![]() |
Quote:
|
Pochi?? Troppi???
|
Non saprei... la domanda era riferita al fatto che avrei voluto provare le 01 sulla RT ma nn ho fatto in tempo.
E' evidente che il tipo di utilizzo influenza il giudizio, mi accingo tra ora e luglio a fare 3 giretti per un totale di 8/9kmm, quindi chiedevo xchè evidentemente il tipo di utilizzo sarebbe ben diverso... |
Dico la mia...
Metzeler Roadtec 01 vs Dunlop RoadSmart 2 Opinione completamente agli antipodi di "quelloconlelica". Ho avuto 2 treni di Dunlop RS2 con cui sono riuscito a fare ca. 15k km con ciascun treno...Gomme ottime per il turismo pessime per un'andatura spinta..avevo paura a fare le curve... Montate da ca. 2k km le Roadtec 01 UNO S P E T T A C O L O !!!! Guida spinta tengono che è una bellezza mi manca pochissimo per chiudere il posteriore..sono arrivato alla seconda tacca dell'elefantino per intenderci. Col bagnaoto sono strepitose.. le rimonterei?? Assolutamente si..un'altra dimensione rispetto alle Dunlop.. Unica particolarità del mio test, se così si può dire, è che le roadsmart 2 le avevo montate sulla vecchia F800R ora ho quella nuova e sicuramente ha un'impostazione diversa dalla vecchia (Es. le forche) Logicamente restano opinioni personali.. Lamps a tutti... F |
@Fraenck, tu ed io siamo il motivo per cui non esiste un solo modello di gomme al mondo! :) abbiamo opinioni quasi opposte, se non che io "tiravo" sia le RS2 che le 01 di Metzeler ma le sensazioni trasmesse dalle due gomme nella guida sportiva le percepisco nettamente sfavorevoli nei confronti delle 01. Ciò comunque non mi ha impedito di andarci forte comunque, me ne frego ahah ho chiuso sia le RS2 che le 01 :lol:
@maxriccio non ho ben capito cosa volessi dire... :-o |
Semplicemente che il tipo di utilizzo ed il kilometraggio influenzano il giudizio globale sulla gomma, diverso è fare 8kkm in 2 anni o in 2 mesi, sia per tipo di percorsi che per stress del pneumatico, ti pare?
|
Assolutamente, ma il giudizio sulle attitudini sportive o turistiche è quello. Può cambiare se la gomma è a fine vita o con battistrada secco, ma certo non cambia in seguito al tuo ragionamento
|
Gomme f800r
Salve a tutti ho notato che non c'è una discussione per i pneumatici sulla f800r....
Sono al terzo treno dopo 8000km fatti Uscita con Metzler z8 al quanto imbarazzanti come secondo treno ho montato le Metzler m7 e già la musica è cambiata ho battezzato le saponette per la prima volta quindi posso dire che sono delle ottime gomme.... Ora ho appena montato le Pirelli diablo rosso 3 con appena 100km ottimo anteriore ma per il momento non posso dire di più.... Voi cosa montate?? |
Difficilmente cambierò le M7RR, sportive ma con buona durata
|
Nessuno che monta Bridgestone?
|
Ciao a tutti, credo di essere giunto al mio primo cambio gomme sulla mia prima moto (usata), quindi vorrei avere un'opinione più chiara, dato che il 3d è molto vecchio e credo che vi siano state evoluzioni dei produttori.
La moto in mio possesso è una F800 ST ed è utilizzata per: -Viaggi medi con borse e bauletto (no zavorrina, per ora), 500km andata e 500 ritorno, una volta al mese -Uscite giornaliere con circa 30km di autostrada e poi strade collinari e di montagna (100-350km ad uscita) in media una volta a settimana da Marzo a Ottobre. La pioggia la evito, se piove cerco di non viaggiare. Per ora la cosa che mi convince leggendo è uno pneumatico posteriore bimescola, che è come quello che attualmente monto (Michelin PilotRoad 4 con 8-9k km, ma datato). |
Io con i pilot 4 ho fatto una marea di km ( 26000).
