Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Comparativa TTR - ZUMO 660 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233810)

Lelehellas 14-08-2009 01:04

Comparativa TTR - ZUMO 660
 
Dopo molte considerazioni una decina di giorni fa ho comperato il Garmin Zumo 660.

Anche la seconda basetta del TT Rider 1 mi ha lasciato (non parlo dell'alimentazione che quella ti abbandona dopo pochi mesi ma proprio della "gabbia" di tenuta del GPS) e non volevo più spendere 70-80 euro per una nuova basetta.... inoltre il Rider sotto acqua mi ha abbandonato una volta in sardegna, insomma di TOM TOM non ne volevo più ssapere!


Per moto non c'è poi molto altro se non la serie "zumo" di Garmin.... il 550 costa come (se non di più) del 660 (per la precisione comperato a 513 euro) mentre il 500 è quasi introvabile.... e comunque lo trovi in rete a non meno di 340-350 €.


Aperta la confezione c'è di tutto e di più.... roba da riempire un letto intero....

Ad oggi ho fatto circa 1200 km sulle dolomiti e, in attesa della partenza lunedì prossimo per Norcia, posso già indicare le prime differenze.

Devo dire che a favore di Tom Tom ritengo ci siano:
1- maggior intuitività e semplicità di utilizzo;
2- miglior software di navigazione;
3- miglior rappresentazione delle curve (tele atlas contro navteq);
4- presenza aletta parasole;
5- maggiori informazioni contemporaneamente visibili sul display;
6- maggiore durata della batteria;
7- presenza di un auricolare bluethoot già compreso nella confezione;
8- autovelox meglio segnalati graficamente;
9- i percorsi da seguire è indicato da pallini che meglio rendono l'idea dello scorrimento della strada.


Il Garmin Zumo 660 tuttavia:
1- Gestione dell'altimetro di precisione (errori contenuti entro i 5-10 m sui principali passi alpini over 2000);
2- Minor peso (320 gr contro i 270 gr) e una migliore distribuzione del peso (essendo molto piatto è meno sporgente dalla staffa con vantaggi in marcia anche se sono presenti vibrazioni);
3- Processore velocissimo nel calcolo delle rotte e ricalcoli, nessun effetto "scattoso", prende i satelliti in un attimo;
4- Sistema anti furto garmin lock che rende il dispositivo inutilizzabile in caso di furto;
5- Display ottimo e ampio con risoluzione ottima;
6- Staffa e cablaggi migliori (nemmeno paragonabili al TTR1);
7- Rappresentazione grafica più moderna con i palazzi 3D e pure dei monumenti (es. l'Arena a Verona);
8- Tracciamento della rotta percorsa e possibilità di salvarla come itinerario;
9- Rappresentazione grafica altimetrica delle strade percorse (stile giro d'Italia per intenderci);
10- Possibilità (che si attiva solo su staffa per moto) di impostare la capacità del serbatoio e della riserva, al raggiungimento della riserva ti propone in automatico l'icona della benzina che, se cliccata, imposta i distributori più vicini;
11- Staffa per auto già compresa nella confezione così come l'alimentatore da rete;
12- Migliore gestione degli itinerari anche in fase di progettazione del viaggio;
13- Lo zumo 660 ha già tutta la cartografia europa precaricata e può essere usato come lettore multimediale di mp3 e immagini;
14- Su strade a più corsie compare anche la corsia esatta da tenere e, in alcuni casi, la foto dell'incrocio;
15- Oltre alle indicazioni di svolta la voce legge anche il nome delle vie e le distanze;
16- Presenza della navigazione in linea retta in aggiunta alle altre;
17- Estetica migliore e più moderna;
18- Oltre all'audio via bluethoot ha come alternativa il classico vivavoce (comodo per l'auto);
19- Più facile gestione dello schermo touch screen con i guanti anche con la mano sinistra.

In conclusione, ogni modello ha dei pro e contro (come nelle moto) e l'ideale sarebbe la gestione software del tom tom con le potenzialità offerte dal garmin.

Merlino57 14-08-2009 07:56

Ciao Lelehellas,
essendo anch'io di Verona, ti chiedo come hai acquistato lo Zumo 660, visto che anche quello che dovrebbe essere il "concessionario ufficiale" di zona di Garmin (Turnover di Grezzana) mi ha guardato con gli occhi sgranati come se fossi un marziano, quando gli ho chiesto del 660................
grasssssie!

Lelehellas 14-08-2009 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Merlino57 (Messaggio 3953306)
Ciao Lelehellas,
essendo anch'io di Verona, ti chiedo come hai acquistato lo Zumo 660, visto che anche quello che dovrebbe essere il "concessionario ufficiale" di zona di Garmin (Turnover di Grezzana) mi ha guardato con gli occhi sgranati come se fossi un marziano, quando gli ho chiesto del 660................
grasssssie!

Beps o Mediaworld lo hanno.... sennò su internet lo trovi a 513 euro....

lupetto51 14-08-2009 11:47

Scusa Lele, dove su Internet a quel prezzo?
Grazie e buon Ferragosto a tutti.

Lelehellas 14-08-2009 12:53

Eccolo.... l'hanno rincarato di ben 2 euro....

http://www.cheprezzi.net/catalog/pro...oducts_id=2655

mauromartino 14-08-2009 14:52

lele toglimi una curiosità,esiste una presa jack per cuffie o autoparlante esterno ?:D

Lelehellas 16-08-2009 22:32

C'è il vivavoce (più che altro per l'uso in auto) oppure via bluethoot lo colleghi con quello che vuoi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©