Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Come ti sostituisco le manopole riscaldate del 1200GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207514)

chiotto 12-05-2010 14:24

Anch'io le ho sostituite così....
 
Ma fate attenzione: non tutte le manopole utilizzano lo stesso sistema: le mie prevedono che il cablaggio parta dal lato esterno del manubrio (per intenderci lato contrappeso); inoltre i due fili elettrici prima di essere incanalati nei solchi di plastica della manopola, sono racchiusi ognuno in una guaina di gomma ed entrambi racchiusi in una guaina nera, piuttosto spessa, che è inglobata nella gomma da asportare (sempre sul lato esterno della manopola quindi sul lato dove inizia il taglio): è quindi facile sbagliare e recidere il cablaggio; inoltre, ho dovuto modellare l'interno della manopola nuova in maniera da inglobare/ospitare questa guaina.
In definitiva credo di essere stato più che fortunato a non rompere nulla.
Ciao

Antoantonio62 12-05-2010 16:39

Bien anzi mui bien, ma quanti Km hai fatto per consumarle così??? Inoltre, dopo il controllo della funzionalità (atrito ed accellerazione), hai tolto le fascette che sono riportate in foto? Comunque grazie per l'info e la precisa sequenza di foto.

mauro1709 13-05-2010 16:00

http://www.quellidellelica.com/vbfor...anopole&page=3

JAFO 17-05-2010 14:30

grazie, report fantastico! :D
ora spero d'esser in grado di cambiarle :neutral:

JAFO 17-05-2010 14:32

Quote:

Originariamente inviata da rexi (Messaggio 4605663)

queste sono quelle che montava la r 1150 r che ho tenuto per due anni ed ho percorso 18000km e quando l'ho vendutra erano ancora nuove.

infatti sono intenzionato a montare queste anche sull'ADV

BoxerInside 27-06-2010 04:19

Ieri montate senza problemi manopole Ariete (sul sito Ariete: 02624/SSF ... NEW Nero/Black - forata/holed L.120 mm. diam 24-24) su gs 2009, pagate 20 euro in negozio: nel disegno sono identiche alle originali, uguali anche gli incastri interni, la qualità idem, forse superiore; usato cutter e alcool; meglio iniziare dalla sinistra x fare pratica, la destra è un poco più difficile da togliere.

Sul mio gs 2009 la resistenza è diversa dalle foto di Macgiu: è un tubo con un circuito stampato, questo facilita sia il togliere i vari pezzetti di vecchia manopola rimasti attaccati che l'introduzione della manopola nuova, che non va ruotata ma solo spinta e tirata, poi lasciata asciugare per 1-2 ore.
Fare attenzione che le manopole sono marchiate destra e sinistra, anche se apparentemente sono identiche; attenzione anche che gli attacchi del circuito, lato blocchetto, vadano dentro gli incastri all'interno della manopola.

Lavoretto di venti/trenta minuti al massimo e di grande soddisfazione...

Alexandro 27-06-2010 08:51

lo ho cambiate 2 settimane fa su mio gs 1150...operazione veloce agevolata da una cospicua annaffiata di alcol all'interno della gomma..
scivola velocemente e non la scia residui

Cirietto 28-06-2010 08:56

Io le ho cambiate con quelle dell'ariete...
Tolto le vecchie con grande delicatezza, messo le nuove senza problemi, accendo per vedere se funziona il riscaldamento delle manopole..... funzionano....ma....:mad::mad::mad:....quella di sinistra comincia a farmi una fumata bianca.........azzzz:rolleyes:
perchèèèèè!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
qualche idea????

jena74 28-06-2010 10:20

Io per ovviare al problema del consumo della manopola le ho ricoperte appena presa di una guaina elastica copri manopole

Paperboy 28-06-2010 17:33

Complimenti per la realizzazione e per la manualità! :D

Io non sarei stato in grado neppure di tagliare la manopola. :lol:

scirokko57 05-08-2010 17:58

Lato destro, quello TEORICAMENTE più semplice da lavorare, ho rotto il filamento sigh. Si può sostituire?

bazzy 06-08-2010 10:34

Quote:

Originariamente inviata da scirokko57 (Messaggio 5008930)
Lato destro, quello TEORICAMENTE più semplice da lavorare, ho rotto il filamento sigh. Si può sostituire?

