Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Report dalla Spagna (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=308354)

Sgomma 23-02-2011 19:43

Report dalla Spagna
 
Come promesso, ecco alcune informazioni prese telefonicamente..:eek:
riporto puntualmente nel virgolettato ciò che mi è stato trasmesso;)


da ieri i commerciali dei vari concessionari Italiani sono in Spagna alla convention di lancio della nuova K6.

Dopo aver dedicato la giornata di ieri alla presentazione ed allo studio della moto, oggi ciascuno inviato ha potuto effettuare una lunga prova su strada, circa un centinaio di km con la GTL e altrettanti con la GT...ecco alcuni commenti raccolti a caldo, 5 minuti dopo aver issato la GT sul cavalletto...::blob:

Innanzitutto il tono al telefono è decisamente entusiastico, chiaramente euforico!:toothy7::toothy7:

Chiedo: "bhè..?? com'è andata la prova?"..risponde: "per fortuna la prova è cominciata con la GTL per poi passare alla GT", ....
da quanto ho capito le doti dinamiche della GT sono sensibilmente superiori alla GTL, e regalano ben altre emozioni...testuali parole. "quando scendi dall'una e provi l'altra ti rendi conto della grande differenza tra la GTL e la GT..!!" differenze che contrariamente a quanto avevamo letto e compreso, non dipendono solo dalla diversità di sella, parabrezza e manubrio, ma anche da sospensioni, assetto ed altre caratterizzazioni specificatamente diversificate in fase di progetto. Per esempio la sella della GTL non è solo più basa ma situata 6 cm più indietro della GT ed è in monoblocco ed il telaio ha agganci diversi. Non è ad esempio possibile montare la sella della GT sulla GTL!!...comunque per farla breve tutte le emozioni provate con la GTL sono state letteralmente sovrastate dalle impressioni di guida della GT..che è stata definita: "E' tutta un'altra moto..!"

Il resto del resoconto quindi si è concentrato sullaGT!
Il motore permette sia una guida estremamente rilassata e paciosa, sia se lo si vuole, decisamente sportiva. Nel 1° caso l'elasticità è incredibile anche a regimi quasi minimi...
chiedo: "com'è il tiro a bassi giri?", ..risposta: "gran tiro, incredibile e possente fin dai primi 1.000° giri, ho potuto coprire un lungo tratto di un passo di montagna facendo ricorso unicamente alla 5° e 6° marcia, si può percorrere un tornantino a 25 km/h per poi riaprire il gas e sentire una poderosa spinta che aumenta repentinamente la velocità senza strappi ne incertezze!!"

LA GT risulta molto veloce e molto stabile, e, aspetto apprezzabile, una volta in velocità è molto silenziosa. "A 130 costanti con casco aperto si apprezza tranquillamente il limpido suono dello stereo mentre del motore si percepisce poco più che un fischio".

Impressionante la facilità con cui si tengono velocità decisamente elevate in assoluta scioltezza tranquillità e confort, tanto "da non rendersi minimamente conto della velocità se non si guarda lo strumento!: a 200 km/h costanti la moto gira a circa 5.300 giri, con il rombo del motore che si sente ma in maniera discreta, la stabilità esemplare ed il riparo efficace danno la sensazione di andare ad una velocità ben più bassa".

"ad un certo punto abbiamo sul misto cominciato a correre ed a scalare le marce, la moto piega con facilità e si guida in maniera molto sportiva..!
La gomma da 190 offre un appoggio adeguato alla moto ed alla sua massa..
è possibile tenere andature e ritmi da moto sportiva, ma senza stancarsi e per lunghi tragitti.."il motore quando sale sopra i 6.000 giri spinge davvero forte con un allungo incredibile.!


Dopo averlo ascoltato chiedo:" ed a vibrazioni come stiamo messi?"..risponde: " ma che vibrazioni, non ce ne sono nemmeno a 7.000 giri, portavo una velocità elevatissima e non si sente la benché minima vibrazione..!!

Chiedo di nuovo."ed il cambio com'è?" risposta: " le marce entrano da sole nessun problema"..chiedo:"anche la 1° a fermo?"..risposta"..la1° un po' si sente ma le altre marce sono un burro!"

