Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Finalmente ho provato la RT2021 con radio e radar (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513293)

alexa72 29-04-2021 10:59

Finalmente ho provato la RT2021 con radio e radar
 
Ciao a tutti, visto che la discussione sulle prove è stata chiusa, posto qui le mie impressioni sulla prova che ho fatto ieri. RT2021 con radio, io sono 1e80 e l'ho guidata con sella standard regolata bassa (troppo per i miei gusti ma non avevo voglia di alzarla, comunque sia ho capito che per me servirebbe la "alta"). Moto con circa 5 litri di benzina e gomme Michelin Road 5 se non ho visto male.
Non ho provato a smanettare col TFT perchè non mi interessava, non ho nemmeno provato a collegare il cellulare, volevo concentrarmi solo sulla guida.
Parto dalle due cose che mi hanno stupito, radio e radar. La prima si sente molto bene (velocità da extra urbano), il secondo facilissimo da usare (prima volta in assoluto per me) e molto comodo/funzionale.
Ho fatto un semplice test: mi sono attaccato all'auto che mi precedeva a circa 70 all'ora su una strada extra urbana, radio accesa, parabrezza tutto alto, casco modulare aperto...era come essere in auto :) Poi, entrati in paese, ho lasciato il radar attivo e finchè non mi sono fermato al semaforo ha tenuto perfettamente la distanza, anche scalando le marce non si disinserisce.
Alla fine ho realizzato che su questa moto sono due accessori molto centrati nonostante io non sia abituato ad usarli. Ho detto su questa moto eh :)
Parlando di dinamica di guida è facile ed intuitiva, gira svelta e anche le curve strette e lente non la mettono in difficoltà. Il peso percepito è decisamente inferiore al reale ma l'inerzia comunque c'è, inutile nasconderlo, e rispetto alla mia GS1250 è meno divertente e più impacciata, anche i semi manubri, un po' stretti per i miei gusti, non aiutano in tal senso.
Il motore è il "solito" 1250, fenomenale anche se, alla prima apertura (per esempio partendo da fermo) sembra meno reattivo e vispo sempre paragonato alla GS. Taratura del RBW? Rapporti un po' più lunghi? Peso? Non saprei rispondere, fate voi :) E' decisamente silenzioso di scarico (mi piace), lineare e pienissimo anche in basso. Bisogna stare attenti alla velocità perchè (complice anche il totale isolamento all'aria?) non ci si rende conto di quanto forte accelera. A 130 si viaggia molto bene e con pochissime vibrazioni che iniziano a rompere solo a velocità (e giri) più alte.
Che altro dire, la moto mi è piaciuta molto come "super turistica" e complessivamente la considero la migliore della categoria nell'uso a 360 gradi nel mondo reale fatto non solo di lunghi viaggi in coppia.
Me la comprerei? Oggi stesso se avessi la necessità di usarla per turismo (ma anche al posto dell'auto tutti i giorni) portandomi dietro mia moglie...ma siccome ora le mie necessità/abitudini sono diverse, l'acquisto è rimandato :-o
Quando arriverà il suo momento, diversamente da quello che ho sempre pensato, includerò radio e radar ;)
Se avete domande sono a disposizione però non chiedetemi del TFT e connessioni varie perchè, sinceramente, me ne sono fregato e nella prova ho usato solo la radio.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...f1&oe=60AF957A

zorba 30-04-2021 14:50

Grazie della recensione :)

Purtroppo, non avendo tu provato il TFT, quasi nessuno la apprezzerà! :lol:

alexa72 30-04-2021 15:26

Sono veramente dispiaciuto di non avervi decantato tutte le funzionalità del super TFT :lol: ora le vendite andranno a picco :lol:
A volte vorrei essere vecchio ed avere la fortuna di viaggiare molto per riuscire a prenderla :)
Dopo la prova, quando sono risalito sulla mia (ZH2), dopo tre marce e due curve mi ero già scordato la RT :lol: e ho pensato gran turistica la BMW ma ancora troppo lontana dal mio essere.
Dura la vita :)

zorba 30-04-2021 17:06

Io son vecchio dentro e me la godo (faccio turismo, perlopiù) :)
Lamps

ipotenus 30-04-2021 22:08

Come ti sei trovato con la frenata?
Oggi mi sono fatto un giro da solo per il basso Lazio e devo dire che l'idea di affidarmi più spesso al solo freno a pedale, mi attira molto.

Per il resto è come dici, la GS è sempre stata un po' più scattante, ho avuto per qualche mese la 1200 LC (la prima serie, con il volano piccolo che era ancora più cattiva) e quando mi è arrivata l'RT, la differenza l'ho notata eccome.
Comunque non è l'RT ad essere silenziosa (il vecchio 1200 lo era di più), è la GS che fa un discreto casino.

