Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433870)

gladio 18-04-2019 10:14

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 10057129)
La Exide Gel12-19 invece non ci dovrebbe stare.
Cito questo modello perchè il RealOEM indica la batteria col codice 61218531121, identico per:

K52 (R 1200 RT, R 1250 RT)   (01/2013 — 02/2019)
K48 (K 1600 GT, K 1600 GTL)   (09/2015 — 02/2019)
K61 (K 1600 Bagger)   (01/2017 — 02/2019)

Sul sito Exide non c'è nulla per K52, ma c'è per K48...la Gel12-19

Se nn ci va ... quale è quella giusta?
Togliendo all'attuale il rivestimento in espanso qlc mm si guadagna....
Devo misurare esattamente l'alloggiamento.

mixmar 29-04-2019 09:51

Ciao.sabato scorso sono praticamente stato costretto a sostituire batteria da conce BMW. 165€[emoji32][emoji32][emoji32].

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

nautilus 29-04-2019 22:10

mimar, di che anno è la tua rt???

mixmar 29-04-2019 22:25

E del febbraio 2015

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gladio 01-05-2019 19:15

Una e troppo larga, una è troppo alta... che pa@@e.:mad:
La rt lc ha misure obligate, morale la yuasa GYZ 16h andrebbe bene ma 175/200 euro.:rolleyes:
Alla fine, sti cavoli montato motobatt...90 euri 19ah.:cool:
Pero questi ci rendono la vita difficile per un minimo fai da te:!:

brag 01-05-2019 21:11

Che modello della Motobatt?

stac 01-05-2019 23:46

Quote:

Originariamente inviata da gladio (Messaggio 10068138)
La rt lc ha misure obligate, morale la yuasa GYZ 16h andrebbe bene ma

La YTX20ch-bs non ci sta?

gladio 03-05-2019 20:13

MotoBatt MBTX16U (12V 19 Amp) 250CCA
precisa come l'originale, forse un pelino piu bassa

almeno costa la meta e nn mi sono impazzito a fare adattamenti che peraltro credo che siano possibili in quanto nn c'è spazio.

brag 03-05-2019 20:58

Perfetto, grazie 😊

Su tutte le mie moto ho le Mobatt che fino ad ora trovo ottime. Un 100GS lasciato a Bishkek per 3 mesi e mezzo con batteria collegata è ripartito senza problemi di batteria (ripetuti e prolungati tentativi)

Enzino62 03-05-2019 21:14

Anche io sulla precedente RT aria avevo messo Motobatt sotto consiglio di un mio amico meccanico.
Comoda con i 4 poli e aveva un ottimo spunto all avviamento.
Sto facendo anche io un serio pensiero al cambio batteria.
Un paio di volte mi ha fatto lo scherzo di avviarsi molto più debole di giri al motorino con conseguente reset delle impostazioni del menù. Devo segnalare che questo scherzo lo ha fatto solo a moto calda. A freddo anche dopo un mese ferma gira come una saetta.
Molto strano questo comportamento perché solitamente è il contrario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag 03-05-2019 21:17

Talmente strano che io penserei anche ad una causa diversa ;)

Enzino62 03-05-2019 21:24

Io ho un dubbio.... la radio di bordo!!!
Solitamente vado via con mia moglie e sia lei che io amiamo la musica in moto e per far sentire anche lei il volume è spesso sostenuto e la radio sempre accesa.
Assorbe molto? Potrebbe essere questa la causa del indebolimento a caldo.
Dimenticavo, la sua parte di sella è sempre accesa, escluso luglio e agosto .....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gladio 03-05-2019 21:40

se tutto è ok, l'alternatore dovrebbe compensare tutte le utenze in assorbimento.
nn a caso mi sembra di ricordare che nella RT l'alternatore, è più grosso rispetto ad esempio del GS/GSA-

Michelesse 03-05-2019 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Francesco1251170 (Messaggio 9794273)
Colgo l'occasione per ricordare a tutti prudenza nell'utilizzare un caricabatteria se non si è prima controllata la tensione massima che eroga: difatti molti di quelli elettronici se trovano la batteria particolarmente scarica possono erogare fino a 16 volt nelle prime fasi della ricarica con possibili danni irreversibili alle delicate componenti dell'impianto elettrico se non è predisposto...

Scusa, ma ti hanno detto una stupidata.
Se parliamo di caricabatteria elettronico da moto per batteria al piombo, hanno una limitazione di corrente massima che nel migliore dei casi non arriva a 3 A ed una tensione Max di 14,4 V.
Il caricabatteria nel caso si trovasse a ricaricare una batteria particolarmente scarica, per via della limitazione della corrente, inizialmente non riuscirebbe neanche ad arrivare ai 12 V nominali, salvo poi superarli e fermarsi alla tensione max di 14,4 V, che è nominalmente la tensione del circuito di ricarica della moto.

stac 03-05-2019 22:29

Quote:

Originariamente inviata da gladio (Messaggio 10069748)
MotoBatt MBTX16U (12V 19 Amp) 250CCA
precisa come l'originale, forse un pelino piu bassa

Grazie 1000
Le dimensioni sono praticamente identiche a quelle della Yuasa YTX20CH-BS

alebsoio 04-05-2019 23:47

Esatto, ho confrontato anche io le misure e sono pressoché identiche.
Cambia il prezzo a vantaggio della MotoBatt

stac 07-05-2019 13:58

Appurato che dimensionalmente dovrebbe essere compatibile, la disposizione dei poli va bene?
https://isabela.iweb.co.uk/image/aHR...bound&f=source

gladio 07-05-2019 17:30

quel tipo di batteria ha 4 poli....:cool:
quindi la metti come ti pare ;)

stac 07-05-2019 17:34

Ok la motobatt, ma la disposizione dei poli della Yuasa é come l’originale?

gladio 07-05-2019 19:09

quella della tua foto SI


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©