Chiedo: "hai provato le varie mappature"..risposta: " non servono tranne che in casi particolari, devi viaggiare sempre in DYNAMIC tanto la moto e tutta stracontrollata dai sistemi elettronici...Il controllo di trazione per la prima volta tiene conto anche dell'inclinazione della moto, per cui puoi aprire tranquillamente il gas anche in piega che non perderai mai aderenza..!!

chiedo:"come va il gas elettronico?"..risposta: bisogna farci l'abitudine perché prende giri molto rapidamente..bisogna farci il polso!!..poi

sapendo che è alto 1,70 m e d è piuttosto magro chiedo:" il peso si sente nelle manovre?..hai avuto difficoltà a parcheggiarla...risposta: "non ho avuto alcun problema..se sei abituato con la K 1300 non ci noti differenza..invece la GTL si sente che pesa di più!!"

ultima frase prima di salutarci: "chi viene da K-GT, RT e ST, che voglia una guida sportiva o da gran turismo, non troverà moto migliore!!:lol:...

e mentre stava chiudendo il telefono chiedo ancora: " aspetta.. aspetta..dimmi c'era una GT con gli akra?"..risponde: "si nel salone...è decisamente più bella..una meraviglia"..chiedo:" ma l'hai accesa?"..risponde.:"no..domani ci provo ..speriamo che non s'in****ino..poi registro il rumore col telefonino e te lo faccio sentire...!"....Ciao!

Il lancio presso i concessionari è stato spostato al 26 marzo, ma sembra che le prime moto arriveranno comunque come previsto verso il 20 marzo presso i conce..!!:D

pancomau 23-02-2011 19:54

Ottimo resoconto e complimenti per la memoria! (o l'hai registrato?) :!:
Mi sembra di capire che siete molto in "sintonia" sulle preferenze (insieme anche al giornalista inglese di ashonbikes) :D

Un commento che sembra accomunare tutti i reportage è quello che non ci si rende conto della velocità. Segnale di un ottimo progetto.
Certo che dovranno organizzare anche corsi per il recupero punti!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma in aiuto può venire il cruise control...

Sgomma 23-02-2011 20:03

ero pronto, comodamente seduto alla mia scrivania, ed in mezz'ora di telefonata ho preso appunti e trascritto le frasi più significative!!....;):lol:

Sgomma 23-02-2011 20:59

X Panco.."Un commento che sembra accomunare tutti i reportage è quello che non ci si rende conto della velocità. Segnale di un ottimo progetto."

Si così sembra..!!non sono invece riuscito a trovare una conferma o un dato certo sui consumi...che comunque credo si aggirino intorno ai 15 km/l..

pancomau 23-02-2011 21:58

sulle review inglesi ci sono alcuni dati approssimativi, ma nulla di certo (i dati quotati sono quelli del computer di bordo).
Comunque il modo in cui li espone sottintende una buona impressione.
Io di quello francamente non me ne preoccuperei troppo, eccetto che nel traffico cittadino; in condizioni di traffico potrebbe valere la teoria che con quel motore non è mai sotto sforzo e si va via con un filo di gas, oppure la teoria che con quel peso a basse velocità diventa una idrovora.
Personalmente sono più tentato di avallare la prima, però è una opinione da "sfera di cristallo"

Sgomma 23-02-2011 22:33

ecco un bel filmato dal Sud-Africa.....paesaggi e moto..straordinari!!:!:
http://www.youtube.com/watch?v=NgcO2FudBIs

Giovanni Cataldo 23-02-2011 22:47

Grazie sgomma :!:
Bello il filmato e bella la recensione che hai fatto.
Non rimane altro che aspettare che arrivi :arrow:

marchino m 23-02-2011 22:54

questi report fanno venir delle belle scimmie.............

SL4 24-02-2011 08:11

Quote:

Originariamente inviata da marchino m (Messaggio 5570899)
questi report fanno venir delle belle scimmie.............

Non per nulla provengono dai conce. Il mio compreso e di cui mi fido tanto che la mia scimmia, l'ho già appagata.:lol::lol::lol::lol:

rickyricky 24-02-2011 09:50

Sgomma, capisco l'entusiasmo, ma non hai fatto la domanda cruciale, dovevi chiedere.....:"Sai se ha già avuto richiami"?????......:lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Sgomma 24-02-2011 11:51

Ricky... ma siamo difronte alla nobiltà delle due ruote..e che diamine..!! un pò di rispetto.!!:!:

diciamo che non mi è sembrato "educato" fare domande così irrispettose verso tanta Nobiltà..e se le avessi fatte come minimo mi toglievano 2 punti % dallo sconto!!;);)

A parte le battute, spero davvero, che la K6, possa dimostrarsi da subito valida ed affidabile...in fondo la S 1000 RR con cui è stata condiviso il banco di prova mi sembra che sia andata subito bene..no?:-o

marchino m 24-02-2011 13:25

purtroppo ti devo dire più o meno,vai nella loro stanza pare che ci sia qualche problemino con gli assi a cam che si scementano!!!!!!!!!