lol (si fa per dire), è successo la stessa cosa a me!
il lato dx è incollato e nel forzare il taglio ho tagliato la resistenza (vicino all'aggancio sul lato esterno, dove gira e torna indietro).
La parte dx è stata ESTREMAMENTE più facile...

cmq, io ho risolto risaldando con lo stagno la resistenza, ho preso un faston a puntale e ho tagliato via la plastica, lasciando in pratica un minuscolo tubo in rame, ho risaldato i due estremi sul tubicino, fatto una piccola sede sulla plastica della manopola per farcelo "affogare" e (purtroppo non sono riuscito a fare altrimenti) accorciato il punto di aggancio dove fa la curva e torna indietro.

non è bello, ma funziona!!! :D

bimboo 06-08-2010 12:32

Queste manopole credo siano di una moto ante 2008, sulla mia, del 2009 le resistenze sono diverse, non hanno il filo ma un circuito elettrico stampato su una piattina.
Oggi dovrei cambiarle anche io, o almeno ci provo e posto le foto dell'operazione cosi da poter aggiungere altre info all'ottimo lavoro fatto da macgiu.

scirokko57 06-08-2010 17:38

La mia bmw è del 2007. Il problema è che la resistenza è stata totalmente divelta...volevo sapere se può essere sostituita e con che tipo di filo e come ancorare il filo nella zona terminale ( esterna) della manopola.:mad:

bazzy 07-08-2010 10:40

Quote:

Originariamente inviata da scirokko57 (Messaggio 5011579)
La mia bmw è del 2007. Il problema è che la resistenza è stata totalmente divelta...volevo sapere se può essere sostituita e con che tipo di filo e come ancorare il filo nella zona terminale ( esterna) della manopola.:mad:

sicuramente si trovano i fili a vendere, ad esempio vengono usati in quasi tutte le saldatrici dei sacchetti in plastica (PE), basta portarsi dietro il campione per trovare la resistenza giusta. Una volta li avevo presi, a Firenze, ma non ricordo dove... :confused:

bazzy 07-08-2010 10:41

Quote:

Originariamente inviata da everup77 (Messaggio 5010740)
Queste manopole credo siano di una moto ante 2008, sulla mia, del 2009 le resistenze sono diverse, non hanno il filo ma un circuito elettrico stampato su una piattina.
Oggi dovrei cambiarle anche io, o almeno ci provo e posto le foto dell'operazione cosi da poter aggiungere altre info all'ottimo lavoro fatto da macgiu.

si, la mia è del 2006.
Io ho fatto il grosso errore di affondare troppo con la lama. Volevo solo incidere la parte esterna della manopola tanto, essendo molto morbida, poi bastava tirarla verso l'esterno per farla "strappare" facilmente lungo il taglio...
solo che mi è "scappata" la mano ed ho affondato troppo!

giorgio967 14-09-2010 23:50

sto aspettando il ricambio delle manopole riscaldate per il mio r1200r.....dopo averle cambiate vi racconto come è andata........grazie delle informazioni trovate su questo magnifico sito......un lampeggio a tutti.... ;-)

advmino 15-09-2010 13:09

Quote:

Originariamente inviata da BoxerInside (Messaggio 4900528)
Ieri montate senza problemi manopole Ariete (sul sito Ariete: 02624/SSF ... NEW Nero/Black - forata/holed L.120 mm. diam 24-24) su gs 2009, pagate 20 euro in negozio: nel disegno sono identiche alle originali, uguali anche gli incastri interni, la qualità idem, forse superiore; usato cutter e alcool; meglio iniziare dalla sinistra x fare pratica, la destra è un poco più difficile da togliere.

Scusami, il tread originale parlava di lunghezza 125mm mentre tu hai monato L.120mm.
Vabbe che sono pochi mm, ma quali sono quelle giuste x GS1200 ?(MY2007 ma credo chele misure siano le stesse per gli altri anni).

Se vanno bene le 120mm magari metto su il modello ad anelli (cod. Ariete 01690/F/24) che mi piacciono di piu'.
Attendo tue grazie

catenaccio 15-09-2010 16:12

Molto bene! ottima guida che fa risparmiare i suoi bei soldini!!

Bravo Macgiu!!!

subigor 24-09-2010 00:01

Bel lavoro e bel risparmio!!

Adesso manca vedere se tengono bene con il caldo delle manopole, anche se in teoria non credo che ci siano dei problemi (la plastica e sempre plastica :lol::lol:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©