Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [R1150R] nuovo impianto doppio xeno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=163521)

rebb 17-03-2008 21:16

[R1150R] nuovo impianto doppio xeno
 
3 allegato(i)
Da quando, fra i primi, abbiamo montato sulla R1150R un impianto bixeno H4 HI-LO abbiamo sempre avuto il cruccio della scarsa resa della luce abbagliante, per ovviare a questa mancanza si è pensato che la realizzazione di un impianto xeno doppia lampada fosse la strada migliore da perseguire.
Parlo al plurale perchè l'abbattimento di questa super xenoscimmia è stato concertato a quattro mani con Etyenne11 allo scopo di unire funzionalità ed estetica.

La nostra scelta tecnologica si è rivolta a Superxenon di AGB TECHNOLOGY, azienda italiana da anni impegnata nello sviluppo di impianti xeno professionali, della quale abbiamo acquistato i kit H11 necessari corredati di un normale ballast per la lampada anabbagliante e di un ballast rapido per l'uso specifico con lampada abbagliante.

Altrettanto fondamentale è stato individuare un faro a doppia parabola adatto al montaggio delle due lampade, che fosse compatibile come dimensioni e montaggio con quello della R1150R e che nel contempo non alterasse troppo l'aspetto estetico originale della moto.
Qui il merito va tutto ad Etyenne che ha scovato il faro della Honda Hornet 600, che ha caratteristiche del tutto simili al faro BMW della R1200R, verso il quale mi ero inizialmete orientato, ma una differenza fondamentale che ne ha motivato la scelta: gli attacchi del faro R1200R sono spostati verso l'alto rispetto alla mezzeria e quindi il suo posizionamento risulta troppo basso e crea un vuoto eccessivo tra faro e strumentazione, nel faro Honda gli attacchi sono sul centro della mezzeria, come nel faro originale, il che consente il montaggio esattamente nella stessa posizione di quest'ultimo.

Quanto segue mostra due differenti installazioni, su R1150R con e senza impianto ABS.
Inutile dire che questo impianto può essere trasferito sulla nuova R1200R che utilizza un faro anaologo a doppia lampada H11 e su tutte quelle moto che utilizzano un impianto di serie doppia lampada, la Superxenon dichiara la totale compatibilità con impianti can-bus in quanto sia i ballast che tutti i cablaggi sono completamente schermati.

ecco il faro Honda Hornet 600
Allegato 37607
Allegato 37608
Allegato 37609

rebb 17-03-2008 21:17

4 allegato(i)
questo il contenuto del kit, i ballast hanno uno spessore circa la metà di un ballast di vecchia concezione
Allegato 37610
Allegato 37611

notare il ballast specifico per utilizzo con lampada abbagliante
Allegato 37612

e l'accenditore lampada, esterno al ballast
Allegato 37613

rebb 17-03-2008 21:19

Installazione su R1150R con ABS
 
3 allegato(i)
montaggio sulla moto di Etyenne eseguito in officina dal suo elettrauto di fiducia:

primo passo è stato comporre fra di loro i due ballast e inserirli in una staffa di posizionamento autocostruita, per rendere più compatto l'insieme si è reso necessario eleminare con una mola i tre occhielli di fissaggio dei ballast che successivamente sono stati accoppiati con del normale biadesivo.
Allegato 37614
come potete osservare lo spessore dei ballast è meno della metà di quello dei ballast tradizionali
Allegato 37615
questa è la staffa che li alloggia e che andrà fissata alla mozzo che regge il clacson sotto al canotto di sterzo
Allegato 37616

rebb 17-03-2008 21:21

2 allegato(i)
in queste immagini potete vedere il posizionamento dei ballast sotto al canotto di sterzo, dei cablaggi in prossimità del stesso, e degli acenditori con i relativi contatti lampada all'interno del faro.
L'impianto prende alimentazione per entrambe le lampade direttamente dal connettore H4 originale della moto, unico accorgimento è stato sdoppiare la massa portando un cavo supplementere direttamente dal polo negativo della batteria e cambiare all'interno della scatola fusibili il fusibile da 7.5A con uno da 15A.
Allegato 37617
Allegato 37618

rebb 17-03-2008 21:25

4 allegato(i)
altro passo importante è stato intervenire sulla contattiera del relè luci per fare in modo che la luce anabbagliante non si spegnesse all'accensione dell'abbagliante come normalmente succede negli impianti provvisti di lampada H4.
Per fare ciò è stato sufficiente scollegare il cavetto di colore bianco vicino ai tre contatti bianco giallo, marrone che corrispondo a quelli del connettore H4 all'interno del faro.
Allegato 37619
Allegato 37620
Allegato 37621
Allegato 37622

rebb 17-03-2008 21:27

4 allegato(i)
chiusura del faro e prima valutazione dell'impatto estetico. la moto ha perso di colpo qualche anno!
Allegato 37623
Allegato 37624
Allegato 37625
Allegato 37649

rebb 17-03-2008 21:30

3 allegato(i)
prova notturna con pioggia

spento
Allegato 37626

anabbagliante
Allegato 37627

abbagliante
Allegato 37628

Boxerrader 17-03-2008 21:33

Ohhhhhh...finalmente vediamo l'opera finita.

