Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Cronache per K1300GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229167)

alfred. 09-07-2009 22:27

Cronache per K1300GT
 
Io spero che questo thread non si riempa di molte cronache nere, perchè se così fosse varrebbe dire che l'acquisto della K1300GT si è rivelato un bel buco nell'acqua.:mad::mad::mad:
1° cronaca:
oggi in matttinata la signora ha manifestato i seguenti sintomi di malessere: pigiando sul pulsante di accensione per 3 volte ha detto :dontknow:"nisba non ho voglia di farti sapere che potrei essere in vita". 2, per buona parte dellla mattinata ha detto: se vuoi svoltare a sx rinuncia pure a premere il pulsante X freccia sx usa i vecchi metodi alza e segnala con il braccio sx, sempre in mattinata ha detto::smilebox: è meglio che ti fermi perchè la pressione del tuo pneumatico posteriore sta rapidamente abbassandosi (ovviamente era l'ultima sua burla della giornata) domani la porto a far vedere in concessionaria, prox we avrei avuto piacere di fare un minitour, spero di riuscirci! :read2:

EnricoSL900 09-07-2009 23:01

Brutta storia... :mad:

rickyricky 09-07-2009 23:50

Se leggi i miei post.....non ti rasserenano...........
Ora sono a 2500 chilometri ma nonostante tutto ......:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek ::eek::eek::eek:
Incrocio le dita....
Per curiosità, fra i 2500 e i 3000 giri, hai fastidiose vibrazioni (in qualsiasi marcia)?????????

OTTORENATO 10-07-2009 00:25

:-p:-p Già fatto il tagliando K1300 GT dei 10.000 km inconvenienti ,nessuno..

Sostituzione per richiamo blocchetti elettrici ed pompa freni ant..moto pressoché perfetta .. ad oggi 12.000 Km.. da registrare nessun altro problema la moto va (e una moto della nostra compagnia)come un missile.:D:D:D.

alfred. 10-07-2009 23:16

Quote:

Originariamente inviata da rickyricky (Messaggio 3858988)
.............
Per curiosità, fra i 2500 e i 3000 giri, hai fastidiose vibrazioni (in qualsiasi marcia)?????????

Nessuna vibrazione che possa considerarsi fastidiosa, intorno ai 6-7.000 vibrazioni nella norma!

PS La sella del KGT in estate è scomoda!

alfred. 10-07-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3859058)
:-p:-p Già fatto il tagliando K1300 GT dei 10.000 km inconvenienti ,nessuno..

Sostituzione per richiamo blocchetti elettrici ed pompa freni ant..moto pressoché perfetta .. ad oggi 12.000 Km.. da registrare nessun altro problema la moto va (e una moto della nostra compagnia)come un missile.:D:D:D.

La raccomandata che mi hanno inviato per il richiamo riguarda "l'adozione di un inserto in materiale sintetico nel serbatoio di compensazione del liquido freni anteriore" Ci sono azioni di richiamo che riguardano la pompa dei freni ed i blocchetti elettrici? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: andiamo bene di questo passo! :(:(:(

gio pizzo 11-07-2009 00:38

si....fastidiosissime vibrazioni e un rumore di rotolamento di ingranaggi che non è piacevole da sentire!!!

alfred. 21-07-2009 22:06

Ritirata oggi, sostituiti i due blocchetti, ma il meccanico mi dice che anche i nuovi blocchetti non dureranno un granchè!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Spero vivamente si sbagli!

Enzofi 21-07-2009 22:28

certo che leggendovi, e pensando ai 20.000 euro di prezzo, vengono cattivi pensieri.
Dovrei provarne una domani , senza alcuna intenzione di acquisto.

mary 22-07-2009 08:43

Full Optionals..., 21.500 €

Devo dire che con la mia K 1200 sono stato abbastanza fortunato..., però parlare di " fortuna "mi sembra troppo riduttivo...e non bisognerebbe neanche affidarvisi troppo.

Delusione...:-o :confused:

rickyricky 22-07-2009 08:47

Enzofi, quando la provi, controllami per piacere se fra i 2.500 e i 3.000 giri vibra in modo strano......
Grazie

alfred. 22-07-2009 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3889777)
certo che leggendovi, e pensando ai 20.000 euro di prezzo, vengono cattivi pensieri.
Dovrei provarne una domani , senza alcuna intenzione di acquisto.

Viaggiare in moto era ed è un'avventura! anche se ora è un'avventura diversa! ;););)

Enzofi 22-07-2009 09:49

fino ai 1150 boxer e 1200 a sogliola era una avventura e un bel viaggiare tranquilli.
Adesso ogni volta accendo un cero a San Cardano.

andrew1 22-07-2009 10:07

Quote:

fino ai 1150 boxer e 1200 a sogliola era una avventura e un bel viaggiare tranquilli.
Adesso ogni volta accendo un cero a San Cardano.
Però non capisco ...

Io la moto la uso per passione per tutto, spsotamenti di lavoro, cazzeggi, viaggi, ecc.
Fino a 2 anni fà ho avuto solo moto jap, nessun problema, le ho cambiate a ben oltre 100mila km senza faci niente.
Poi ho preso la K, e mi ha lasciato a piedi in ferie per l'antenna anulare, cosa che bmw sapeva ma non ha richiamato per una sua assurda politica.

Poi con il 1300 continuo a leggere di tutto e di più, e quindi mi chiedo: ma ve l'ha ordinato il medico di persistere con bmw????

