Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   1600 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491332)

Marco.road 15-10-2018 12:41

1600
 
sono un felice possessore di una RT1200 LT , 55000 km in 3 anni
non potendo cambiare ne' moglie ne' lavoro ...non mi rimane che la moto...
datemi dei buoni motivi per non passare alla 1600 glt

piemmefly 15-10-2018 13:35

Se farai chiarezza con le sigle, la risposta la troverai da solo :lol:

Wotan 15-10-2018 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Marco.road (Messaggio 9920238)
datemi dei buoni motivi per non passare alla 1600 glt

1) Non esiste. :lol:;)

Marco.road 15-10-2018 13:54

...gentilissimo......
scusate GTL

Cagnaro 15-10-2018 13:55

Per me il motivo è semplice: troppo pesante, la Rt rimane il mio massimo come peso...

esantic 15-10-2018 14:22

dopo 120000 km di soddisfazione con 3 K6 sono tornato a divertirmi con la RT, ora una eccellenza con il nuovo motore 1250

in sintesi, a mio giudizio, K6 la migliore stradista ma impegnativa quando vuoi spingere, al contrario la RT ti permette di alzare l'asticella con molta facilità, divertimento e sicurezza

Wotan 15-10-2018 14:28

Battutacce a parte, la GTL ha la sella piuttosto bassa, quindi maneggiare il suo peso non è poi così impegnativo, sicuramente è meglio della GT.
Rispetto alla R1200RT, la K1600GTL:
  • pesa parecchio di più, anche se è molto gestibile a causa della sella molto bassa
  • consuma di più
  • costa di più di manutenzione
  • non vibra
  • ha un sound pazzesco
  • va molto più forte
  • ha la retromarcia (se nuova o molto recente)
  • piega di meno (pedane basse).

Mike_65 12-11-2018 10:46

La rt è piu divertente, e la moto è divertimento puro per cui….

salvoilsiculo 12-11-2018 13:19

A me pare che ci possa essere un concettuale errore di stanza

dumbo54 05-02-2019 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Mike_65 (Messaggio 9944153)
La rt è piu divertente, e la moto è divertimento puro per cui….


Boh, io mi diverto molto di più con il K1600 GTL.
Fino a un anno fa avevo un'Rt, non mi sono mai pentito del cambio, nemmeno come maneggevolezza.
Il peso lo senti, ma SOLO da fermo, e la sella è più bassa, quindi il tutto diventa gestibile con una certa facilità.
Per tutto il resto ( motore, sound, comfort- anche passeggero-, fari) non c'è storia.

dumbo54 05-02-2019 00:42

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 9920308)
Rispetto alla R1200RT, la K1600GTL:
  • pesa parecchio di più, anche se è molto gestibile a causa della sella molto bassa
  • consuma di più
  • costa di più di manutenzione
  • non vibra
  • ha un sound pazzesco
  • va molto più forte
  • ha la retromarcia (se nuova o molto recente)
  • piega di meno (pedane basse).


Le considerazioni sul peso e sul baricentro vanno a mio parere integrate con una considerazione sul motore, che ha un funzionamento regolarissimo e senza impuntature anche a regimi molto bassi: essendo meno nervoso del bicilindrico, permette una migliore gestione del mezzo a velocità basse o bassissime.

Sui consumi, la differenza c'è, ma è nell'ordine del 5-10% max, pur tendendo a mantenere con il K andature più allegre rispetto all'Rt.

Non mi pare costi di più di manutenzione, in base alla mia esperienza personale, almeno finora.
C'è un'abissale differenza a livello di illuminazione: lo Xenon adattivo del K1600 è un'altra galassia rispetto al sistema tradizionale dell'Rt.


Per il resto, mi inchino a Wotan:!::!::!:

Riccardo_V6 05-02-2019 07:27

Se posso...aggiungo maggiore svalutazione del tempo rispetto a RT...

Geminino77 05-02-2019 10:11

Nuovi modelli r1200lt e 1600 glt....

Luponero 05-02-2019 10:49

Dicono che il 6 cilindri con la nuova normativa euro 4 abbia perso molto smalto rispetto ai precedenti.

TAG 05-02-2019 19:06

sì, non so se per normativa o per diversa taratura elettronica del comando gas

aggiungo che a mia sensazione, il divario motoristico, tra RT e K6, si è di molto ridotto con la versione LC

Claudio Piccolo 05-02-2019 19:50

mettici che la 1250 va più forte anche in accellerazione e ripresa.

FATSGABRY 05-02-2019 20:17

Che interasse hanno le 2 moto?

mariold 05-02-2019 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Marco.road (Messaggio 9920238)
...datemi dei buoni motivi per non passare alla 1600 glt

La provi, se ti piace la compri, altrimenti no...:)


Io vado in giro spesso per le montagne del trentino e veneto, mi piace, quando possibile, guidare allegro, soprattutto in discesa.

Ho preso la RT perchè volevo darmi una calmata, e far stare comoda la signora.

Effettivamente la signora sta comoda...

Patù 767 05-02-2019 21:08

Occhio che Se la provi la COMPRI.....:lol::cool:

GIGID 05-02-2019 21:20

Personalmente sarei più per la GT che per la GTL.
A me è piaciuta di più la prima e l’ho trovata già comoda da vendere.
Per prestazioni mi sono stupito anch’io a vedere che va di più RT 1250


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

japoswim 06-02-2019 15:07

ma il motore, a parte in autostrada, mi spiegate come fate a dire che quello della RT LC non basta?? si sale in terza dappertutto in due con bagagli, se devi fare il pirla al limite in seconda nello stretto-stretto. Non ho MAI incontrato in 30k km un k1600 a cui stare dietro o che mi abbia bastonato.

Tolto l'eventuale PRO del motore, perchè portarsi a spasso 70-80 kg in più, consumare tutto di più e smenarci un sacco di soldi alla vendita dell'usato?Persino la capacità di carico è identica....

japoswim 06-02-2019 15:16

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 10002975)
mi piace, quando possibile, guidare allegro, soprattutto in discesa.


:rolleyes::rolleyes: e pensare che in discesa con l'RT è l'unico momento in cui cerco di darmi una calmata e lasciarmi un buon margine nonostante gli ottimi freni e il telelever/paralever che perdonano, proprio perchè le masse e le inerzie si avvertono in modo considerevole... :rolleyes::rolleyes:

Leo della Frutta 07-02-2019 07:54

se provi il K 1600 non avrai piu dubbi su cosa scegliere. Come motore i nuovi Boxer è si divertente ma a confronto col SIX sembra una motozzapatrice. dal lato ciclistica effettivamente se spingi è un pelo piu impegnativo il 1600, nel complesso la coperta è corta tirala dove vuoi, io ho preferito provare qualche cosa di "nuovo".

mariold 07-02-2019 16:45

Quote:

Originariamente inviata da japoswim (Messaggio 10003540)
:rolleyes::rolleyes: e pensare che in discesa con l'RT è l'unico momento in cui cerco di darmi una calmata.....

Beh non è che vado giù a vita persa, però se in salita ne vedo un sacco che aprono tanto fuori dalle curve e mi vanno via, in discesa mi capita più spesso di prenderne e passarne io... parliamo sempre di gente che usa moto stradali, gli intutati che poggiano il ginocchio a terra e vanno a 200 in rettilineo sono fuori dalla mia portata... :)

esantic 07-02-2019 17:03

confermo, con il K6 in discesa, salvo che sei un gran manico, non arrivi ai limiti che ti permette con maggior facilità e sicurezza la RT


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©