Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   std e adv differenze di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460414)

Slim_ 25-10-2016 08:47

Si e vedrai che la std, ti risolve il problema. 😀😀
Col cavolo!

TheD 25-10-2016 11:51

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 9198525)
Al di là delle due fazioni pro GS e pro ADV 😊, le mie domande erano sostanzialmente due:

- possibile che il GS sia meno maneggevole della mia R1200R bialbero aria/olio? Se qualcuno è passato dalla R1200R "telelever" al GS LC, meglio se 2016, lo prego di darmi la sua impressione

- mi pare di aver capito che per me che sono solo 1,73, sia nettamente e saggiamente meglio la GS standard e che per l'ADV sarebbe meglio essere dall'1,80 in su (fermo restando che vedo persone anche "meno alte" di me sull'ADV)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Guarda, la sensazione che si ha passando da una R 1200 R bialbero ad un GS LC, è quella di scendere da una putrella di acciaio dalla ciclistica abbastanza "sorda" e poco sensibile, ad una moto agile, snella, comunicativa e soprattutto maledettamente permissiva.

Io faccio cose con il GS che non ho MAI fatto con la R.

Sono alto 1.75 e peso 75 kg. Fai tu.

Per quanto concerne la questione STD/ADV, potete girare la frittata quanto volete, ma oltre 30 kg di extra zavorra sul peso del GS sono oltre il 10% della massa complessiva, e su 125cv di sente PARECCHIO.

Tralasciamo poi quando si viaggia con le ALU. Tra traliccio di fissaggio e peso intrinseco delle borse la differenza finale di peso si aggirerà intorno ai 50/60 kg, cioè come andare sempre in 2 con la zavorrina.

No tks.

ModeR65 25-10-2016 12:29

Ma qualcuno ha provato l'ADV con assetto ribassato?

Lastime 25-10-2016 13:04

std e adv differenze di guida
 
@Moder65Se cerchi ci sono un paio di discussioni abbastanza esaurienti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 25-10-2016 13:12

@TheD, quella al #65, è una tua considerazione molto personale e totalmente diversa dalla mia. 😃

GIGID 25-10-2016 13:37

@ TheD: e' la stessa sensazione che ho avuto io provandola, anche se non così esageratamente in favore del GS.

Mi sto chiedendo se possa dipendere dal tipo di guida, mi spiego, il GS potrebbe essere più facile da portare al 60/70 % del potenziale, oltre la R potrebbe essere meglio e più rigorosa per un manico, anche se più difficile da gestire.

Questo potrebbe spiegare perché ho trovato più facile e maneggevole la GS, non essendo uno che raschia le orecchie 😊
Prediligo una guida rilassata anche se poi ogni tanto qualche sparatina, entro i limiti di sicurezza, me la faccio.
Ma non so cosa voglia dire raschiare i piolini, per intenderci, o finire le gomme.
Quello lo facevo, e anche allora "cum juicio" e non troppo, 25 anni fa.

Potrebbe essere questo il motivo per il quale qualcuno trova meglio l'R e qualcuno il GS ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TheD 25-10-2016 15:38

Quote:

Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum (Messaggio 9199458)
@TheD, quella al #65, è una tua considerazione molto personale e totalmente diversa dalla mia. 😃

Quale delle due? quella sulla R o sulla ADV?

Loreducati 25-10-2016 16:40

Provo a dire la mia, 1,90 per 100kg, provengo dal bialbero r aria-olio ora ho un gs lc del 2015
Personalmente trovo la r una bicicletta, la gs richiede molta più attenzione nelle manovre da fermo e a bassa velocità, la r pesa qualche kg di meno e si sentono, garantiscono una maggiore maneggevolezza.
Cmq niente di catastrofico, mi sono trovato benissimo con i due modelli, certo che diventando vecchi, la comodità del gs è impagabile :)

Slim_ 25-10-2016 17:00

@TheD, dicevo tra GS e Adv, io mi trovo meglio con l'Adv.
Non posso dire della guida più al limite, perché con la GS std non l'ho provata perché la moto non era mia, ma in tutte le altre situazioni, per me va bene l'Adv.
La R, .... non la conosco. Posso dire che a me non piace esteticamente, ma qui son gusti...

TheD 25-10-2016 17:46

@Loreducati. Figuratevi che io ritengo il GS più agile proprio nelle manovre da fermo e in città rispetto alla R. Quest'ultima ha anche un raggio di sterzo molto meno comodo della GS. E' quasi un contronsenso che io che sia più piccolo di te trovi la R meno maneggevole e viceversa preferisca il GS, vero?