Enzofi 22-07-2009 13:41

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 3890663)
ma ve l'ha ordinato il medico di persistere con bmw????

da parecchio sto facendo la medesima riflessione, anche se per il turismo in coppia al momento non vedo in giro nulla di realmente paragonabile.

andrew1 22-07-2009 14:52

Quote:

anche se per il turismo in coppia al momento non vedo in giro nulla di realmente paragonabile
Mah, se il prezzo per viaggiare un pò più comodi è quello che si stà vedendo dal 2004, preferisco viaggiare leggermente più scomodo (ammesso che sia così) ma viaggiare ...

pacpeter 22-07-2009 15:20

mah. sul carro attrezzi non si stà molto scomodi.................... provato!!!!!!

Enzofi 22-07-2009 16:16

comodità ?
 
dipende, in 2 oltre il guidatore del carro si è un po' scomodi. Provato 2 volte.

Jap: in epoche di arrabbiatura mi era venuta una mezza (molto mezza) idea circa un Fazer 1000. Non è regalato e gli accessori sono più costosi di quelli BMW.
Le manopole riscaldate sono un vergognoso accrocchio after market. La mia moto deve arrivare almeno a 70.000 km poi ci penserò. Magari a suo tempo il massimo che potrò permettermi potrebbe essere un Kyosung 650...

jocanguro 22-07-2009 18:37

per enzoFI:
"Ti stimo fratello":lol:
la penso come te, prima sfruttare il kappone attuale e fra 2 o 3 anni cambiare , guardando bene anche honda e yamaha...
ormai non sono piu "fidelizzato" del marchio...:confused:

Sgomma 22-07-2009 20:25

Non fate riferimento sulla vostra singola esperienza per valutare le giap, anch'io ne ho avute diverse sono belle moto e mai ho avuto un problema..ma se andate sui forum dedicati ne leggerte anche per loro di cotte e di crude...non faccio nomi per non innescare polemiche ma si va dai telai che si distaccano a livello del canotto di sterzo ai dischi dei freni che si ovalizzano alla prima vera inchiodata passando per sbiellamenti anche clamorosi come quello di una nota grantourer che a nardò durante un test dopo soli 5000km ha reso l'anima in maniera indecorosa!

Quanto alla GT il bilancio è positivo, le qualità della moto sono molte e la rendono unica, non sono mancate deficienze che potevano essere evitate come i blocchetti difettosi che comunque sono stati a chiunque sia capitato, sostituiti in garanzia, per il resto c'è poco da dire e non è certo un richiamo per una leggera modifica del serbatoio olio freni che cambia la situazione.
Per quanto ho visto fino ad oggi..dico che la ricomprerei e non vedo ancora alternative davvero valide.
Concordo con chi dice : "non ho sposato il marchio!"..nemmeno io, per cui il giorno che vedrò una concorrente che risultasse complessivamente migliore valuterò seriamente la sostituzione!...per ora la GT nella mia concezione di SPORT_TOURER rimane quella che più si avvicina a ciò che vorrei!

mary 22-07-2009 20:34

Bravo SGOMMA...:D

andrew1 22-07-2009 21:59

Caro Sgomma, dimentichi però che le jap costano ormai la metà, ed in % hanno meno difetti delle bmw.

Poi pensa ai boxer per esempio ... in 100mila km devi cambiare almeno una volta la frizione (perchè utilizza una soluzione tecnologicamente obsoleta), probabilmente avrai problemi alla trasmissione, sulle nuove sicuramente qualche casino con tutta l'elettronica che montano ti capita ... su una jap, amenochè non sia nata male, nella stessa percorrenza cambi una volta il gruppo trasmissione (te la cavi con 200-300 euro) e basta.

Quindi ...

Enzofi 22-07-2009 22:11

Ni, una moto confrontabile con il vostro K è il Kawa 1400 gtr che costa al netto di accessori si e no 1500 euro in meno. Non è poco , ma su questa fascia sono poco significativi.
Costano meno sul resto della fascia medio - bassa , quella che bmw cerca adesso di coprire con gli 800. I boxer non hanno un corrispondente nella gamma jap.
Anche io ho avuto jap e non posso che parlarne stra-bene.

andrew1 22-07-2009 22:34

Quote:

è il Kawa 1400 gtr che costa al netto di accessori si e no 1500 euro in meno
Non mi pare che il confronto regga ... il K GT non lo prendi certo al netto degli accessori, e quindi devi confrontare 21.000 con 15.890 da scontare ... o al netto degli accessori 18.850 con 15.890, e non mi pare siano 1.500 di delta ... (dati presi adesso dai due siti ufficiali).

Praticamente con il delta ti fai 5 anni di ferie (nel vero senso della parola, perchè se continua così con il K in ferie ci rimani a piedi).

Poi voglio vedere quando le due moto avranno 100mila km quanto ci avrai speso su ogniuna e non solo di tagliandi ...

Quanti K hanno raggiunto percorrenze simili, o comunque maggiori a 50.000Km????

Enzofi 22-07-2009 22:44

Fortunatamente spero (San Cardano ora pro nobis...) di non avere necessità di cambiare la moto prima di almeno un anno e mezzo. Oggi come oggi non saprei veramente cosa prendere, spaziando tra tutte le marche. Non scatta la scintilla che fa andare la mano al portafoglio.
La prova del k1300 è stata rimandata alla prossima settimana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©