Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   std e adv differenze di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460414)

Lastime 26-10-2016 08:03

Lodovico hai mp


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 26-10-2016 21:12

std e adv differenze di guida
 
Quote:

Originariamente inviata da Loreducati (Messaggio 9199706)
Provo a dire la mia, 1,90 per 100kg, provengo dal bialbero r aria-olio ora ho un gs lc del 2015

Personalmente trovo la r una bicicletta, la gs richiede molta più attenzione nelle manovre da fermo e a bassa velocità


Intendi che R e' una bicicletta anche nel misto stretto o solo nelle manovre da fermo o quasi fermo?
Nel misto e nel misto stretto non ti trovi meglio con il GS ?


Quote:

Originariamente inviata da francio (Messaggio 9200045)
io ce le ho tutte e due......e sono completamente diverse tra loro


Diverse ....in che senso ? Grazie 😊


Quote:

Originariamente inviata da Meglio tardi che mai (Messaggio 9200084)
@ TheD
Non so d'accordo con te per la differenza di peso tra GS e ADV
Dal sito Gs kg 244 con 90% carburante
ADV kg 263 con 90% carburante
Quindi 19 kg di differenza a cui vanno tolti 9 kg di benzina ( kg 27 ADV contro 18 del Gs )valigie nessuno ti obbliga a comprarle o a portarle in giro.


A voler proprio essere pignoli 😱 il peso,specifico della benza e' intorno a 0,75, quindi, ad es., i 30 litri dell'ADV pesano in realtà 22,5 kg 😊

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TheD 27-10-2016 01:10

@Meglio, premsso che 20 kg su una moto da 240 rappresentano l'8% di aumento di peso e che è come dire che una macchina è costruita in un modello che pesa 1600 kg e in uno che ne pesa 1700 (praticamente segmenti diversi), sulla ADV in gener devi considerare altri 10 kg di ferro necessari per le strutture di ancoraggio valige ALU, e altri di paramotore.

A conti fatti, in marcia, una ADV senza valige pesa più di 40kg più si una STD. Un botto insomma...

Meglio tardi che mai 27-10-2016 01:59

Scusa TheD ma non ho capito se la matematica non è il tuo forte o spari kg a caso.
La BMW dichiara una differenza di 19 kg ,compresi 9 lt in più di benzina pari a 7 kg.
Quindi i kg in più sono solo 12 ( compreso il paramotore e para serbatoio di SERIE nel ADV)
Tu invece se monti il paramotore ( come quasi tutti i Gs ) devi aggiungere altri 3 kg almeno.
E scendi a 9 kg di differenza.
In più l'Adv aggiunge i supporti valigie laterali, da me pesati, circa 3 kg ancora.
Che però nessuno ti vieta di non montare o lasciarli smontati e usarli quelle due volte all'anno che usi le valigie.
Quindi oggettivamente i kg di differenza sono da 9 a 12 in più.
Certamente non 40 come dici tu.
Prova ulteriore sono i tempi di accelerazione, che risultano praticamente identici, nei test delle varie riviste fra GS e ADV .
Se ci fossero 40 kg di differenza dubito fortemente sarebbero simili.
Attenzione io possiedo un GS e non faccio tifo da stadio fra i due modelli, semplicemente guardo i dati in modo oggettivo.
Con simpatia ;)

cevalsrl 27-10-2016 07:35

Una volta superata la "fobia" del mastodontico, che poi una volta che sei in sella scompare, per me non ci sono paragoni.
L'ADV non ha rivali: scorre via che è un piacere e tra bilanciamento ed assetto di guida è perfetta: lo dico io nonostante sia 1,76 e, prima di acquistarla, di perplessità ne ho avute non poche..................

managdalum 27-10-2016 09:43

va bene, "scorre via che è un piacere", ma in confronto alla STD?

peptica 27-10-2016 10:02

Io l'ho chiesto a francio poco più su, lui ha sia la adv che la std, aspettiamo che si pronunci.
Chi meglio di lui!

cevalsrl 27-10-2016 12:26

Io non le ho tutt'e due, ma ho avuto modo di provare la STD a fondo, in quanto la possiede l'amico con il quale si fanno uscite.
Avevo già avuto modo di dirlo quassù: la ADV, essendo più bilanciata, mi trasmette più tenuta e sicurezza sull'anteriore che non la STD e di conseguenza il fatto di essere più pesante non me lo fa accorgere la migliore equilibratura, o distribuzione dei pesi chiamatela come volete, ma con questo non dico ASSOLUTAMENTE che la STD non sia una moto inferiore, ci mancherebbe altro!!!
Le mie sono sensazioni personali e la migliore sensibilità che provo sull'ADV è data dal fatto che il GS 2010 30 anniv che possedevo, mi trasmetteva un senso di "leggerezza" che a me non piaceva molto.

