Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   mappe garmin asia minore o russia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526278)

Gunther 06-07-2023 15:14

mappe garmin asia minore o russia
 
buondì, secondo voi se scarico (acquisto pago e scarico) da questo sito https://www.garminworldmaps.com/
le mappe di paesi non presenti nel navigatore (NAVIGATOR VI), e poi lo collego al pc, poi riesco a trasferirle sul navigatore senza problemi?


Grazie

francogs 06-07-2023 21:16

il garmin gestisce una mappa alla volta

per le mappe aggiuntive devi utilizzare una microSd

e devi disattivare quelle predefinite

gspeed 07-07-2023 11:29

Mi chiedo cosa possano avere queste mappe in più di tutte quelle che trovi gratis da dati OSM, lo sai?

Quanto dice francogs, dipende dal navigatore. Nei garmin recenti il file img (con nome ovviamente diverso da gmapsupp.img) può essere copiato anche nella memoria interna se c'è spazio.

Nascono però problemi se attivi più mappe che coprono la stessa zona o più mappe che hanno lo stesso id interno.

Gunther 07-07-2023 12:32

non lo so io sono poco competente in qs cose.
Ho aperto il navi, ho visto che c'è lo spazio per la schedina e penso che se acquisto tali mappe e le carico su una microSD e la inserisco, dovrebbe darmi l'opzione se leggere la microSD o leggere la memoria interna.

Il fatto è che devo andare in paesi che non sono coperti dal navigatore e non so quale strada sia meglio prendere, ho visto quel sito, ma chiunque abbia consigli essi sono bene accetti

ora studio un pò più approfonditamente...

Fagòt 07-07-2023 13:21

In teoria i garmin leggono tutte le mappe indistintamente da memoria interna o da sd.
Come ti hanno detto il consiglio è sempre quello di flaggarle al bisogno... inutile tenere aperta l'Europa quando sei già in Asia.

La differenza notevole, oltre che per il costo, delle OSM è che puoi scaricare ogni singolo paese che ti serve e attivarlo vicino al confine (coprono sempre delle zone limitrofe del paese da cui provieni) rendendo il navigatore più fluido e veloce nel calcolo e grafica.

Unica pecca è la traduzione dei caratteri non occidentali che spesso da come risultato caratteri buttati a vanvera sui centri minori. Ad ogni modo io le uso da anni anche in pieno deserto o in fuoristrada e non ho mai avuto problemi. Sono tutte autoroute e sei hai bisogno di fare da A a B calcolano in un attimo.

Devi lasciare sempre attiva la cartografia mondiale di base della Garmin e poi attivare la singola nazione... non so se ora è cambiato qualcosa, da quando anche Garmin utilizza e vende OSM... una decina d'anni fa se non lo facevo era impossibile utilizzarle.

Le garmin originali in genere sono più pesanti per via del numero di WP esagerati che contengono... officine, banche, supermercati, etc. etc.

Gunther 08-07-2023 20:58

niente, a scaricare aree di mio interesse con OSM non ci riesco.
Vado a mappe, come sempre. Grazie lo stesso agli aiuti

gspeed 10-07-2023 16:30

Ma che area ti interessa? (Hint: te la scarico o genero io se vuoi)

Gunther 10-07-2023 21:02

Ce l'ho fatta con la Russia :D:D

L'ho scaricata dal sito OPENMTBMAP che pensavo fosse sol per mountain bikes ma invece sono riuscito a scaricarla poi con garmin map installer l'ho messa nel disco fisso del NAVI 6 e va perfettamente

GSPEED Mi interessano Russia, Kazakistan e Uzbekistan...

Invece con KAZ e UZB non ci sono riuscito, pur facendo la stessa procedura della russia (con la quale mi scaricava una serie di files .IMG) ma mi scarica una serie di files di vario tipo e pochi img,, poi quando installo sul navi e vado a vedere non si vede nada

Gunther 10-07-2023 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 10965304)
Devi lasciare sempre attiva la cartografia mondiale di base della Garmin e poi attivare la singola nazione... non so se ora è cambiato qualcosa, da quando anche Garmin utilizza e vende OSM... una decina d'anni fa se non lo facevo era impossibile utilizzarle.

una cartografia mondiale di base non la trovo... se vado sulle mappe installate, oltre a quelle che sto installando oggi, vedo CN europe sud e nord, poi Europe DEM e poi CN Europe NTU

Insomma, sempre europa è..

probabilmente le strade di grande comunicazione sono installate fisse, senza possibilità di levarle

Fagòt 10-07-2023 21:58

Può darsi... una volta si trovava in rete world map 5.0, poi è sparita.

Sul mio Montana 700 c'è installata Worldwide Dem Basecamp... credo che sia un impostazione riservata magari a cartografici di ampio utilizzo rispetto ai normali navigatori che vengono venduti solo con europa.

Ad ogni modo prova qui, ci son tutti i paesi di cui hai bisogno:

https://alternativaslibres.org/it/downloads.php

oppure qui

https://garmin.opentopomap.org

Gunther 16-07-2023 15:07

sono riuscito a scaricare UZB e KAZ senza contributo dal primo sito che hai indicato, Fagot, grazie.
Vedo bene tutte le strade ma sono nominate solo le principali (diciamo i viali e vialoni, nelle città) ma va benissimo

brag 16-07-2023 15:22

Le scaricai anni fa per viaggio nel Kirgistan, e ti assicuro che c'era tutto ;)

Salvati i punti con le coordinate .... ovviamente evita di "navigare" cercando indirizzi su quelle mappe.
Preparara il percorso prima, salvi tutti i way point, e vai tranquillo.

C'ho fatto l'IRAN nel 2013 e già erano ottime :D

All'epoca in alcuni tratti navigai in "fuoristrada" (seguendo il pointer che indicava il punto), ma solo perché le "navigabili" mi davano strade interrotte che invece erano perfettamente percorribili .... ma parliamo di 10 anni fa ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©