@Carletto Ma che l'ADV va bene non lo metto in dubbio, ci mancherebbe, è una moto della madonna ed esteticamente mi piace anche di più del STD. Tuttavia, nella dinamica di marcia, è una pura questione di ovvie considerazioni fisiche. Posto che il GS è un prodotto al limite del miracolo nel rapporto peso/stazza/agilità, la ADV è certamente meno pronta del STD e meno performante per un ovvio rapporto KG/CV a suo sfavore.

Non è questione di soggettività in questo caso, sono proprio dati oggettivi. Una STD è più veloce e più agile in ogni frangente di guida.

Se parliamo di comfort o capacità di carico sono certo che la ADV sia meglio.

Loreducati 25-10-2016 18:52

[QUOTE=TheD;9199823]@Loreducati. Figuratevi che io ritengo il GS più agile proprio nelle manovre da fermo e in città rispetto alla R. Quest'ultima ha anche un raggio di sterzo molto meno comodo della GS. E' quasi un contronsenso che io che sia più piccolo di te trovi la R meno maneggevole e viceversa preferisca il GS, vero?

Vero, sembra che abbiamo provato moto differenti :):)
Sono d'accordo sul raggio di sterzo.

Massimo Passalacqua 25-10-2016 19:39

Ho posseduto fino a 2 anni fa una r1200r con telelever e recentemente ho provato una r1200gs LC ST.
Ho trovato quest'ultima molto più agile e reattiva ed anche (e questo mi ha stupito) più bilanciata nella gestione delle manovre da fermo.

francio 25-10-2016 20:13

io ce le ho tutte e due......e sono completamente diverse tra loro

Meglio tardi che mai 25-10-2016 20:36

@ TheD
Non so d'accordo con te per la differenza di peso tra GS e ADV
Dal sito Gs kg 244 con 90% carburante
ADV kg 263 con 90% carburante
Quindi 19 kg di differenza a cui vanno tolti 9 kg di benzina ( kg 27 ADV contro 18 del Gs )
Restano 10 kg di differenza
Io sul mio Gs ho montato, come moltissimi altri, il semplice paramotore di serie e i due faretti supplementari, che pesano in tutto fra i 3 e i 4 kg.
Questi sono già di serie sul ADV ( quindi anche nel peso dichiarato)
Alla fine come vedi le due moto a parità di carburante differiscono di soli 6/7 kg a parità di carburante.
Per quanto riguarda le valigie nessuno ti obbliga a comprarle o a portarle in giro.
E non pensare che la Vario siano leggere.
Io ho provato per 20 km in Appennino un ADV 2016 e dopo 10 curve andavo almeno come con il mio Gs
Ps. Prima la pensavo anch'io come te ;)

peptica 25-10-2016 20:45

@Francio. Potresti darci qualche particolare in più tu che hai la possibilità di guidarle quando vuoi.
Grazie

Lastime 25-10-2016 20:57

@Meglio tardi che mai...
Concordo in pieno ... e se ci metti che la mia ribassata come quote è un cm. più bassa della standard anche il discorso del baricentro decade👍👍👍
Quindi ADV for ever😋😋😋
Ovviamente imho..!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lodovico 25-10-2016 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Lastime (Messaggio 9200120)
@Meglio tardi che mai...
Concordo in pieno ... e se ci metti che la mia ribassata come quote è un cm. più bassa della standard anche il discorso del baricentro decade👍👍👍
Quindi ADV for ever😋😋😋
Ovviamente imho..!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Scusa,ribassata in che maniera. Mi interessa perché sto pensando di passare alla adv e sono alto 172...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sillavino 25-10-2016 23:05

Consiglio: se vuoi guidare con meno kg lascia stare il carrozzone ( solo per chi va in africa in avventura...!)

piegopocopoco 26-10-2016 00:08

Parere personale...STD = moto più piccola, ADV = moto più grossa, molto più grossa, STD più bassa, adatta al sottoscritto, ADV forse più bella se tutta agghindata in allu...STD più "elegante" con vario, specie se chiuse...ho acquistato e riacquisterei una STD, a mio avviso anche più reattiva nella guida ma non disdegno l'ADV...

managdalum 26-10-2016 00:19

Quote:

Originariamente inviata da lodovico (Messaggio 9200301)
Scusa,ribassata in che maniera...

Sulle nane c'è già un thread, usate quello per favore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©