TheD 27-10-2016 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Meglio tardi che mai (Messaggio 9201801)
Scusa TheD ma non ho capito se la matematica non è il tuo forte o spari kg a caso.
La BMW dichiara una differenza di 19 kg ,compresi 9 lt in più di benzina pari a 7 kg.
Quindi i kg in più sono solo 12 ( compreso il paramotore e para serbatoio di SERIE nel ADV)
Tu invece se monti il paramotore ( come quasi tutti i Gs ) devi aggiungere altri 3 kg almeno.
E scendi a 9 kg di differenza.
In più l'Adv aggiunge i supporti valigie laterali, da me pesati, circa 3 kg ancora.
Che però nessuno ti vieta di non montare o lasciarli smontati e usarli quelle due volte all'anno che usi le valigie.
Quindi oggettivamente i kg di differenza sono da 9 a 12 in più.
Certamente non 40 come dici tu.
Prova ulteriore sono i tempi di accelerazione, che risultano praticamente identici, nei test delle varie riviste fra GS e ADV .
Se ci fossero 40 kg di differenza dubito fortemente sarebbero simili.
Attenzione io possiedo un GS e non faccio tifo da stadio fra i due modelli, semplicemente guardo i dati in modo oggettivo.
Con simpatia ;)

Meglio, io invece non capisco se fai finta di non capire oppure ti stai divertendo a voler provare quello che non è confutabile.

Premessi i 20 kg in più di partenza della ADV, il paragone lo devi fare tra due moto in configurazione base e tra due moto in configurazione viaggio, cioè con due il tris alu contro quello vario.

Le due modo "chiavi in mano" hanno 20 kg di differenza. Punto. Prese entrambe dal concesionario e accese hanno un 8% di peso di differenza.

Per la configurazione "viaggio", ti voglio venire incontro, non calcoliamo il paramotore, perchè la STD, di fabbrica, non lo monta, mentre la ADV si ed è quindi giustamente compreso nei 20 kg iniziali.

Tuttavia la STD non ha bisogno di dover montare i tubolari di ancoraggio alu, perchè ha già gli attacchi per le vario di serie. I tubolari delle ALU più l'attacco del topcase non pesano 3 kg, pesano di più, siamo almeno sui 6 kg.

Quindi siamo a 26.

Passiamo ora alla differenza di peso tra le ALU e le VARIO. Senza volerle pesare singolarmente e senza voler essere cattivo nei confronti delle ALU CI SONO ALMENO +3KG a pezzo per le ALU, se non di più, per cui calcoliamo 10 kg in totale.

Siamo ora a 36, hai ragione, non ne sono 40, ma è sempre un botto per una moto che ne pesa tra i 240 ed i 266, vuol dire che la ADV passa a 302.

Il motivo dell'accellerazione SIMILE? Facile, i rapporti e la coppia, ma è un pareggio fittizio dovuto solo ed esclusivamente a condizioni specifiche, non ultimo peso del guidatore e condizioni delle gomme, nonchè carico sul posteriore applicato.

Ciao ^_^

PS: Dimenticavo, ai fini della dinamica di marcia prova a vedere cosa voglio dire 36 kg di differenza in punti lontani dal baricentro.....

kingfrenk 27-10-2016 12:59

concordo su molti punti con te TheD, ma ho la sensazione che le vario siano nettamente più pesanti delle alu, io ho una STD ed un mio amico ADV, in occasione di un giro tutte curve, il mio amico mi raggiunge per partire dal mio garage, ed era tutto addobbato delle tris di alu, gli ho fatto presente che per l' itinerario del giorno le valigie erano inutili se non "dannose", allora le abbiamo staccate e depositate all' interno del mio garage, ed in quell' occasione mi hanno dato una sensazione di leggerezza che non ho riscontrato nelle mie vario, naturalmente ti parlo di sensazioni e non di misurazioni accurate

caPoteAM 27-10-2016 13:14

Anche io ho la sensazione che le vario pesano di più, forse fanno pari peso con tutta l'intelaiatura, fra l'altro non pensa che la differenza fra std ed adv sia alla fine sui 40kg ma molti meno, il peso della adv già viene considerato dalla casa con le sovrastrutture paracarena e paramotore mentre sulla std se metti il paramotore aggiungi peso rispetto a quello dichiarato

francio 27-10-2016 13:47

le due moto hanno pesi diversi e' vero, pero l'avantreno della adv esserdo piu' corto fa' quasi per miracolo sparire il peso in piu ' , inoltre la posizione di guida dal'adv e' piu' alta si e'e piu' vicini al manubrio, che tra l'altro sembra a ame avere un inclinazione diversa.
con o senza borse cambiano tutte le moto ma su queste due sono moto secondo me non limitano o storpiano la guida anche veloce nel misto.
l' erogazione e' completamente diversa la std e' velocissima l'adv e' piu' rotonda da usare piu' in alto , pero' da meta' serbatoio in giu' ci fai quello che vuoi.
sono due moto per me eccezionali , pero' per me l'adv ha qualcosa in piu' .....
sempre per chi va forte in uscita di curva la std e' piu' stabile l'adv in seconda cerca di impennarsi e se non fosse per il controllo di trazione , che si attacca spesso, si alzerebbe .
l'estetica poi sicuramente fa la sua parte.
ciao

