Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   frecce serie 1200 su R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=150571)

rebb 10-12-2007 22:26

frecce serie 1200 su R1150R
 
era da tempo che mi balenava questa idea: montare le frecce della serie 1200 sulla Rebbster.
Il problema principale è rappresentato dagli steli differenti, sulla 1150 l'attacco presenta il classico tubo forato filettato in asse con lo stelo mentre sulla serie 1200 lo stelo ha un nottolino centrale ad incasto ed un foro a lato per la vite di fissaggio.
Ecco come ho modificato gli steli rendendo possibile il montaggio...

........per prima cosa procurarsi le frecce in questione ed a questo proposito consiglio, come molti già sapranno, di acquistare in Aprilia le frecce per la Caponord che sono identiche a quelle BMW ma costano meno della metà, ovvero 17 euro cad. contro i 45 euro di BMW.

smontare gli steli dal corpo freccia e procedere eliminando il nottolino centrale, questo per agevolare in seguito le operazioni di foratura

ecco il risultato dopo la molatura
http://img525.imageshack.us/img525/4313/hpim1903.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/7525/hpim1906n.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/2702/hpim1907e.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/1489/hpim1908u.jpg

rebb 10-12-2007 22:28

fatto questo bisogna procedere alla foratura degli steli per poter inserire la barra filettata, io ho utilizzato il trapano a colonna per forare in maniera più precisa il tutto
http://img225.imageshack.us/img225/8987/hpim1911.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/5520/hpim1913a.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/2286/hpim1914m.jpg

rebb 10-12-2007 22:31

procedere al taglio degli steli alla lunghezza desiderata, la parte che serve è quella spiralata, facendo riferimento alle spirali, ho tagliato all'altezza del quarto anello per gli steli anteriori ed all'altezza del terzo per i posteriori
http://img230.imageshack.us/img230/49/hpim1915.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/2175/hpim1916.jpg

rebb 10-12-2007 22:33

procurarsi una barra cava filettata diametro esterno 10 mm. e tagliare gli spezzoni necessari per il lavoro, sono sufficienti pezzi da 35 mm. dei quali 15 mm. verranno inseriti nello stelo e 20 mm. rimarranno all'esterno per il montaggio
http://img15.imageshack.us/img15/2732/hpim1917.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/1144/hpim1918.jpg

rebb 10-12-2007 22:36

mettere in morsa il tubetto filettato e calzare su di esso, avvitandolo, lo stelo; essendo di materiale gommoso lo stelo calza a fatica sul filetto e tiene molto bene una volta giunto a fine corsa
http://img43.imageshack.us/img43/346/hpim1919n.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/3248/hpim1920.jpg
per assicurare la tenuta potete anche mettere qualche goccia di colla cianoacrilica all'inizio del tubetto.

rebb 10-12-2007 22:39

Ecco il risultato finale, le frecce sono pronte per il montaggio.
Dovrete procurarvi una o due coppie di resistenze da inserire in parallelo su ciascuna coppia di frecce per regolarizzare la velocità del lampeggio che risulterebbe altrimenti accelerata causa il minore assorbimento delle nuove lampadine da 10W rispetto a quelle dell'impianto originale che sono da 21W.
Ho montato le resistenze sulle frecce posteriori, alloggiandole all'interno della luce targa
il valore della singola resistenza è 50W 8.2 Ohm la potete trovare sul sito www.rscomponents.it codice RS: 107-4147 costruttore Arcol codice costruttore: HS50 8R2 J
http://img24.imageshack.us/img24/3786/hpim1921e.jpg
http://img30.imageshack.us/img30/1193/hpim1898g.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/5370/hpim1902t.jpg

pepot 10-12-2007 22:45

azzzzzzzzz che lavoro complimenti

greenmanalishi 10-12-2007 23:06

una ne fa e cento ne pensa!!!

