Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Sensore illuminazione strumento combinato hp2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=104526)

luciosestio 16-01-2007 11:53

Sensore illuminazione strumento combinato hp2
 
1 allegato(i)
Buongiorno a tutti. Ieri, al rientro di una lunga e fangosa uscita in off, ho lavato la moto come d'abitudine. Usando l'idropulitrice sto sempre ben attento a dove punto il getto d'acqua ( regolato a bassa intensità ) , evitando le parti elettriche o componenti delicati come iniettori, radiatore ecc. A fine lavoro però ho notato che i si è acceso il led rosso posto nel sensore illuminazione sullo strumento combinato. Ho pensato che probabilmente un pò d'acqua ha innescato qualche contatto facendo accendere il led. Ho soffiato e asciugato con aria compressa tutti i contatti, ho provato a staccare la batteria e ricollegarla successivamente, ma il led dopo essersi spento si è riacceso di nuovo. Anche questa mattina nulla è cambiato e non so quale può esserne la causa. La mia moto non ha il sistema di allarme antifurto bmw e, per ora, funziona correttamente.
Qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere accaduto?
Grazie per i Vostri consigli.

Alessandro S 16-01-2007 13:20

Probabilmente c'è acqua/umido nel connettore a pettine che supporta il modulo antifurto. Dovrebbe essere nel sottosella e chiuso da uno speciale tappo (visto che non c'è la centralina dell'allarme). Staccalo dal tappo e verifica che sia tutto asciutto.

luciosestio 16-01-2007 14:43

Alessandro grazie per il suggerimento. penso anche io che sia qualcosa legato al circuito del sistema di allarme predisposto. Infatti nel kr ( sistema strumentazione analogo all'hp2 ) dove ho fatto installare l'allarme originale, ogni qualvolta questo è inserito il led in questione lampeggia. Appena verifico il punto che mi hai indicato, ti faccio sapere.
Ancora grazie per la tua cortesia

Alessandro S 16-01-2007 15:42

Ricorda che il connettore è chiuso da un tappo, che non è un semplice tappo ma contiene la resistenza di bilanciamento del bus dati. Quindi una volta controllato è indispensabile reinserirlo nel connettore.
Ciao

luciosestio 16-01-2007 16:36

1 allegato(i)
Questo è lo schema elettrico della hp2, il connettore in questione dovrebbe trovarsi sopra la batteria o posizionato nel parafango posteriore come indicato nella didascalia di destra?

luciosestio 17-01-2007 21:29

...niente da fare. Ho smontato, pulito e rimontato tutte le connessioni, ma sto bastardo di led rimane ancora acceso. Ho dato una pulita pure al blocchetto inserimento chiave ma null:mad: :mad: :mad:
Qualche altro consiglio prima di lanciarla dalla finestra:lol:
Grazie e a presto

Alessandro S 17-01-2007 21:47

Per quello che ne so io la spia led è comandata direttamente dal modulo antifurto (che nella tua moto non c'è) e da un pin della centralina zfe. Quindi con uno specifico filo e non attraverso il can bus.
Potresti provare a verificare se è entrata umidità nel connettore del cruscotto, sfilandolo.

luciosestio 17-01-2007 22:30

Già fatto Ale ma niente. Quindi il can bus no c'entra nulla?

Alessandro S 17-01-2007 22:49

Sembra di no ( principalmente per logici motivi di risparmio energetico, sarebbe impensabile pilotare il led dell'antifurto mantenendo in funzione tutti i sistemi di comunicazione can bus), ma a qusto punto le cose si complicano non poco.
La cosa che farei io è provare a isolare il filo della spia dalla connessione al cruscotto. E' nominato WL nello schema e di colore verde-bianco.
In questo modo se il led continua ad accendersi starebbe a significare che il problema è dentro il cruscotto o viceversa.
Sperando nel secondo caso si potrebbe invece indagare sul connettore del modulo ZFE, anche se ritengo altamente improbabile che sia entrato umido la dentro.
Provato a fare anche uno stacco di batteria un po' lungo? (almeno 10 min)

Alessandro S 17-01-2007 22:53

Quote:

Originariamente inviata da MacGyver (Messaggio 1729409)
E' successo anche a me stamattina....
cut

ma la tua moto è dotata di modulo antifurto?

luciosestio 17-01-2007 23:01

Alessandro, grazie ancora per la veloce consulenza. la tua diagnosi mi sembra la più indovinata. Domani provo a fare come mi hai suggerito e ti faccio sapere. Per MacGyver, il mio problema è nato per un verosimile ingresso d'acqua in qualche parte del circuito, poichè me ne sono accorto immediatamente mentre la lavavo. Ho provato anche io in un primo momento ad attaccare il manutentore perchè pensavo ad un calo della batteria, ma niente da fare.

luciosestio 18-01-2007 13:03

FINALMENTE:D :D :D Questa mattina dopo aver terminato l'opera di rimontare tutti i connetori, il led incriminato si è spento. Penso che un pò di umidità entrata nei connettori che mi hai indicato abbia verificato il guasto. Dopo averli puliti e asciugati non hanno più causato l'infame contatto.
Alessandro grazie infinite per la tua pazienza e competenza nell'aiutarmi a risolvere il malfunzionamento.

erick60 18-01-2007 13:08

luciosestio...........
 
ho visto il disegno della HP2.........sembra estratto da qualche manuale.......
ne sei per caso in possesso?

Grazie

Erick

luciosestio 18-01-2007 15:08

Quote:

Originariamente inviata da erick60 (Messaggio 1730520)
ho visto il disegno della HP2.........sembra estratto da qualche manuale.......
ne sei per caso in possesso?

Grazie

Erick

Si è il cd ufficiale bmw riguardo la manutenzione e riparazione per hp2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©