Meglio tardi che mai 27-10-2016 14:11

@ TheD
Scusa te la do vinta, non ti farebbe cambiare idea neanche Einstein.
Ma se provi ad essere obiettivo su un dato facile facile, la BMW dichiara 19 kg di differenza fra i due modelli.
Con la differenza che sono pesati,la STD con 18 lt di benzina, la ADV con 27 lt di benzina.
Se entrambe viaggiano con 18 lt di benzina la differenza OGGETTIVA E INCONFUTABILE DI PESO SONO 12 KG
Poi montaci le Vario, le Alu, o una cassapanca del ' 600 , vacci in giro in riserva o con il pieno,queste sono scelte SOGGETTIVE.
Io vado in giro in Appennino senza valigie o porta valigie.
Ciaooooooo

Vento notturno 27-10-2016 14:47

Quoto meglio tardi che mai, La differenza di peso non è così rilevante a moto nude, sopratutto se la std ha il paramotore e la adv non ha gli attacchi per le alu e a parità di benzina sotto i 20 litri. Molto di più le quote gli ingobri e la cisclistica. Li è la vera differenza. La std è molto più svelta imbattibile nel pif paf e più reattiva, la adv dove la metti sta ma non gli chiedere le luna ... Questo è quel che ne ho ricavato io dopo due giorni di prova 'intensa'.

TheD 27-10-2016 15:43

@Meglio figurati, non è questione di averla vinta su qualcosa. Sono convinto dei miei calcoli e avrò modo di pesare nuovamente le alu, giusto per togliermi il dubbio su quanto detto dagli altri amici del forum. 20 kg a moto nude sono comunque un 8%, di cui certamente una parte in benzina, del resto un serbatoio così grande (anche lui complice principale dell'aumento di peso) un motivo dovrà pur averlo, no? Dimenticavo Meglio, ma tu hai STD o ADV? In firma dichiari una STD, a prescindere da come tu la usi se con o senza valige.

Nel frattempo vi segnalo questo articolo su inmoto.

http://www.moto.it/fiere/bmw-nuova-g...dremo-tre.html

Pare che l'indiscrezione del mio concessionario di una GS versione Heritage del filone NineT fosse del tutto vera e che sarà molto simile alla concept LacRose presentato da BMW.

Avrà forche tradizionali, ecco perchè tutto questo rumore su un possibile GS senza telelever.

Meglio tardi che mai 27-10-2016 17:26

Confermo, ho una STD TB MY 2016

luca.gi 27-10-2016 19:36

Quote:

Originariamente inviata da francio (Messaggio 9202410)
l' erogazione e' completamente diversa la std e' velocissima l'adv e' piu' rotonda da usare piu' in alto ,

:confused::confused:
Quindi secondo te su STD e su ADV montano due motori diversi? O per lo meno stesso motore ma MAPPATI diversamente?
Da quello che so i motori di ADV e STD sono LO STESSO, stesse MAPPE, stessi SETTAGGI, stesso IMPIANTO DI SCARICO, stesso TUTTO!!!
Differenza di peso 12 kg a parità di benza.
Le prove danno gli STESSI TEMPI!!

Non capisco proprio come possano avere una erogazione completamente diversa :confused::confused::confused:

Loreducati 27-10-2016 19:51

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 9201506)
Intendi che R e' una bicicletta anche nel misto stretto o solo nelle manovre da fermo o quasi fermo?
Nel misto e nel misto stretto non ti trovi meglio con il GS ?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io trovo la r più maneggevole in tutte le situazioni, anche se al leggere i vari messaggi di questo tread molti dicono il contrario.
Cmq come dicevo nel post precedente mi trovo bene con entrambe.

francio 27-10-2016 21:32

lucagi.....hai ragione a essere perplesso ho la std 2014 e l'adv 2017
ecco risolto le faccine rosse

managdalum 27-10-2016 22:44

Per forza hanno due erogazioni diverse, l'ADV ha il volano appesantito, che dal 2015 monta anche la STD.
Era ovvio che il confronto dovesse essere fatto tra stesse annate, o quantomeno stesse versioni del motore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©