Però non li consiglio. Con temperature alte, in due e con il bauletto, dopo la seconda curva scivolano da paura. A me, ripeto, a me non danno affidamento. Al contrario, le Pirelli angel gt danno fiducia e pieghi, sia da solo che in due, in sicurezza. Con le Michelin, i curvoni veloci erano un rebus: l'avantreno si alleggeriva in modo pauroso. Effetto sparito con i Pirelli. Non so quanto dureranno; per il momento hanno retto alla grande i primi 9000 km; spero di arrivare a 20000. Sulla vecchia gsx 750 facevano tranquillamente 25000, ma aveva meno coppia dell'f 800. Per me non esiste confronto, i Pirelli vincono a mani basse. Ripeto per me. Ciao |
Io con i pilot 4 ho fatto una marea di km ( 26000).
Però non li consiglio. Con temperature alte, in due e con il bauletto, dopo la seconda curva scivolano da paura. A me, ripeto, a me non danno affidamento. Al contrario, le Pirelli angel gt danno fiducia e pieghi, sia da solo che in due, in sicurezza. Con le Michelin, i curvoni veloci erano un rebus: l'avantreno si alleggeriva in modo pauroso. Effetto sparito con i Pirelli. Non so quanto dureranno; per il momento hanno retto alla grande i primi 9000 km; spero di arrivare a 20000. Sulla vecchia gsx 750 facevano tranquillamente 25000, ma aveva meno coppia dell'f 800. Per me non esiste confronto, i Pirelli vincono a mani basse. Ripeto per me. Ciao F800R |
E co credo..
26000 km!!! Ma stiamo scherzando??? |
A parte i casi limite, quanti km ritenete si possa fare con un treno di Metz Z8, considerando un utilizzo turistico?
Non ho molta esperienza con questa moto, ora sono a 9kkm e mi sembrano ancora buone, con le RT ho percorso in totale circa 150kkm, usavo Michelin PR2/3/4 e arrivavo tranquillamente a 12/14 kkm cambiandole cmq in sicurezza... con la GT teoricamente se ne dovrebbero fare di più o no? |
Max, le variabili che subentrano nell'usura di una gomma sono talmente elevate che per quel che mi riguarda ritengo impossibile fare una previsione. Personalmente se faccio dei calcoli o delle previsioni mi baso sui mm di battistrada rimanenti, pur consapevole che da un momento all'altro potrebbero non scaldarsi più a dovere e di conseguenza crollare in termini di grip. A te quanto battistrada rimane sulle Z8?
|
Quote:
Io ho su le Metzeler Roadtec 01 da 14k km e se scorri indietro la discussione troverai diversi miei messaggi in merito; te le consiglio, a condizione che ti vadano bene delle gomme sport-touring più touring che sport. Per il resto posso parlare molto molto bene delle RoadSmart di Dunlop in ogni frangente di utilizzo e anche nella guida sportiva, ma il compromesso da accettare in questo caso riguarda la rigidità della carcassa che rispetto alla concorrenza rende ancor meno piacevoli i trasferimenti autostradali. I giunti autostradali si sentono eccome. Posso parlare altrettanto bene delle RoadAttack di Continental che probabilmente sono le più sportive della categoria: diciamo che si usurano prima della concorrenza e sono più inclini a spiattellarsi (ossia a perdere rotondità, ad appiattirsi) ma ti ripagano con prestazioni da gomme sportive. Non mi viene altro in mente, per cui, nel caso, chiedi pure. |
Quote:
|
In realtà ho appreso da te l'esistenza degli Angel GT 2! Ahah
Però no, non conosco la prima generazione e, onestamente, non ho neanche mai avuto voglia di provarla |
Ciao ghima,
quello che ho scritto è vero. Lo so sono un'enormità, ma così è. Il difetto che ho evidenziato, si è verificato dopo qualche migliaio di km, quando la conoscenza della gomma era ormai a buon punto. Con le pirelli invece fila tutto liscio da 0 a ..... tot. km. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©