Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cambio: Da 1^ a 2^ (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389834)

FireGs 01-06-2013 23:15

Cambio: Da 1^ a 2^
 
Ritirata oggi percorsi circa 100 KM. Premetto che non ho confronto con le precedenti Gs 1200, avevo un 800 Gs, ma ho trovato il cambio rumoroso sopratutto all'innesto della 1^ come già ampiamente dibattuto. L'unica cosa che ho notata, a parte il rumore è che quando si innesta la prima la moto fa anche un bel balzo, e sopratutto passando dalla prima alla seconda, qualche volta, il cambio "gratta", si sentono proprio gli ingranaggi che tendono a "rifiutare" la marcia. Rumoroso anche l'inserimento della folle. Le marce alte si inseriscono meglio e non sono rumorose. Succede anche a qualcuno di voi? :(

alegiesse 02-06-2013 01:30

Tutto in regola. Migliora con i km. Per trovare la folle fai camminare un po' la moto, basta un metro e mentre si muove metti la folle.

zioice 02-06-2013 07:09

Certo che un po' più di sforzo potevano mettercelo nella realizzazione del cambio...

VictorLi 02-06-2013 07:56

Il clang quando innesti la prima purtroppo rimane, più che il cambio io penso sia la nuova frizione, sembra non stacchi completamente per cui quando innesti la prima la moto sobbalza e fa rumore.
A volte difatti a moto appena accesa non lo fa, se fosse il cambio lo farebbe sempre....

marchino m 02-06-2013 09:25

quoto tutto in regola,quando arrivi a 2000km ne riparliamo

Sgomma 02-06-2013 09:57

Il problema della rumorosità d'innesto della 1° marcia..è la conseguenza di aver
dotato la GS di una frizione in bagno d'olio, purtroppo :mad::mad:
Dico purtroppo perché la frizione a secco del modello 2010 era talmente silenziosa che se non guardavi il display non sapevi se avessi ingranato la 1° o se fossi ancora in folle..:rolleyes:

e va detto anche che se vi aspettate che con i km il fenomeno si attenui, aspetterete in vano...:(
Tutte le BMW che ho avuto con frizione in bagno d'olio (K 1300 GT e K6), hanno lo stesso problema, c'è però da dire che questo è il solo aspetto negativo di questo cambio, che nell'uso sportivo si comporta bene, è veloce e leggero, preciso, anche nelle scalate veloci.

Se BMW riuscirà mai a fare una frizione in bagno d'olio che non ti costringa ad accendere la moto con la marcia inserita e tirando la frizione per non farti vergognare...credo che ormai sia una vana speranza...anche perché il problema dura da quasi un trentennio..:mad::mad: ho un amico, che col K 100 RS nel 1984 si lamentava già del problema ed accendeva la moto con la 1° innestata per non farsi sfottere!!:lol::lol:

xpdev 02-06-2013 10:04

Hum.... sempre più contento di aver deciso di tenere la mia adv 2009

lollopd 02-06-2013 10:24

Sgomma basta tenere premuto il cambio e mollare leggermente la frizione, la prima dopo entra senza difficoltà....sinceramente prima delle bmw ho avuto altre moto con friz bagno d'olio e rumore o difficoltà era uguale....qui si fa una tragedia per nulla

ToroMatto 02-06-2013 13:22

Che sballo sta moto!

FireGs 02-06-2013 13:45

Obiettivamente il cambio fa un po' rabbia, ma se migliora con i km vedrò di farli......... Per tutto il resto é fantastica.....

ponchia 02-06-2013 20:07

E io che mi lamentavo della mia errina! Motivo in più per aspettare a regalarle una sorellina!

Wotan 02-06-2013 20:24

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7459456)
Tutte le BMW che ho avuto con frizione in bagno d'olio (K 1300 GT e K6), hanno lo stesso problema

[...]

Se BMW riuscirà mai a fare una frizione in bagno d'olio che non ti costringa ad accendere la moto con la marcia inserita e tirando la frizione per non farti vergognare...

Non so quella del GS LC, ma la frizione del K6 è made in Japan.

Sgomma 02-06-2013 20:35

assolutamente vero...:lol::lol:

ronin68 03-06-2013 00:09

La frizione della LC e' made in Kymco...

markiz 03-06-2013 08:21

...bene! non darà mai problemi :)

aspes 03-06-2013 10:13

la frizione a bagno d'olio e' normale che incolli un po' a freddo. Se si ha l'orecchio sensibile basta a motore spento prima di avviare mettere una marcia qualunque, tirare la frizione e muovere lievemente la moto avanti e indietro finche' non si avverte chiaramente che stacca. Poi si avvia la moto, in folle o con la marcia inserita e frizione tirata, fa lo stesso.
Se poi al semaforo non si vuole nessun klang e si e' raffinatissimi, basta che mentre si inserisce la marcia con l'altro piede si spinga lievemente (bastano 5 cm) la moto in avanti. Se si tiene invece il freno il klang si accentua.

