Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   2° presa di corrente R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=103464)

albiTO 07-01-2007 22:07

2° presa di corrente R1150R
 
FINALMENTE L'HO MONTATA!

Foto della presa fissata ad una staffetta qualunque ad L (di recupero).

http://www.yesalbum.com/f001/tn_48858dscn0676=jpg.jpg

La posizione definitiva della presa, esattamente sotto la parte di telaio, dove è attaccato lo sterzo.
In questa posizione rimane completamente riparato dall'acqua, sia i contatti posteriori, che l'attacco della spina anteriore.

http://www.yesalbum.com/f003/tn_19883dscn0691=jpg.jpg

Ripresa + distante x rendere meglio l'idea.

http://www.yesalbum.com/f004/tn_28884dscn0694=jpg.jpg

Il montaggio l'ho effettuato smontando la staffa del clacson, e montando la mia staffetta ad L, sullo stesso bullone del clacson, ma togliendo (perchè facesse meglio presa), una lamella (delle 3) che tengono il clacson stesso al telaio della moto.



Nel mio caso la staffetta recuperata, aveva un foro in cui entrava perfettamente la presa, mentre sull'altro lato, ho dovuto praticare un foro da 8mm, che è quello dul bullone del clacson.

Ora devo solo fare i collegamenti x alimentarla, devo capire dove è meglio collegarla.

er-minio 07-01-2007 22:33

Ottimo. Anche io avevo pensato una cosa simile (così evito di dovermi fare il GS per la seconda presa di corrente :lol: ).
Ti da problemi muovendo lo sterzo con cavi collegati alla presa?

albiTO 07-01-2007 23:49

Veramente non l'ho ancora collegata, ma ho già provato a presentare i cavi e non dovrevvero strisciare.

er-minio 07-01-2007 23:56

Quote:

Originariamente inviata da albiTO (Messaggio 1707209)
Veramente non l'ho ancora collegata, ma ho già provato a presentare i cavi e non dovrevvero strisciare.

Ok, perfetto.
Stavo pensando di installarmi tom tom sul nokia (da utilizzare in caso di emergenza), e la presa bassa della eRRe non mi sembra il caso di utilizzarla in movimento.
Li sotto potrebbe essere un'ottima soluzione. ;)
C'è parecchio spazio, all'epoca ci avevo smanacciato perchè volevo montare una tromba bitonale (cosa mai fatta), ma poi mi suggerirono di metterla nell'alloggiamento dell'abs (vuoto nel mio caso visto che non c'è).

rebb 08-01-2007 09:09

ottimo lavoro, e suggerimento. Prenderò spunto senz'altro. Bravo Albi!

architetto 08-01-2007 10:37

ottimo lavoro!!! da tenere in considerazione! complimenti!

L'Emarginato 08-01-2007 11:26

Quote:

Originariamente inviata da albiTO (Messaggio 1707092)
FINALMENTE L'HO MONTATA!

E' pazzesco, io a Milano, non a Caropepe a Milano, non l'ho trovata manco scannato....
Non sanno neppure cosa cribbio è, sti vuncioni...
Bel lavoro.

saluti

albiTO 08-01-2007 11:48

Devi andare in un neglzio che vende accessori x camper e chiedere di una presa Bosch o standard.
Io l'ho pagata 3,50€.

L'Emarginato 08-01-2007 11:57

Quote:

Originariamente inviata da albiTO (Messaggio 1707741)
Devi andare in un neglzio che vende accessori x camper e chiedere di una presa Bosch o standard.
Io l'ho pagata 3,50€.

Bertoni, a cinisello balsam...
Mi hanno chiesto la marca del camper, perchè non sapevano se avevano questo accessorio.
Ho salutato garbatamente e mi sono chiuso nel più triste silenzio.

saluti

Janno 08-01-2007 12:49

Bravo! :) Bella soluzione davvero! :D

rebb 09-01-2007 11:36

sembra impossibile trovare la presa dai ricambisti!

rebb 14-01-2007 21:46

Albi potresti dirmi che diametro ha il foro per la presa e la larghezza della staffa?
Grazie

albiTO 14-01-2007 21:59

Appena posso cerco di misurare, ma credo di riuscire solo sulla larghezza della staffa.

rebb 14-01-2007 22:31

se non la misura del foro almeno il diametro esterno della presa (la parte in plastica nera intendo), sto preparando una staffa e vorrei dimensionarla, purtroppo non sono ancora riuscito a reperire la presa, pare impossibile ma è così!

L'Emarginato 15-01-2007 09:19

Quote:

Originariamente inviata da rebb (Messaggio 1721599)
pare impossibile ma è così!

Purtroppo è cosi, ed è peggio se pensi che siamo a Milano!!!
Comunque, ch emateriale usi per le staffe?
Intendo dire, capita spesso di aver bisogno di posizionare cose, non solo in moto, e la possibilità di avere materiael abbstanza duro, che non ossidi, che possa essere forato.
L'alluminio no, il ferro nepure, l'accio inox non si trova in lastr epiccole.
Insomma, cosa usi?

rebb 15-01-2007 09:27

per mikegio ....uso alluminio sp. 3 mm. (molto resistente) oppure acciaio inox sp. 1.5 mm.

per albiTO ....i vari spinotti accendisigari di cellulare o altro non intralciano i movimenti dello sterzo una volta inseriti nella presa?

albiTO 15-01-2007 16:14

No, xchè ho comperato la prulunghina (7,5€).
Del resto non entrerebbero nella presa piccola.

rebb 15-01-2007 18:43

ok ora mi è chiaro, la presa è hella e non per accendisigari.
grazie.

rebb 17-01-2007 16:59

2 allegato(i)
sto cercando queste, ad un prezzo onesto..............a prezzo da rapina le avrei trovate on line!

zergio 17-01-2007 17:52

Ma se invece di montare la 2° presa e poi girare con prolunga e adattatore non si può montare direttamente una presa da accendisigari da reperirsi allo sfascio più vicino al costo di euro 1?

La mia domanda è troppo banale?
Scusate ma sono alle prime armi!:angel12::angel12:

Quote:

Ora devo solo fare i collegamenti x alimentarla, devo capire dove è meglio collegarla.
ci fai vedere pure come e dove la collegherai?
graziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegr aziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegraz ie

essemme 17-01-2007 18:36

in viale zara, lato dx in direzione ple lagosta, tra vle marche e via nava una volta c'era un ricambista auto/moto di materiale elettrico ed era ben fornito.

rebb 17-01-2007 19:13

è proprio dove la posizionerò il nodo della faccenda, la presa accendisigari è enorme come diametro rispetto alla hella che meglio si adatta ad una sistemazione in zona manubrio/strumenti dove appunto andrò a posizionarla.

@essemme: cercherò, ma mi pare che non ci sia più.

albiTO 17-01-2007 23:39

X zergio73:
La tua domanda non è banale, però:
1° è troppo grande x montarla in quel punto
2° non se ne trovano di isolate, ma solo da incasso, ed aperte di lato ai 4 venti

albiTO 17-01-2007 23:39

X Rebb: hai MP

albiTO 17-01-2007 23:40

Quote:

Originariamente inviata da rebb (Messaggio 1728625)
sto cercando queste, ad un prezzo onesto..............a prezzo da rapina le avrei trovate on line!


Io ho pagato 11,50€ i due pezzi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©