Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Stacco su avviamento gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530178)

flax791 30-03-2024 18:51

Stacco su avviamento gs 1200
 
Ciao a tutti,

sono in possesso di una bmw gs del 2010 bialbero con 100.000 km acquistata da pochi mesi. Ho notato che sull’avviamento la moto ha come una sorta di stacco di circa 1 secondo per poi procedere normalmente all’avvio senza particolari problemi. Volevo sapere se è un comportamento normale all’avvio o può essere un problema legato a qualcosa in particolare.

Grazie a tutti

kloontz 30-03-2024 18:52

Se è BUalbero sei nel posto giusto per ricevere consigli...

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

salvatore71 30-03-2024 18:53

Controlla i cavi della batteria le condizioni della stessa e per ultimo le spazzole del motorino avv.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru 30-03-2024 22:12

Lo fanno i bialbero quando la batteria inizia a dare segni di "fine vita"; ha poco spunto e lentamente ti lascerà a piedi.
Sembra di ricordare il mio migliore amico a cui consigliavo di cambiare batteria e lui rimandava... Ma poi una bella mattina dovetti portargli i cavi al distributore vicino casa.
Inutile dirti di dare una bella controllata anche al motorino di avviamento, anche qui: https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=494106

rufus.eco 31-03-2024 11:55

La mia 2012 lo ha sempre fatto, anche con moto nuova e batteria nuova ,booo

flax791 31-03-2024 17:47

Quote:

Originariamente inviata da rufus.eco (Messaggio 11100358)
La mia 2012 lo ha sempre fatto, anche con moto nuova e batteria nuova ,booo

Grazie, il mio dubbio era infatti se si trattava di una “particolarità” individuata anche da chi aveva acquistato il nuovo nell’annata 2010-2012 oppure di un discorso legato all’usura di qualche componente (motorino o batteria da quello che leggo).

Paolo Grandi 31-03-2024 19:29

Fai una prova.
Fai ponte con i cavi e la batteria dell'auto.
Se non lo fa più, indiziati principali batteria e, a seguito, motorino avviamento.

Mia RT 2011 non lo fa.

bissgalili 31-03-2024 23:00

La mia 2011 ha iniziato a farlo quando la batteria è arrivata alla frutta.
Sostituito batteria, smicato collettore e sostituito spazzole motorino avviamento.
Ora si accende solo a guardarla

flax791 01-04-2024 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 11100499)
Fai una prova.
Fai ponte con i cavi e la batteria dell'auto.
Se non lo fa più, indiziati principali batteria e, a seguito, motorino avviamento.

Mia RT 2011 non lo fa.

Avevo in realtà provato caricando la batteria con un caricatore. In realtà qualche segno di instabilità sulla batteria c’è, tempo fa dopo un fermo di 10 giorni, nel girare la chiave il quadro si è acceso gradualmente, poi dopo averla ricaricata sembra non aver avuto più problemi. Rimane il discorso dell’accensione.

Paolo Grandi 01-04-2024 10:18

Nota (non polemica).
Questo consiglio mi capita spesso di darlo.
Non solo qui.
Peraltro di semplicità estrema.

...e niente...

100 altri tentativi diversi :lol:

flax791 01-04-2024 14:01

Ciao Paolo, ci mancherebbe il mio post era intanto per capire se potesse rientrare come comportamento normale sulla tipologia di moto (avendola in possesso da pochi mesi). Tutti gli altri tentativi, compreso quello suggerito da te saranno sicuramente utili. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©