Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   20.000 Km con La Giessina (F650GS) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233647)

lgs 12-08-2009 09:44

20.000 Km con La Giessina (F650GS)
 
Eh, si, dopo un paio di settimane dall'aver compiuto un anno, la mia piccola stamattina l'ho lasciata a fare il tagliando dei 20.000.

La moto è stata presa nel luglio 2008 con Computer di Bordo, Paramani, manopole riscaldate, frecce bianche, senza ABS per impazienza del proprietario che non voleva aspettare settembre-ottobre. Errore che non ho ancora pagato e spero di non pagare.

Ha subito i seguenti "upgrade" after-market:
- cupolino Isotta altezza media fumè
- paramotore Givi specifico.
- Bauletto Givi con piastra adattatrice specifica.
- Cambio dell’olio forcelle anteriori con uno più viscoso (SAE W 15)
- filtro aria BMC
- Faro Xenon 4500K (luce non azzurra, così non si nota e non corro rischi con polizia troppo pignola)
- a 9000 km, non potendone più delle Bridgestone BW, gomme pirelli Pirelli Scorpion Trail.
- copriserbatoio delle urine Touratech
- allargabase del cavalletto Touratech


Richiami
- manicotto radiatore. Quando l'ho fatto, si era accorciato ma non aveva mai perduto.
- serraggio delle viti della corona
- viti antistridore disco freno anteriore

Problemi
- vuoto di erogazione tra i 4000 ed i 4500 rpm, risolto al primo tagliando con aggiornamento del software
- Blocchetto strumentazione sinistro. Non funzionava più l'interruttore abbagliante. Sostituito il blocchetto in garanzia.
- blocchetto accensione ghiacciato con temperature esterne sotto i meno 5. Dorme all'aperto, risolto con asciugatura accurata più WD40

Consumi
Benzina: saliti di poco dopo il montaggio del cupolino. Attualmente (media sugli ultimi 10k km circa da Computer di Bordo) 4.8l/100 km ad una velocità media di 57 km/h.
Olio: non pervenuto

E' una grandissima motoretta. Leggera, facile da guidare, ottima in città (è il mio unico mezzo di trasporto tutto l'anno), superba nel medio-raggio saliescendi, accettabile in autostrada col cupolino nuovo, dove si viaggia a velocità codice (+10%) in assoluto comfort.
Mi ha portato e riportato a casa da Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino ed Alto Adige, Friuli, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Austria e un pezzetto di Svizzera. E' scesa ed è salita da tutti i passi incontrati. Si è fatto qualche centinaio di Km totali di sterrati intesi come strade bianche, non di più.

Difetti
Nessuno non è possibile.
Ed allora, scavando, un disco in più all'anteriore.
Una sella più comoda.

Giudizio globale::D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:eek::eek:

Domani o dopodomani vi posto prezzo ed interventi del tagliando.

Ciao a tutti.

doic 12-08-2009 09:52

va che roba.....20mila......a leggere il forum stento a crederci :lol::lol::lol:

Bella la recensione ;) :)

oiramig 12-08-2009 10:06

Complimenti bella ed entusiasmante recensione

lelottogs 12-08-2009 10:42

Ebbravo il nostro LGS!! :D
Neanche Dott. House avrebbe descritto diagnosi e prognosi così dettagliatamente. Grazie x il prezioso report!! :thumbrig:

mattia 12-08-2009 10:44

Bel report complimenti! ;)
Una curiosità: dove l'hai portata x il tagliando? :confused:


P.s.:secondo me sei pronto x l'upgrade 650 --->800 :lol::lol:

lgs 12-08-2009 10:51

Da AutoVanti, dove Francesco mi ha confermato la ferale notizia.

Per i prossimi bisognerà organizzarsi.

Non penso di upgradarmi, mi piace troppo.

mattia 12-08-2009 11:00

Mi hanno detto che Luca non c'è più a Bo...:(

Io andrò a Modena dove l'ho comprata. X ora mi son trovata bene.;)

nicoska 12-08-2009 11:06

La mia ha raggiunto i 20 mila due settimane fa. Immatricolata luglio 2008.
Zero problemi...tanta goduria :D
Sulla sezione "meccanico" trovate il dettaglio del costo e degli interventi fatti a 20 mila.
Facci sapere come va a te.

