Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Xenon - Omologazioni... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272758)

Joe Falchetto 18-05-2010 11:49

Xenon - Omologazioni...
 
Wotan, in http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=196 , ha scritto:
Quote:

Se la casa costruttrice ha omologato un faro con lampada H7, basta montare una QUALSIASI lampada H7, perché per la normativa tali lampade sono tutte uguali, a prescindere dalla marca.
Alcune domande:

1) Alla luce :) di questo, se una lampada " allo xenon" è omologata come H7 (nel caso di esempio), non va comunque bene?

2) in generale, vi sono lampade "allo xenon" proposte come "omologate" anche per l'uso nelle parabole progettate per l'uso con lampade ad incandescenza. Quali sono i riferimenti delle specifiche di omologazione?

Grazie...

mangiafuoco 18-05-2010 12:01

Benvenuto all'inferno. :lol:
Purtroppo in Italia la legge non è chiara (in pratica c'è un vuoto legislativo sulle moto, mentre per le auto è tutto più definito).
In pratica, sebbene le lampade siano omologate ed i kit abbiano tutti la marchiatura CE (che comunque è una cosa diversa, anche se i rivenditori te la spacciano come "omologazione"), ti sottoponi all'umore del controllore.
Quindi, ad ogni posto di blocco, saprai solo dopo se:
1. Non se ne accorgono
2. Se ne accorgono e non dicono nulla
3. Se ne accorgono e non fanno nulla
3. Se ne accorgono e ti sequestrano il libretto.

Joe Falchetto 18-05-2010 13:10

Grazie, Mangiafuoco, ma le mie domande erano diverse.

La mia preoccupazione sta non tanto nei problemi che potrei avere ad un controllo di Polizia (in moto non mi hanno mai controllato...), quanto nel voler essere perfettamente in regola dal punto di vista legale (e sono due cose molto diverse). Questo, anche al fine di non ritrovarmi a passare dalla parte del torto in un eventuale sinistro in cui altrimenti avrei ragione, con le conseguenze civili (rivalse assicurative) e penali (nel caso di danni a persone) del caso.

Ciò detto.... intanto mi sono letto le specifiche delle lampade H4 ed ho tratto la seguente conclusione:

Fatto 1: il veicolo è omologato per il funzionamento con lampade H4, quindi può funzionare solo con quelle

Fatto 2: le specifiche H4 prevedono l'esistenza di un filamento

Fatto 3: le lampade "allo xenon" sono lampade ad arco, quindi prive di filamento

Deduzione 1: Quindi, sinchè non saranno cambiate le specifiche H4, nessuna lampada "allo xenon" potrà mai essere H4.

Deduzione 2: Ergo non è MAI lecito montare lampade allo xenon in sostituzione delle H4.

Mi piacerebbe vedere smentiti i fatti o le deduzioni di cui sopra.

PS: identico discorso vale per H1 H3 H7 ecc.

mangiafuoco 18-05-2010 13:13

Mi sembrano informazioni precise e che confermano che, in caso di casini, si possono passare avere degli "inconvenienti", anche in considerazione del fatto che le assicurazioni poi si attaccano a tutto..

Wotan 19-05-2010 00:06

Joe, è ESATTAMENTE come dici nel post #3, complimenti per l'analisi. ;)
Non è affatto vero che la situazione in Italia non è chiara: la sostituzione delle lampade ad incandescenza con le equivalenti allo xeno è sempre vietata.

104 19-05-2010 11:26

concordo pienamente sull'analisi di joe e le considerazioni di wotan; motivo per cui, anche se qui in germania la cosa sarebbe possibile, ho deciso di non montare le xeno, al piu' pensero' ai faretti aggiuntivi di profondita' (ma com'era comoda la luce aggiuntiva sul 1150...)

Joe Falchetto 19-05-2010 14:45

104, anche io sto pensando di trasferirmi a Monaco.