Sgomma 24-02-2011 14:58

si avevo letto...come ho letto la segnalazione di Skito circa il fatto che la Honda ha dovuto addirittura ritirare tutte le CBR 1000 RR per gravi problemi al motore..sembra che non si salvi più nessuno...

comunque speriamo bene..!!:-o

Giovanni Cataldo 24-02-2011 16:01

penso che i richiami ci saranno, mi sembra abbastanza normale specialmente per un modello cosi' nuovo e con tanta tanta tanta tecnologia elettronica.

Speriamo solo non siano difetti gravi o gravissimi :mad:

Bye

SL4 24-02-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da marchino m (Messaggio 5572386)
purtroppo ti devo dire più o meno,vai nella loro stanza pare che ci sia qualche problemino con gli assi a cam che si scementano!!!!!!!!!

Ricordo male, o avevano gli stessi problemi con il motore 1200 e poi hanno dovuto usare la "ceramica" per risolvere il problema ?. :mad::mad:
Se fosse, l'hanno risolto una volta, lo risolveranno la seconda !

Tanto con i richiami dobbiamo conviverci. Sono strutturali al modo di fare di questa epoca. E una parte dei costi li hanno già messi dentro nei prezzi. Prevenire è meglio che curare. Quindi li abbiamo tutti già pagati.

Toyota, che di automobili ne costruisce tante, ha avuto i noti problemi agli acceleratori . Eppure li ha risolti.
Peggio sarebbe avere a che fare con una casa che i problemi li nasconde sotto al tappeto !!!! :confused::confused::confused:

rickyricky 24-02-2011 18:03

Le ultime due macchine sono state una saab ed una lexus, mai un problema le ultime due moto BMW....:confused::confused::confused::confused::co nfused::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::ma d::mad::mad:

pancomau 24-02-2011 18:04

Concordo in pieno con quanto scritto da SL4!
E per onor di cronaca ricordo che proprio Toyota (ma non è l'unica) i problemi legali (e multa) li ha avuti solo quando è stato comprovato che ha "provato a nasconderli" o non è intervenuta in tempo per un problema noto... non per il fatto di avere dei "problemi".
NB Preciso che da proprietario della mia terza Toyota sono soddisfatto del mezzo e in generale del comportamento della casa... quindi il mio commento non è "contro" la Toyota ma vuole avallare il criterio che, anche legalmente, la mera esistenza di "problemi" di per se non sono un.... "problema" ;) (se risolti).

E' comprensibile che siano fastidiosi per il tempo che si perde ed il fermo del mezzo, ma questo purtroppo è di fatto diventato "la norma" per moltissimi prodotti.

SL4 24-02-2011 18:33

Quote:

Originariamente inviata da rickyricky (Messaggio 5573506)
Le ultime due macchine sono state una saab ed una lexus, mai un problema le ultime due moto BMW....:confused::confused::confused::confused::co nfused::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::ma d::mad::mad:

Le ultime due macchine : BMW per ora 500.000 km nessun problema.
Le ultime moto: 2 BMW nessun problema. 2 HD 1 richiamo .:mad::mad:

Ma a richiami devo dire sono stato abbastanza fortunato.
La 1a Fiat DIESEL 2000 (anni anni fà) mi hanno cambiato gratis il motore (che funzionava ncora bene) a 80.000 km e ne ho fatti altri 200.000.
L'ultima HD 1800 ho scoperto, in Francia da un conce, che aveva un problema ex fabbrica di tenuta del cilindro posteriore. Dal punto di vista pratico nessun problema evidente se non un lavaggio in +. L'ho tenuta così sino alla fine della garanzia. 2 mesi prima ho autoprogrammato il richiamo. Risultato a 40.000 km avevo il motore nuovo.:D:D

E' solo questione di approccio e di avere una controparte affidabile nel senso vero della affidabilità. Cioè: quando serve c'è. L'affidabilità per la quale: non deve mai servire, è utopistica, o tutta sbilanciata sulla dea bendata.:lol::lol::lol:

rickyricky 24-02-2011 18:40

Concludendo......sono un buon automobilista ed un pessimo bikers.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SL4 24-02-2011 18:47

Quote:

Originariamente inviata da rickyricky (Messaggio 5573621)
Concludendo......sono un buon automobilista ed un pessimo bikers.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Se la metti sul piano della fortuna sui richiami, si. :lol::lol:
Io sono il contrario. :lol::lol::lol:

Sgomma 24-02-2011 19:36

ragazzi ..ma è inutile che vi affanniate a lanciare maledizioni sui richiami ed esorcismi di riparazione...perché

LA K6 NASCE SANA!!!

mettetevelo nella zucca...! ahh..no scusate...credo che quello fosse "il conto arancio"":mad::mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©