Gran bel lavoro Fabio.:D:D:D:D:D


Mi sa che adesso la Honda venderà qualche faro per Hornet in più...:lol::lol::lol:

sercar2 17-03-2008 21:33

bella scimmia complimenti............ankio quando avevo la r850r cercavo un fanale hornet x sostituire l'originale...........ma all'epoca nn ero cosi' scimmiato!!!!!!

fabsalem 17-03-2008 21:40

Ottimo report!

rebb 17-03-2008 21:40

lascio la parola ad Etyenne per un commento sulla resa dell'impianto
per poi passare al resoconto di quanto fatto sulla RebbsteR!

sercar2 17-03-2008 21:43

ma i supporti laterali le staffe reggifaro sono della honda anke ?km mai sono neri?quelli origin nn sono grigi?

rebb 17-03-2008 21:45

sono gli originali semplicemente verniciati. il faro è totalmente compatibile.

etyenne11 17-03-2008 21:52

le foto che avete visto le ho fatte di rientro da una cena mentre pioveva in un vialetto vicino a casa mia
ECCEZZIONALE...ha superato le mie aspettative e di molto:arrow:
in strada poi è una tranquillità poter contare su un lampeggio efficente e molto potente
esteticamente poi mi PIACE UN CASINOOOOOO :lol::lol::lol:
x sercar:le staffe sono le orecchie della RR ma verniciate di nero
x boxer: lat piès nano?a mè dimondiiiiiiiiiiiii:lol::lol::lol:

vai fabio che ora mancano le foto della tua:arrow::arrow::arrow:

rebb 17-03-2008 22:00

installazione su R1150R senza ABS
 
4 allegato(i)
montaggio eseguito dal sottoscritto sulla RebbsteR

L'assenza della centralina ABS mi ha permesso di installare i ballast sotto serbatoio nello spazio fra centralina Motronic e batteria.
Ho accoppiato i ballast interponendo fra i tre occhielli di fissagio dei cilindretti di allumino attraverso i quali ho fatto passare tre viti a brugola bloccate poi con un dado; ho utilizzato uno dei tre punti di ancoraggio per fissarmi direttamente al telaio in cui alloggia la batteria.
Allegato 37629
Allegato 37630
Allegato 37631
Allegato 37632

rebb 17-03-2008 22:01

2 allegato(i)
ho raccolto i cavi lungo il lato sinistro del canotto di sterzo
Allegato 37633
Allegato 37635

rebb 17-03-2008 22:03

3 allegato(i)
passato i terminali di contatto all'interno del faro e provato le lampade

Allegato 37644
Allegato 37637

e posizionato gli accenditori prima di chiudere il tutto

Allegato 37636

rebb 17-03-2008 22:04

3 allegato(i)
chiuso il tutto questo è il risultato

Allegato 37638
Allegato 37645

lampadina di posizione a led

Allegato 37639

rebb 17-03-2008 22:05

2 allegato(i)
luce anabbagliante

Allegato 37640

anabbagliante più abbagliante

Allegato 37641

cfranz 17-03-2008 22:21

...uao , questo si che è un post dettagliato.
Complimenti per il lavoro, ma a costo di essere antipatico ti vorrei fare una domanda....a livello di forze dell'ordine cosa si rischia a montare un kit come il tuo?

Ciao e complimenti.

rebb 17-03-2008 22:28

quello che rischieresti con tutto ciò che non ò in regola col codice, vedi scarichi, centraline, ed elaborazioni varie, compreso l'impianto xeno.

Alberto 17-03-2008 22:41

Tutto questo deve assolutamente andare nelle faq della mukkoteca!!!!
Lavoro fantastico, spiegazione perfetta e.....:arrow: che ora cavalca oltre velocità codice sulla mia spalla.
Ragazzi che dire......è bello essersi conosciuti, con voi non ci si stanca mai.
Il faro della Honda ci sta da favola sulla RR.
Complimenti, mi inchino :!:

L'Emarginato 17-03-2008 22:46

Complimenti...bel lavoro.
Mi interessano le caratteristiche del ballast abbagliante, in quanto tempo raggiunge il 100% della luce?
Che gradazione hai preso, pare 6000k....

slint 17-03-2008 22:48

Quote:

Originariamente inviata da rebb (Messaggio 2715862)
quello che rischieresti con tutto ciò che non ò in regola col codice, vedi scarichi, centraline, ed elaborazioni varie, compreso l'impianto xeno.

azz non sapevo che era "fuorilegge" lo xeno :-o

ma è solo un discorzo di omologazione? le auto di ultima generazione le montano di serie se non sbaglio...

in ogni caso la possibilita' di una multa per questo la vedo fantascentifica,prima ci sono le marmitte e le targhe parallele all'asfalto :(

slint 17-03-2008 22:50

dimenticavo:
 
lavoro superbo, visto l'artefice non fa neanche notizia :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©