Ma in quel caso, se la legge di lì lo consente, con le cautele del caso, io passerei allo xeno.

reda xk 29-05-2010 10:26

Secondo me fino al momento in cui non succederanno incidenti causati dalle lampade le forze dell'ordine chiuderanno un occhio. Comunque credo che i kit lampade xenon venduti in aftermarket sono omologati perlomeno quelli seri montano adirittura lampade philips, il problema è che il mezzo non è omologato e collaudato per il montaggiop delle lampade.

reda xk 29-05-2010 10:28

Il problema è lo stesso per i faretti touratech che si montano sui vari gs. I faretti sono sicuramente in regola ma non possono o perlomeno non potrebbero essere montati

mangiafuoco 29-05-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4784996)
la sostituzione delle lampade ad incandescenza con le equivalenti allo xeno è sempre vietata.

Confermo.
Ieri ho chiesto a due agenti della stradale. In pratica occorrerebbe rifare l'omologazione in motorizzazione, altrimenti si rischia il sequestro del libretto.
Mi hanno anche detto che ovviamente poi sta all'accertatore "lasciare correre" o meno, ma se picchiano duro, la legge è dalla loro.

Wotan 30-05-2010 00:56

Proprio così: montare lampade allo xeno significa dover fare affidamento sul buon cuore degli agenti. Non è da stupidi, tutto questo?

Fil8 30-05-2010 06:22

scusate, ma perchè allora la k1300gt ce li ha come optional?

Wotan 30-05-2010 08:34

Qualcuno ha forse detto che i fari allo xeno sono vietati?
Quello che è vietato è installare una lampada allo xeno al posto di una alogena.
Nulla vieta a chi ha un KGT (unica moto che può avere lo xeno all'origine) di installare il faro allo xeno (parabola, elettronica e lampada) al posto di quello base.

mangiafuoco 30-05-2010 13:21

Esatto.
E tra l'altro la stradale (almeno coloro a cui ho chiesto) erano al corrente che la BMW Kgt è l'unica che lo ha omologato.

Weiss 30-05-2010 13:30

Quote:

Originariamente inviata da reda xk (Messaggio 4816166)
Il problema è lo stesso per i faretti touratech che si montano sui vari gs. I faretti sono sicuramente in regola ma non possono o perlomeno non potrebbero essere montati

I faretti puoi montarli.... in teoria basta che siano spenti. :-o
Se ti trovano con i faretti accesi son caxxi per i motivi già esplicati precedentemente....

C'est l'italie! :(

Difatti sul GS adv con faretti, la moto esce di fabbrica in quel modo e sul libretto risulta la presenza e l'omologazione di faretti.

Fil8 30-05-2010 21:02

"omologazione"...
C'è scritto sul libretto? Se sì, dove?

P.S. Ma, i fanali allo xeno, non devono essere montati su "apparecchi" autolivellanti (correttori d'assetto)?

Wotan 30-05-2010 23:49

Autolivellante e lavafari sono obbligatori, ma la norma riguarda le auto. Per le moto c'è un buco legislativo.
Per la KGT, BMW ha ottnuto una speciale deroga.

kociz 31-05-2010 11:30

Weiss il mio 1150 adv non ha segnato nel libretto i faretti eppure è nata cosi';) ognuno legge il suo libro punto e stop!!
io lo xenon ce l ho!! ho cambiato con una lampada a 4300k risultato luce gialla bianchiccia come l originale non do nell occhio e la notte vedo molto piu di prima!!

dugongo64 31-05-2010 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4819383)
Autolivellante e lavafari sono obbligatori, ma la norma riguarda le auto. Per le moto c'è un buco legislativo.
Per la KGT, BMW ha ottnuto una speciale deroga.

