Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Scatalizzare la HP2 Sport. Someone? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447475)

er-minio 02-11-2015 14:54

Scatalizzare la HP2 Sport. Someone?
 
Qualcuno qui dentro la riserva dei pipistrelli della frutta dalle narici a tubo delle Filippine ha scatalizzato una HP2 Sport?

La butto lì... magari qualcuno risponde.

Lo chiedo perchè è una cosa che volevo fare, più avanti con calma, ma prima di spendere una barca di soldi (solo i collettori sono un millino) ho uno scoglio da superare.
Mi interessa cambiare solo i collettori, tenendo il terminale originale.

Engine management. Come avete risolto? RapidBike? Rimappata ad hoc?

Rumore: quanto aumenta?
Su questa cosa avrei una domanda moolto specifica:
quanti db, se mai sia capitato di misurarli?

La HP2S originale ad una misurazione statica a 5mila rpm, fonometro a 50cm angolato 45 gradi dal terminale di scarico misura circa 98db a seconda della temperatura, pressione, etc.

La mia Boxercup con la Y e Laser originali faceva 101/2 circa... che sarebbe il mio tetto massimo.

levrieronero 02-11-2015 22:43

Seguo con interesse.
E ti domando:

1) curiosità personale: la questione del rumore é per senso civico, confort personale, paura delle contravvenzioni o altro?

2) curiosità tecnica: va per forza rimappata? Altrimenti si smagrisce troppo? Credi che con la mappa originale e senza catalizzatore ma con i sensori inseriti si potrebbero fare danni?

Aggiungo ... l'akra é bellissimo! Peccato non si trovi da nessuna parte. Peccato anche che - in ogni caso - costi un botto...

I collettori senza cat che avevi poststo un po' di tempo fa... sono bellissimi anche loro...

Uffa... non dovrei nemmeno leggerli certi post... 😊


Inviato con Tapatalk

er-minio 02-11-2015 23:34

Vado per ordine e condito di foto perchè sono una prostituta da social media:

Quote:

Originariamente inviata da levrieronero (Messaggio 8757903)
1) curiosità personale: la questione del rumore é per senso civico, confort personale, paura delle contravvenzioni o altro?

Qua per gli scarichi gli frega poco e nulla per strada.

Ma come avevo scritto in altri thread, io la HP la uso quasi esclusivamente in pista, visto che le strade qui fanno pena, e purtroppo le piste in UK sono tutte soggette a controllo fonometrico delle moto.

http://www.msvtrackdays.com/bike/faq.aspx

codice:

The initial test is a static test which is carried out using a handheld meter. YOU MUST HAVE A WORKING REV COUNTER. As per ACU guidelines, each bike is measured 0.5 meters away from the exhaust at a 45 degree angle when the engine is being held at the following RPM:

Engine Size

1 cylinder

2 cylinder

3 cylinder

4 cylinder

250cc (4 stroke)

5,500rpm

8,500rpm

         
400cc (4 stroke)

5,000rpm

6,500rpm

7,000rpm

8,000rpm

600cc (4 stroke)

5,000rpm

5,500rpm

6,500rpm

7,000rpm

750cc (4 stroke)

5,000rpm

5,500 rpm

6,500rpm

7,000rpm

+750cc (4 stroke)

4,500rpm

5,000rpm

5,000rpm

5,500rpm

125cc (2 stroke)

7,000rpm

                 
250cc (2 stroke)

       
7,000rpm

         
500cc (2 stroke)

       
5,500rpm

7,000rpm

7,000rpm

In cases where the motorcycle has two separated exhausts the measurement will be taken as above from the median point between the two.
For bike testing, the noise regulations for each of the circuits are as follows:

Brands Hatch

Oulton Park

Cadwell Park

Snetterton

Bedford Autodrome

Indy Circuit (Daytime) - 105dB(A)

All circuits - 102dB(A)

All circuits - 105dB(A)

Daytime - 102dB(A)

All circuits - 101dB(A)

Indy Circuit (Evening) - 102dB(A)

                 
Evenings - 102dB(A)

Dai 101/2 ai 104 decibel a seconda delle piste e del meteo. Se è nuvoloso o pioviggina il limite si alza di 1 db.

La Boxercup rientrava per un pelo.

Fai conto che ti fanno la prova alla fine della prima sessione (che solitamente è libera da restrizioni) e ti mettono una sticker sulla moto senza il quale non entri.

https://scontent-lhr3-1.cdninstagram...18531985_n.jpg
https://instagram.com/p/3gHauJDlqV/

Ci sono anche microfoni in giro per la pista e ti becchi la bandiera nera se fai troppo casino.

https://scontent-lhr3-1.cdninstagram...12252870_n.jpg
https://instagram.com/p/Z0XqHDjlrI/?taken-by=er_minio

Una S1000RR originale potrebbe non passare la prova fonometrica.
Così tanto per dire...