Yrmark 03-06-2013 11:46

Niente di nuovo classico del cambio BMW a me lo fa poco però rispetto alla tua descrizione sia in frequenza sia in intensità. Bel clock da folle a prima marcia ma è un rumore che mi piace sentire.
Degustibus

aspes 03-06-2013 11:55

veramente le bmw con frizione a secco (almeno dalla serie 1200 del 2004 in poi)non fanno nessun rumore all'innesto della prima marcia, e spesso devi vedere commutare il numerino per vedere che e' inserita.

lollopd 03-06-2013 12:08

Mancava il non davanti a classico aspes!!! :lol:

VictorLi 03-06-2013 12:29

È solo un rumore .....

Però mi fa piacere che se ne parli su diversi tread .... se si parla molto su questa, secondo me sciocchezza, vuol dire che problemi veri non ce ne sono.

Però capisco, dal GS si esige la perfezione.
Moto ne ho avute molte, Europee ed Orientali..... MAI nessuna perfetta....

mengus 03-06-2013 12:42

se avete notato a freddo non lo fa perche' c'e' si il trascinamento fra i dischi ma c'e' da dire che l'olio del cambio (che ora e' lo stesso del motore) e' freddo percio' viscoso,cosi' si attutisce lo sbattimento del gioco degli ingranaggi e cuscinetti reggispinta. quando si scalda la viscosita' diminuisce e il klank e' inevitabile.
il vecchio boxer aveva si la frizione monodisco a secco ma aveva anche l'olio del cambio indipendente e molto piu' viscoso dell'attuale.
se si mette poi un olio 5w30 le cose peggiorano.
comunque ora e' una frizione da moto e non da friggitoria!

VictorLi 03-06-2013 12:50

Un mio amico ha provato diverse marche di olio e graduazioni
Ha provato inoltre anche l'additivo per olio ZX1.

Il "clang" lo fa sempre .....

mengus 03-06-2013 13:03

e' ovvio che non ci puoi mettere il 90W140 ideale per cambio e coppie coniche altrimenti a freddo il motorino d'avviamento non riuscirebbe nemmeno a far un giro al motore!
purtroppo ce lo teniamo, comunque dopo il rodaggio si e' sensibilmente ridotto con il MOTUL 15w50 che mi ha messo il conce.

Bestia! 03-06-2013 14:49

Senza voler necessariamente fare polemica con qualcuno, e anticipando che possiedo una GS LC ed è la mia terza GS, qua e là in giro (non più tardi ieri su e giù per la val Trebbia) l'uscita tipica ai ritrovi è:
"Bella eh... ma leggo in giro che ha già un sacco di problemi" ... oppure meglio aspettare che passino i problemi di gioventù (?) :)
Ebbene sto leggendo assiduamente il forum e i problemi sarebbero
* clank a innesto prima? (una news?)
* rumorini vari...boh?
* serraggio delle viti del cupolino alla CDC di chi lo ha montato? (altra news?)
Io sinceramente oltre ad essere contento della moto che guido ritengo che se questi sono i "problemi" ma chissenestrafrega! ok, anche a me l'antifurto a innesto dal CP mi fà un po' incazzare e vabbè... ma a volte mi chiedo ma altre moto le avranno mai provate? e le assistenze delle altre moto le avranno mai provate? boh... sono io che passo sopra con troppa leggerezza?
In BMW non credo siano gli ultimi cojonès del pianeta, avevano una moto che fino al 2012 si vendeva da sola, in testa alle classifiche ovunque... si preoccupavano forse delle Ducati & Co. che con motori più performanti rubavano la clientela?? mah... l'utente GS ha bene in mente cosa vuole, lo stesso la casa che ha avuto il coraggio di lanciare un modello completamente nuovo quando era ancora sul podio con la sua bella medaglia d'oro... w i "problemi" della LC 2013 e viva anche i criticoni che magari non l'hanno neppure provata...
Ciao un lampeggio (con il nuovo fanale) :lol:

siviaggiare 03-06-2013 19:37

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 7461245)
il vecchio boxer aveva si la frizione monodisco a secco ma aveva anche l'olio del cambio indipendente e molto piu' viscoso dell'attuale.
se si mette poi un olio 5w30 le cose peggiorano.
comunque ora e' una frizione da moto e non da friggitoria!

In effetti TUTTE le automobili e mezzi pesanti hanno una frizione da friggitoria:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©