anke la nuova MV augusta F4 esce con il faro H4 bi-xeno (di serie) chissà come avranno fatto ad ottenere l'omologazione?
e da ciò, visto che non monta ne' autolivellamento (che in molte bmw c'è tra l'altro anke se nn auto, ma manuale), ne' tantomeno i lavafari (norme che sono cmq x le auto), quale sarà mai, la motivazione, di contenuto, che permette a quella moto di montarle e al resto no?
sarò ingenuo ma nn capisco e in aggiunta, montare uno xeno (se insatallato correttamente), aumenta la sicurezza propria e quindi anke quella deglia altri...
mi sembra tutto molto miope :-)
imho

reda xk 31-05-2010 14:10

Io credo che se la moto nasce con il faretti oppure con la lampada xenon e non è scritto sul libretto basta richiedere alla casa madre il certificato di omologazione cosa che sono obbligati a rilasciare.

alinus65 31-05-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4817691)
Proprio così: montare lampade allo xeno significa dover fare affidamento sul buon cuore degli agenti. Non è da stupidi, tutto questo?

io ho lo xeno su entrambe le moto (5000K), regolato come si deve. Ho l'impressione che gli altri mi vedono meglio e la certezza che io vedo meglio. Nessuno mi ha mai fatto gli abbaglianti perchè davo fastidio. Sono consapevole del rischio che incorro con le forze dell'ordine ma sul piatto della bilancia preferisco la sicurezza ad un possibile ritiro del libretto (non mi sembra un ragionamento da stupidi, opinabile ma non stupido). Ciao

Flyingzone 31-05-2010 15:36

Quote:

Originariamente inviata da alinus65 (Messaggio 4820747)
io ho lo xeno su entrambe le moto (5000K), regolato come si deve. Ho l'impressione che gli altri mi vedono meglio e la certezza che io vedo meglio. Nessuno mi ha mai fatto gli abbaglianti perchè davo fastidio. Sono consapevole del rischio che incorro con le forze dell'ordine ma sul piatto della bilancia preferisco la sicurezza ad un possibile ritiro del libretto (non mi sembra un ragionamento da stupidi, opinabile ma non stupido). Ciao

Sante parole...sperando sempre che si incontri una persona delle forze dell'ordine che sappia carpire il messaggio,che sappia distinguere gli "Xenati folli" da quelli che lo fanno con buon senso,e chiuda un occhio ;)

Joe Falchetto 31-05-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da reda xk (Messaggio 4820713)
Io credo che se la moto nasce con il faretti oppure con la lampada xenon e non è scritto sul libretto basta richiedere alla casa madre il certificato di omologazione cosa che sono obbligati a rilasciare.

Scusami, ma ci crederò quando vedrò il certificato di omologazione.

Joe Falchetto 31-05-2010 17:17

Quote:

Originariamente inviata da alinus65 (Messaggio 4820747)
... Sono consapevole del rischio che incorro con le forze dell'ordine ma sul piatto della bilancia preferisco la sicurezza ad un possibile ritiro del libretto (non mi sembra un ragionamento da stupidi, opinabile ma non stupido). Ciao

Quel ragionamento non è stupido.

Ma stupido (senza offesa) sarebbe anche il non fare il ragionamento per intero (previ scongiuri napoletani...):


Esempio:
1) sei in moto con lo xeno fuorilegge
2) porti un passeggero
3) un'auto ti manca la precedenza e ci vai contro
4) il passeggero si fa male oltre i 20 gg di prognosi
5) quindi parte un procedimento penale, d'ufficio
6) l'automobilista si difende sostenendo che era stato abbagliato, chiamandoti in correo
7) fatte le indagini e scoperta l'irregolarità, è ragionevole per il giudice ravvisare un nesso causale tra essa ed il reato, quindi ti condanna per il concorso nel reato.

È pur vero che è meglio un brutto processo che un bel funerale, ma anche questa parte del ragionamento merita di essere resa esplicitamente...

Poi ognuno faccia come crede...

Flyingzone 31-05-2010 22:57

E se il passeggero fosse stata la suocera?? :lol:
Dai sdrammatizziamo...:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©