia. Ciò faceva lavorare male la valvola. Le altre camme erano segnate, rigate ma non si percepiva consumo col dito.

Quindi tutti e due gli alberi, quelli di sinistra. Ora apriranno la testa a destra e vediamo lì.

È certa una partita difettosa con cementazione delle camme scarsa o inesistente.

Quindi il materiale perso è veramente poco e mi hanno garantito che finisce nella coppa e raccolto dal tappi magnetico di scarico dell'olio.

Cambiano tutto dalla valvola in poi e doppio cambio olio. Uno subito uno dopo 500 km.

Massima disponibilità, a livello precauzionale cambiano tutto anche a destra.

Sinceramente giù un motore e su un altro mi sa che ho più rogne. Mi pare esagerato.

E non mi è parso necessario arrivare con l'avvocato.

Disponibilissimi a cambiare anche più del necessario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alwaysturn 28-12-2016 12:26

Se è una partita difettosa in molti staranno imprecando in questo momento in giro per l'Europa.

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Alwaysturn 28-12-2016 12:27

Speriamo bene. In bocca al lupo.
Come fanno le aziende fornitrici a toppare in questo modo?

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

brusuillis 28-12-2016 14:12

Visto ora le foto qui sopra. Il mio caso è micrometrico rispetto alle foto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit 28-12-2016 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Alwaysturn (Messaggio 9270218)
...Come fanno le aziende fornitrici a toppare in questo modo?...

semplice....

in bmw tirano il collo ai fornitori e scelgono sempre chi propone il prezzo più basso, indipendentemente dalla qualità.
Lo so da fonte certa .....ne ho sentite di belle sul costo alla fonte degli ammortizzatori e delle catene per le 800.
Nonostante ci sia il rischio di penali milionarie per forniture non conformi.......evidentemente il gioco vale la candela

La morale è che comperiamo moto costosissime costruite al risparmio (per loro)

cit 28-12-2016 15:04

Quote:

Originariamente inviata da brusuillis (Messaggio 9270292)
......Visto ora le foto qui sopra. Il mio caso è micrometrico rispetto alle foto...

e ci mancherebbe altro........ !

in 2000 km.......

:-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©