Belavecio 30-04-2021 22:10

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 10552631)
Dopo la prova, quando sono risalito sulla mia (ZH2), dopo tre marce e due curve mi ero già scordato la RT :lol: e ho pensato gran turistica la BMW ma ancora troppo lontana dal mio essere.

alè,un classico come scusa...a giugno la prende.

serallye 01-05-2021 10:48

A giugno?,secondo me non arriva a venerdi prox:lol:

giessehpn 02-05-2021 15:43

@ Alexa72: grazie per non aver parlato del TFT:D

alebsoio 02-05-2021 15:53

ahaha, grazie veramente per una prova "vera" della moto.

Bryzzo850 02-05-2021 17:29

Alexa, ribadisco che con il parco moto che hai, la RT andrebbe benissimo, a patto che anche nel tuo cervello ci sia la possibilità di selezionare le "mappature"!
Con le tue attuali sei perennemente in "Sport" , con la RT dovresti aggiungere la Touring...;)

alexa72 02-05-2021 20:45

Grazie ragazzi, anche della fiducia sulla mia resistenza all'acquisto :lol:
Rispondo un po' a caso :-o
Tra ieri ed oggi mi sono fatto più di 400 km tra i colli Berici ed Euganei con la ZH2 e non ho mai pensato alla RT, questo perchè è stato un we di divertimento e non molti km. Come ho già detto, se facessi spesso turismo a lungo raggio (magari con passeggero), probabilmente l'avrei già presa, nel suo genere è fantastica ed anche gustosa da guidare anche se non è agile e divertente come la GS.
Sono sicuro che se la prendessi adesso, con i giri che faccio, la userei pochissimo e non me la godrei come si deve. Ragionando anche in termini economici, se proprio scattasse la molla sarebbe meglio una 1250 usata in modo da non subire una mega svalutazione nel caso di rivendita prematura, tipo questa:

https://www.subito.it/moto-e-scooter...-376319639.htm

Per ora ho parcheggiato l'idea in attesa di ricominciare a girare seriamente e capire meglio quello che voglio e se ne sentirò la mancanza.
@ipotenus non ho notato particolarità nel funzionamento combinato anzi, nemmeno me lo ricordavo e niente nel loro funzionamento me lo ha fatto tornare in mente, quindi per me promossi al 100%. E' vero che la GS fa parecchio rumore ma sulla RT lo scarico mi è parso molto civile, anche accelerando non sono mai stato infastidito ed è stata una piacevole sorpresa.
Appunto sulla radio, ribadisco che si sente molto bene ed in velocità il volume l'ho tenuto abbastanza alto per capire, appunto, la qualità del suono...questo però mi ha causato l'effetto collaterale di doverlo abbassare ad ogni rallentamento / fermata per non passare da giostraio :lol: esiste la regolazione automatica in rapporto alla velocità?

Clau Black 28-05-2021 18:31

sto valutando il passaggio dal GS Adv alla RT... non la no ancora provata....ma lo penso perche finalmente faccio piu uso autostradale che altro.... ma anche città se bel tempo....la decisione comunque è per il "cambio motore" dal 1200 al 1250 che ho gia provato e mi piace molto..... ok la prova di Alexa, pero mi preocupa quando dice che si diverte di piu con il GS..... anche io con il mio GS mi diverto e a volte la guido come se fosse un 750...(sbagliato)... e non vorrei "non divertirmi" con la RT le volte che invece di autostrade noiose farei strade di montagna curve ecc.... ho visto qualche prova dove parlano del carattere "sportivo e divertente" della RT 2021... .. e questa cosa mi piaceva..... Sicuramente la prova dovrò farla obbligato.....

ale67 28-05-2021 21:22

Io ho abbandonato l’ADv per l’rt. Avevo mille dubbi , ora già nei primi 1000 km ti posso dire che a fluidità di guida non ha niente da invidiare alla giessona , anzi con il baricentro così basso nelle curve in montagna e tornanti , una volta che la capisci e’ più obbediente ai tuoi comandi rispetto all’adv che comunque difficilmente ti tradiva . Gran mezzo!!

ale67 28-05-2021 21:34

Avrei una domanda per chi ormai non può’ fare a meno del cruise . A prescindere dal radar che lo reputo sempre più necessario su moto di questo livello , mi è capitato di impostare il cruise control a 160kmh, nel momento di dover imboccare uno svincolo , mi sono trovato un po’ in difficoltà , in quanto nel momento che ho deciso di tornare al manuale, la decelerazione e’ stata chiaramente un po’ violenta e mi ha un attimo spiazzato . Lo so che forse la velocità era eccessiva ed inoltre avrei dovuto usare la levetta per rallentare un po’ più progressivamente , ma la mia irruenza da “ so-tutto-io” mi ha incasinato qualche secondo . Solitamente come lo disinserite , con freno? Frizione? O levetta?

il franz 28-05-2021 21:54

Normalmente prima giro l'acceleratore fino a sentire che è in spinta dopodiché disinnesco il cruise.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

mariold 28-05-2021 22:12

Anch'io prima "punto" il gas e poi tolgo il cruise.


