Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   misure su cartucce nix 30 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487516)

duca980 07-06-2018 15:30

misure su cartucce nix 30
 
Ciao a tutti, posseggo una bmw s1000rr solo pista da poco tempo e volevo sapere a quanto deve stare il gommino di controllo corsa sullo stelo della forcella con Cartuccia ohlins nix30. Per spiegarmi meglio vorrei capire fino a quanto puo scendere la forcella senza che vada a pacco sul piedino,
grazie in anticipo

duca980 08-06-2018 15:42

nessuno che puo aiutarmi??

Profeta 08-06-2018 17:48

Pacpeter magari prova a spostare la discussione nella sezione S1000RR

duca980 08-06-2018 17:57

]Grazie. Ho postato qui pensando che fosse un parametro prettamente pistaiolo ��

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Profeta 08-06-2018 18:06

Si, solo che qui' siamo pochi e con la S1000RR piu' nessuno :lol:

Ma che problemi hai, vai a pacco con le forche ?

Non conosco le nix, ho avuto sulla RSV4 le ohlins vecchie e andavo giu' anche fino a 2mm.
Pero' non so' se le tue hanno anche un tampone idraulico oltre che meccanico.

La cosa piu' semplice e' chiedere ad un sospensionista, oppure le smolli tutte di idraulica e precario e pompi... se le smonti e' ancora meglio

duca980 08-06-2018 18:29

Praticamente l ho usata in pista ma non avendo riferimenti non so come deve lavorare la forcella

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Profeta 09-06-2018 16:51

All‘ inizio non guardare quanto scende il gommino
ma cerca di capire se ti dannp problemi nella guida.

Se vanno a pacco te ne accorgi perché la tuota anteriore rimbalza,mentre se il gommino è oltre 3 cm dal piedino di sicuro non le fai lavorare.

duca980 09-06-2018 16:55

]Infatti è propio questo il problema. Non sento l anteriore saldo e voglio capire some sta lavorando

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Profeta 09-06-2018 17:05

Sentire o meno l‘ anteriore dipende da tante cose, quanto ti scende il gommino ?
Lo sfilamento è corretto ? Quante tacche ?

duca980 09-06-2018 17:09

Forcella a filo tappo e gommino a 2 cm dal piedinohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ece5bd7939.jpg

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Profeta 09-06-2018 17:13

Sfilamento a filo piastra mi sembra molto strano, però non conosco la s1000rr.

Informati bene.

Secondo me il problema viene da lì

duca980 09-06-2018 17:19

Ok Grazie mille per l interessamento✌

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

pacpeter 11-06-2018 15:21

Provo a spostarti nella stanza s1000.
Vediamo se lí qualcuno ti aiuta

duca980 11-06-2018 15:23

]Ok Grazie [emoji111][emoji111]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

pacpeter 11-06-2018 15:26

Una cosa. Non si quota il msg subito precedente.

duca980 11-06-2018 15:28

Scusami[emoji28][emoji28]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Profeta 12-06-2018 10:20

Comunque se hai tempo e' bello sperimentare cosa cambia nella guida modificando il setup della moto.

Nel tuo caso sei al massimo dello sfilamento forche quindi a parità di altezza mono e posizione perno ruota posteriore (interasse) hai una moto chopperata ossia agile del misto (pif-paf) ma senti meno l' anteriore (meno appoggio) estremizzando come se guidassi una S1000R (Naked e manubrione).

Se infili di una tacca andrai a diminuire i vantaggi nel misto (piu' dura e fisica da far girare) ma sentirai di piu' l' anteriore oltre ad essere piu' stabile.

Poi chiaramente entrano in gioco anche precario, compressione, estensione, pressione gomme... ma fai una sola variazione alla volta per capire cosa cambia, se non funziona torna indietro e prova qualcosa' altro.

Se cambi piu' cose alla volta non saprai mai cosa ti ha aiutato o no.

duca980 12-06-2018 10:28

Sicuramente inizierò a fare queste prove appena ritorno in pista per conoscere meglio la moto

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Phill-R6 12-06-2018 11:14

Ciao,

Le sospensioni sono un mondo "mistico" perché al di là delle logiche "tecniche" per ognuno conta di più il feeling di guida personale...

Potrai conoscere persone che fanno il tempone con sospensioni che invece a te sembramo morbide...o gente che guida sopra "l'asse da stiro" con moto rigidissime...

Insomma è un mondo difficile da spiegare "agli altri"...

Ma come detto esistono delle logiche di base...quindi partiamo da quelle...

Intanto è buona norma partire dalle quote standard della moto (perché gli ing. Che le hanno definite non è che lo abbiano fatto a caso eh...). Poi puoi fare il SAG statico e dinamico (cioè a moto scarica o con pilota sopra...) se non sai cosa è il sag ti invito ad una ricerca on line...troverai mille articoli e io eviterò di fare l'ennesimo...

Fatto il sag prova la moto e vedi che feedback hai e quindi agisci sulle sospensioni di conseguenza...

Per tornare alla tua domanda iniziale...se l'anteriore lavora bene deve fare praticamente tutta l'escursione della corsa tra accelerazione e frenata, ma senza andare a pacco...quindi il gommino deve avere un margine di almeno 1-2 mm dal fine corsa per confermare il corretto uso della forcella...

Se te lo trovi a 1-2 cm invece hai la forcella troppo rigida e non la fai lavorare tutta...il che non è consigliabile...

Non è mai facile dare "consigli" sulle sospensioni...il mio vero consiglio è prendi una giornata senza turni, dove puoi entrare ed uscire a piacimento in pista e dedicati 1 giorno alle sole sospensioni...capirai tu da solo come ti trovi in relazione alle regolazioni...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

duca980 12-06-2018 11:20

Ciao quello che sto cercando di capire è propio il finecorsa interno a quanto si trova? Quindi fino a quanto puo scendere il gommino dal piedino?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Phill-R6 14-06-2018 17:29

Beh di solito la forcella può arrivare proprio a "pacco" cioè si chiude praticamente tutto il fodero sullo stelo...

Di fatto hai sempre 4-5 mm di corsa non utilizzata normalmente...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

duca980 14-06-2018 18:36

Ma non ci sono tamponi interni di battuta?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Phill-R6 15-06-2018 04:00

Si certo...mica il fine corsa lo danno i foderi che sbattono sul piede forcella...

Il fine corsa è interno...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©