Alberto 10-12-2007 23:12

Azzo Rebb, gran bel lavoro, grande la spiegazione, mi manca solo la parte del collegamento resistenze e dell'alloggiamento nella luce targa, se tu lo aggiungessi magari sarebbe una spiegazione completa.....:lol::lol:
Non sono interessato personalmente...io lo dico per tutto il popolo di QDE, naturalmente :D

pepot 10-12-2007 23:15

quasi quasi dopo questo 3ad metto in vendita le 4 frecce complete della mia mega :weedman:
le venderei in 4 secondi :lol:

rebb 10-12-2007 23:20

il tutto è già montato ormai, ma questo WE interverrò sulla moto di DaveR e farò le foto dell'inserimento resistenze.
Contento Alberto? :lol:

rebb 10-12-2007 23:23

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 2487842)
quasi quasi dopo questo 3ad metto in vendita le 4 frecce complete della mia mega :weedman:
le venderei in 4 secondi :lol:

visti i prezzi del nuovo Aprilia ti toccherebbe svendere! :lol::lol::lol:

greenmanalishi 10-12-2007 23:32

ecco perchè si fatica ad avere i ricambi aprilia.....sono tutti sulle bmw..:lol::lol::lol:

DaveR 10-12-2007 23:42

Quote:

questo WE interverrò sulla moto di DaveR e farò le foto dell'inserimento resistenze.
Contento Alberto?
Contento anche DaveR!!! :arrow::lol::arrow::lol::arrow::lol::D:D:D

Stavo sorridento per il termine "interverrò"... ormai il tempio è una sala operatoria e le nostre mukke le pazienti, tu fai il Professore e io l'apprendista infermiere... Bisturi, anzi, brugola... prepari 35mm di barra cava! Dottoressa, azioni il trapano a colonna! E Lei, Dottor Crimpioni, con quella mola si sbrighi che altrimenti si raffredda la plastica e si vede la sbavatura! :weedman:
ok, è tardi, vado a dormire... ma se qualcuno ha in mente Aldo Giovanni e Giacomo quando fanno la gag della sala operatoria...

Alberto 10-12-2007 23:51

Rebb, dai me lo devi, solo per completezza di questa superba spiegazione sul:
"Come ti monto le frecce del K sulla R1150R"
e non, come per altro tu erroneamente pensi, per il fatto che io a breve mi cimenterò con il montaggio dell tue ex frecce :lol::lol:.....
DaveR mi raccomando a te, macchina fotografica sempre pronta durante il lavoro sulla tua moto, maestro Rebb non può perdere tempo con le foto mentre opera!!!!

SIETE DEI GRANDI!!!!:lol::D:lol:

rebb 11-12-2007 00:11

1 allegato(i)
le foto le fa la mia assistente................

raz.anus 11-12-2007 00:18

sembri un kirurgo....!!!!!!!!...complimenzzzzz

AGELADA 11-12-2007 09:47

questa è una scimmia raffinatissima, di quelle che ti scaldano nei freddi pomeriggi d'inverno che ti rinchiudi in garage e ti cercano fino all'ora di cena...
Complimenti!

DaveR 11-12-2007 09:53

Quote:

le foto le fa la mia assistente................
Io intanto faccio il tagliando all'assistente allora... :eek::eek:

Alberto 11-12-2007 10:36

Ma che si scherza.......o, se quella è l'assistente vengo su da voi a montare le frecce.........
Meno male mia moglie non legge sul sito di QDE, altrimenti il parascintille che ho ricomprato, dopo aver usato l'altro per le griglie, me lo ritrovavo sai dove.......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

architetto 11-12-2007 23:58

Fabio, ogni volta che mi connetto ne hai una nuova...........e sempre interessante...........sei un grande!!!!!!!!!!!!

battubelin 12-12-2007 01:24

questa è una scimmia difficile da tenere buona...

roli977 13-12-2007 07:06

GRANDIOSO!! come sempre...
non ho capito dove vanno messe le resistenze...sorry...

Alberto 13-12-2007 08:47

rolli, vanno in parallelo sulle frecce posteriori, poi, per la R1150R, le puoi incastrare dentro la luce targa..........Maestro Rebb:!:, ho detto giusto? :lol:

scooterista pentito 13-12-2007 09:04

Ottimo lavore Rebb.............. as usual!!!!!
Faccio una considerazione ovvia che non c'entra nulla: anche le semplici frecce del 1200 dimostrano quanto in BMW stiano facendo economia rispetto ai "vecchi" 1150!!!!
Oltre al fatto che sono identiche a quelle Aprilia ma costano piu' del doppio!!
PERCHE'????? Una volta in BMW pagavi il doppio ma la qualità era doppia, o no?? e adesso??
Morale della favola: W i rimasti del 1150.......ovviamente........ciao S.P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©