Se scatalizzo la moto e poi non mi fanno entrare in pista, la moto me la tiro in faccia.

Dal punto di vista civico: ho avuto sempre moto rumorose, poi sono cresciuto e mi preoccupa più il fatto di "essere sentito" mentre salgo un passo alpino dalla pattuglia in cima :lol:

Il mio GS è scatalizzato, con scarico originale. È rumoroso ma non eccessivamente.

Quote:

2) curiosità tecnica: va per forza rimappata? Altrimenti si smagrisce troppo? Credi che con la mappa originale e senza catalizzatore ma con i sensori inseriti si potrebbero fare danni?
Mi hanno detto tutti di si.
E tutti mi hanno confermato che scatalizzata l'HP è veramente un'altra cosa.

In realtà io lo farei per gli scoppi in rilascio... :evil4:
È pura scimmia, perchè già adesso ne userò il 40% scarso della moto...

Si. Da quello che mi dicono va rimappata.
Il motore è talmente delicato che non mi va di fare pastrocchi.

Sul GS non me ne frega nulla. Sulla HP c'ho le paranoie.

Tieni a mente che sul GS ho scatalizzato senza fare niente, poi a seguito dell'affogatura di due anni fa, quando l'ha avuta per le mani qualcuno a Perugia, diciamo che c'è scappata la mano qui e lì... ed è stata anche ritoccata l'iniezione.

Quote:

I collettori senza cat che avevi poststo un po' di tempo fa... sono bellissimi anche loro...
Si. Vorrei quelli.

Quote:

Uffa... non dovrei nemmeno leggerli certi post... ��
Lo so. Sarò (felicemente) la tua rovina.

levrieronero 03-11-2015 15:54

Miiiiiii... che seri questi inglesi.
(giustamente)

La cosa è interessante. Anche se l'HP l'ho comprata per un "colpo di testa" e ogni tanto mi dico che sarebbe più saggio fare senza (e quindi sarebbe sciocco spendere dei denari per una moto che alla fine non sono nemmeno riuscito ad usare)... poi la guardo... e di colpo mi vengono 100 scimmie... come al solito, tutto regolare... :) ... vediamo l'anno prossimo, magari dopo un giro in pista o un giro-in-giro ma come si deve... :)

Attendo di leggere se ci saranno sviluppi in questa discussione.

Come al solito, grazie per le info dettagliate e preziose. E grazie per l'incarico che ti sei preso... :lol:

er-minio 03-11-2015 16:02

Quote:

Originariamente inviata da levrieronero (Messaggio 8758704)
Miiiiiii... che seri questi inglesi.
(giustamente)

ROTFL.
No, in realtà quella dei limiti di rumore nei circuiti è una buffonata (per il 90% dei circuiti) e ci si oppone continuamente.

Sopratutto perchè il 90% delle piste qui sono ricavate da vecchi aereoporti della RAF (a Snetterton ci stanno ancora i buchi delle bombe...) e quindi sono piuttosto vecchi e precedenti alle case che ci hanno costruito attorno.

http://www.idolol.com/pictures/d0507...ab2b7bd5a2.jpg

Quote:

La cosa è interessante. Anche se l'HP l'ho comprata per un "colpo di testa"
Idem.
Ho sempre il tarlo nel cervello di prendere una GSX stargata per 'sta roba.
É che poi mi dispiacerebbe non usarla, la HP :lol:

Quote:

Come al solito, grazie per le info dettagliate e preziose. E grazie per l'incarico che ti sei preso... :lol:
HAHAHAHAHAHAH – ma pregooo

Nik 03-11-2015 17:26

Se togliendo la marmitta catalitica rimane la sonda lambda, la centralina si tara da sola sul programma iniziale di mamma BMW.
Se la mancanza della parte catalitica fa accelerare i gas di scarico allora si possono procurare danni alle valvole relative per maggiore caloria, quindi occorre vedere di che metalli sono fatte le valvole di scarico nel tuo specifico motore.
Giocando sulla espansione dei gas di scarico, in effetti il terminale vero, li si può guadagnare quello che in teoria si perde con la presenza del catalizzatore, non avendo a disposizione i meccanici e box dopo i giri in pista.
Tieni presente che le sezioni dei collettori di uscita sono già studiati come sezione per la presenza della catalitica, mentre il terminale a valle non è progettato per abbattere il rumore ma per permettere l'estrazione fluida dei gas di scarico ed un limitato "soffocamento" della camera di scoppio per la mancata estrazione rapida dei gas combusti.
Se un motore "veloce" rompe uno scarico .... non va più e necessita il "ritiro" dalla gara.
Alla fine la differenza è talmente minima che un comune mortale alla guida non se ne accorge della differenza, un pilota professionista si ma occorre un team e tanta attrezzatura di controllo a partire da un banco prova.
Questo è quanto so, posso sbagliare, anzi sicuramente perchè non ho il tuo modello, ma la termodinamica secondo me ha gli stessi principi ma non sempre visibili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©