Ciao
Nico

P.S. però l'upgrade all'800 mi intriga non poco. E poi adesso che c'è anche bianca :arrow::arrow:

lgs 12-08-2009 11:15

Coetanee e cokilometre. Ciao Nico.

prismianico 12-08-2009 11:58

FINALMENTE SI PARLA CHIARO...grazie LGS per la recensione obbiettiva...in questo forum non sento altro che F800...era ora di parlare senza peli sulla bocca e senza timori reverenziali rispetto alla adventure ( F800GS )...da 10 anni ho la mono e a dicembre la comprerò ( white alluminum )...sperando in qualche correzione produttiva...vedi fascette plastiche ai condotti di raffreddamento...facciamoci vivi la vostra F650GS non è da meno...è PIù SFRUTTABILE nelle condizioni più comuni...

lgs 12-08-2009 12:17

Quote:

Originariamente inviata da medmetro (Messaggio 3948878)
Mi hanno detto che Luca non c'è più a Bo
Io andrò a Modena dove l'ho comprata. X ora mi son trovata bene

Infatti, Luca non c'è più. Tornerò a Modena anch'io.

lucio1951 12-08-2009 13:03

DAI lgs,

bella scheda, sei un punto di riferimento....

lgs 12-08-2009 14:38

Ok, belinassu, idem.

gianluigi34 12-08-2009 17:36

Complimenti a LGS per la perfetta archiviazione di tutti i dati....

....sei quasi meglio di "FURIO" del film di Verdone (mi pare fosse Bianco Rosso e Verdone).

lgs 12-08-2009 18:19

Quote:

Originariamente inviata da gianluigi34 (Messaggio 3950221)
....sei quasi meglio di "FURIO" del film di Verdone

Potrei anche incaxxarmi......:lol::lol::lol::lol::lol:

Cmq nell'apposito 3d già aperto da Ninoska, c'è il dettaglio del tagliando, costato 190 euri e rotti.

andkappa 12-08-2009 19:23

@lelottogs occhio che Dr.House in fin dei conti ai primi 5 tentativi scazza sempre di brutto!! il nostro LGS NO! :D

altaloma 13-08-2009 23:22

Condivido tutto quello che dici della piccolina.
Io ne sono sempre più innamorato, e questo dopo solo 3 mesi e 6000 Km (purtroppo la uso solo la domenica).
Credetemi, da qualdo l' ho presa mi è ritornata la voglia di andare in moto e così anche per mia moglie.
L' altro giorno, per esempio, ci siamo fatti Monza-Lugano.San Bernardino-Spluga-Chiavenna, tutto rigorosamente via statale.
Arrivati a Chiavenna avevamo due scelte: Lecco e casa oppure .... Maloia, Saint Moritz, il Bernina, Livigno .......... indovinate cosa abbiamo fatto?!?!?!?!

Gherard 14-08-2009 06:49

Radiografia chiara, pulita, dettagliata, complimenti. La mia giessina muove ancora i primi passi con i circa 5000 km percorsi in meno di tre mesi di vita e più stiamo insieme...più trova il modo di farsi apprezzare.. comunque lgs, se ripassi nuovamente in Basilicata.... fammi un rombo...

lgs 14-08-2009 10:02

Ok, gherard. Grazie.

prismianico 14-08-2009 11:17

ciao altaloma....SPLUGEN PASS!!!!....dio santo...che nostalgia!!!...non sarà il passo più blasonato ma che tornanti!!!....ci andai nel 2001...partì da Napoli con un maxia 52 litri traballante dietro...da vero provinciale....il mio grande viaggio....P.S.probabilmente rifaccio una domanda già fatta chi sa quante volte....a150km/h in autostrada...le vibrazioni sono accettabili??...considero il nuovo limite da codice stradale nei tratti TUTOR....questo sarà il mio post di riferimento....grazie a LGS per averlo creato.

lgs 14-08-2009 11:32

IMHO, vibrazioni assolutamente accettabili x una bicilindrica.

lupetto51 14-08-2009 11:41

Vibrazioni?
Quali vibrazioni, non è mica un HD.
Buon ferragosto a tutti.

barbarito 14-08-2009 13:02

Se la mia arriva ai 20.000 come quella di LGS sarò un motociclista contento e soddisfatto della scelta.
Ad oggi sono 6000 in due mesi e sono ancora ampiamente soddisfatto (sulle Alpi una guduria, in autostrada è molto meglio di quanto pensassi). ;)

altaloma 14-08-2009 15:20

Condivito barbarito sul discorso autostrada.
Fino a 140 si va via bene, soprattutto da quando ho messo il cupolino della sorella maggiore (800); a volte bastano pochi cm.

nico75 20-08-2009 17:21

condivido pienamente l'analisi di LGS!
è una moto estremamente versatile!
io ho appena raggiunto il traguardo dei 10mila senza alcun problema! ho percorso km in città, autostrada, statali, strade bianche, da solo, in due ed a pieno carico con grande soddisfazione!
l'unico piccolo difetto, per i miei gusti, è la forcella un po' morbida....come se la moto allargasse la traettoria nelle curve affrontate con "guida più sportiva"....probablimente se avesse sospensioni più rigide non sarebbe così versatile (esempio la stabilità su sterrato o confort su sconnesso).
Volevo sapere se la sotituzione dell'olio delle forcelle con uno più viscoso cambia realmente la tenuta della sospensione?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©