Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   La paura fa 130 (km/h) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389679)

vadolungo 26-06-2013 09:23

http://youtu.be/ymwkt_XPWuo

danburn 26-06-2013 13:40

bel posto, dov'è?

vadolungo 26-06-2013 14:01

Domenica, nei pressi di Pereto. Sullo scorrevole la X non ha più problemi delle colleghe. ;)

danburn 26-06-2013 23:20

ah Pereto, non ci sono mai stato, anche se sono abruzzese è più vicino da Roma che da casa mia..
comunque sì quel tratto può essere un po' insidioso perchè bagnato, comunque da percorrere a velocità media.. non troppo impegnativo.
ma ho visto che monti un parabrezza, che roba è?

vadolungo 27-06-2013 08:40

È un'unghia sagomata molto bene, in pvc nero molto simile a quello del copri faro. È efficientissima ed esteticamente azzeccata. Si tiene perfettamente con dello strectch 3m e questo consente un semplice metti e leva. Realizzato da un ragazzo inglese che lo vendeva su ebay qualche anno fa. Mi pare 25 € compresa la spedizione.

danburn 28-06-2013 22:33

io ho realizzato un parabrezza x la mia moto, sembra un buon risultato, metterò qualche foto sul forum quando farò la versione definitiva in plexiglass (x adesso ho realizzato una versione di prova in materiale più scadente, e si è un po' rovinato).
comunque se hai qualche foto, o qualche link di quello che monti tu, sono curioso di vedere.

robbier9 24-08-2013 07:18

Ho da poco una xmoto, l'altro giorno l'ho provata in autostrada e superati i 130 anche la mia comincia pericolosamente a sbacchettare l'anteriore... non vi dico a 160 0.0
L'unico modo per ridurre il problema era quello di "coricarmi" in avanti e fare forza con le braccia sullo sterzo. Mi chiedo se è normale ed anche a voi possessori di xmoto lo fa, oppure è dovuto ad un'errata equilibratura dei pneumatici oppure ad un errato settaggio delle sospensioni.
In due mi sa che per come sta messa non si devono superare i 100...
Alla fine le vibrazioni sono trascurabili a mio avviso... se non fosse per questo problema...

danburn 24-08-2013 10:12

allora non sono l'unico ad avere di questi problemi..
ci sono tante di quelle cause x questo problema che si possono spendere tranquillamente 500euro senza risolverlo (sospensioni, cerchio ruota, cuscinetto mozzo ruota, gomma, equilibratura, la malasorte...)
io x il momento mi sono rassegnato a viaggiare a max.120 km/h.
mi accontento, però che seccatura quando mi sorpassano anche gli scooteroni :mad:

emyx 24-08-2013 22:36

Io comunque sul dritto x brevissimi tratti toccavo anche i 160!
Vibrazioni si ma mai come le vostre non saprei ke dirvi!

robbier9 25-08-2013 00:02

Io credo sia un problema di assetto e di una non perfetta equilibratura, peso 70kg dipende come sto in sella l'effetto diminuisce o aumenta.
Proverò a indurire il mono ed a fare equilibrare al meglio i pneumatici.
Le vibrazioni invece non mi sembrano così esagerate... anzi mi aspettavo peggio come mono!
Emyx ma a 160 stavi in una posizione "rannicchiata"?
Io ci sono arrivato anche a 170 ma in queste condizioni non credo di ripeterlo più.

danburn 25-08-2013 00:34

beh se ci sei arrivato a quella velocità allora già va un po meglio..
la mia sopra a 130 è un cavallo da rodeo, con la differenza che se salto via a quella velocità non lo racconto..

robbier9 25-08-2013 02:38

Ne hanno parlato anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=385191
Io sono convinto che il problema sia dovuto al lavoro del gommista... In particolare mi riferisco all'equilibratura che deve essere fatta a regola d'arte e nel rimontaggio del cerchio l'allineamento alla forcella... Basta che non sia allineato alla perfezione si crea uno squilibrio di pressione della forcella...
Detto questo la moto non e' indicata per le alte velocita', il baricentro alto alleggerisce troppo l'avantreno ed un minimo di squilibrio (vedi sopra) viene amplificato.

robbier9 25-08-2013 03:10

Vedi anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=388012

danburn 25-08-2013 10:10

robbier nel mio caso la ruota l'ho rimontata io x bene allineata alla forcella, perché ho visto che il gommista non è stato molto meticoloso. quindi la mia è allineata.
posso provare a far riequilibrare la ruota x l'ennesima volta..
ma comunque qua c'è gente che afferma di arrivarci tranquillamente anche a 170 con la x-challenge, quindi nel mio caso c'è qualche problema di fondo..
nel tuo caso prova a farti equilibrare la ruota al meglio, e rimontala x bene, vedi se risolvi e facci sapere ;-)

robbier9 25-08-2013 13:01

Io ci sono arrivato ma ho dovuto premere non poco lo sterzo, ma ho rischiato. Prova a cambiare gommista e gli spieghi il problema....

emyx 25-08-2013 14:34

Non rannicchiato!
rannichiato circa 175km/h ma solo per un'istante
cmq come dice dan a quelle velocità è un cavallo da rodeo e se ti scappa il manubrio non lo racconti di certo
...infatti avevo specificato x brevi tratti e non velocità di crociera...
ciao

Ste02 25-08-2013 15:26

mettete a posto il set up, magari rimettendo tutto le regolazioni su std e facendo qualche cick alla vlta; e infilando le forche a filo piastre

la mia challenge andava dritta perfetta a 160 anche in off :-)

robbier9 25-08-2013 18:56

Esagerato 😝

danburn 26-08-2013 09:49

x quanto riguarda me già l'ho fatta la prova di settare tutto standard e da li poi partire x piccoli ritocchi.. ho fatto caso x esempio che in base alla regolazione di compressione ed estensione della forcella il problema si presenta a velocità di poco diversa, e con un movimento che varia da ondulatorio a sussultorio.
forse devo rivolgermi ad un sismologo

emyx 26-08-2013 14:13

Oppure devi usare la moto x altre attività...
Ihihihi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©