Quote:

Originariamente inviata da Clau Black (Messaggio 10571594)
..........
pero mi preocupa quando dice che si diverte di piu con il GS.....

gonfia ha in garage sia RT1250 che GS1250 ADV, e ha detto più volte che se dovesse tenere una sola moto, fra le due sceglierebbe la RT.

Forse, se la provi di persona, poi magari ti fai una idea un pò più precisa di quale potrebbe piacerti di più. Solo un consiglio, tienila un giorno intero e fai tante curve...poi tira una riga e decidi...

Clau Black 29-05-2021 13:38

sono motociclista di vecchi tempi... o sono un vecchio motociclista...... però la Radio.....a cosa serve ? ho sempre pensato che quello che non c'e non si rompe.... mi pare un accessorio da poter farne a meno.... anche perche a me piace ascoltare il motore..... poi se viene in qualche pacchetto con altra roba che si vale la pena allora te la fai passare....

ipotenus 29-05-2021 20:46

Anch'io tolgo il Cruise control aprendo prima il gas oppure azionando la frizione con progressività.

Uso anche la Radio o più spesso Spotify e similia, ma nell'interfono.
Sono anch'io un vecchio motociclista, ma se il motore sparisse con tutti i suoi rumori, ne sarei solo che entusiasta ;)

LORENZ-T 29-05-2021 22:04

Anch’io accelero e poi stacco ma nel nuovo Rt con la frizione non me lo concede ( era comodissimo )
Provengo da 10 gsa consecutivi ( ultimo 1250 hp), ho percorso 2000 km con Rt ( mai avuta prima), del gs rimpiango il manubrio largo e di conseguenza le braccia più aperte ( i semi manubri mi affaticano un po’ di più anche se credo sia questione di abitudine
Per il resto la moto è molto più precisa nelle curve veloci, probabilmente il cerchio da 17 aiuta un bel po, più maneggevole da ferma e facilissima in città
Il gs fa un po’ più sangue da parcheggiato amche se inflazionato
Le alu mi mancano tantissimo
Unico vero disagio della Rt rispetto alla adv , se in autostrada tira forte vento la moto è molto meno stabile , certamente sarà per il parabrezza ampio che fa effetto vela , ma il gs non si è mai spostato di un millimetro
Per ora e a mio avviso gsa-Rt 1-1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vsauditore 29-05-2021 22:35

Quote:

Originariamente inviata da LORENZ-T (Messaggio 10572207)
Unico vero disagio della Rt rispetto alla adv , se in autostrada tira forte vento la moto è molto meno stabile , certamente sarà per il parabrezza ampio che fa effetto vela , ma il gs non si è mai spostato di un millimetro
Per ora e a mio avviso gsa-Rt 1-1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cavolo e io che l’ho scelta proprio per avere più stabilità con il vento rispetto alla Ktm Adventure che avevo.
In questi anni tutte le Rt che vedevo in autostrada mi davano idea di grande stabilità

ipotenus 30-05-2021 00:07

Non ho esperienza con l'ADV, ma devo dire che rispetto alla GS che ho avuto, in autostrada e non solo, la RT LC si comporta molto meglio.
Anche come ingombri in assetto da viaggio è più compatta e bilanciata, la GS con le valigie espanse era ancora più larga e meno stabile.

Però, ripeto, non ho esperienza con l'ADV.

LORENZ-T 30-05-2021 00:15

Per me adv un Pulmann


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold 30-05-2021 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Vsauditore (Messaggio 10572219)
.....
In questi anni tutte le Rt che vedevo in autostrada mi davano idea di grande stabilità

La stabilità in autostrada dipende, in parte, anche da che gomme ci sono sotto, usura, pressione alla quale vengono tenute.

Personalmente, sulla Brennero Modena, altezza ORA verso Trento, dove spesso c'è un vento laterale abbastanza importante, potrei (160/180 all'ora) andare a velocità ben oltre il codice senza problemi di stabilità. E vedo poche moto che reggono il passo che potrei tenere con la RT...

LORENZ-T 30-05-2021 12:53

La moto ha 1850 km come le gomme
La stabilità che mi dava adv mai al mondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Clau Black 30-05-2021 14:11

Quote:

Originariamente inviata da LORENZ-T (Messaggio 10572475)
La moto ha 1850 km come le gomme
La stabilità che mi dava adv mai al mondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


.... molto strano... perche solo per impostazione moto, telaio, altezza GS, baricentro basso RT.... Strano davvero....sicuro che le gomme sono apposto ? parabrezza in posizione rialzata e vento forte laterale ? mah... ...... o è una cosa "psicologica" perche hai ancora il GS nel cuore ? ;)
Ricordo che sentivo vibrare il manubrio del mio GS Adv... che poi erano i raggi da regolare..... regolati per un po continuavo a sentire la vibrazione che non c'era...mi ero fissato e guidavo pensando a quello.... la mente umana fa brutti scherzi....;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©